• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

novità

Immersive announces aSimilatorTM at CEDIA Expo 2002


September 25, 2002 ORCHARD PARK, NY Immersive, Inc. announced the arrival of their all-format digital video processor with built-in DVD Video/Audio transport, called the aSimilator™. aSimilator™ is an extraordinarily flexible video processor, capable of processing both standard and high-definition signals via DVI-D, HD-SDI, SD-SDI, or Analog inputs, providing a wide range of user controlled processing options, and outputting either digitally (DVD-D) or via analog (YPrPb or RGBVH) connections. The aSimilator™ is the first home theater processor to feature HD/SD-SDI and DVI, further expanding the options available to custom installer/dealers in maintaining a pristine all-digital video playback path from the source to the display.

The aSimilator™ also allows for connections of analog component, S-Video, and composite for standard definition NTSC and PAL video signals. In addition, HDTV signals can be fed to unit, using component, HD-SDI, DVI-D, and can also accept computer resolutions up to 1600x1200 via the DVI-D input. Given its modular design, the aSimilator can be easily upgraded to accommodate other digital interfaces in the future, including DVI/HDCP and HDMI/HDCP. The built-in DVD-Video/Audio transport features a “chroma-bug” free MPEG decoder and provides playback for DVD-Audio, DVD-Video, DVD-RAM, DVD-R, Video CD, CD, CD-R, CD-RW, .WMA, and .MP3 files. Also included are Toslink and Coaxial S/PDIF outputs and a set of 5.1 Surround outputs via the 192 kHz/24-bit DACs.

“The aSimilator™ represents a new class in affordable all-digital video processing”, said Tom Strade, President and CEO of Immersive. “We’ve built the aSimilator™ to be a totally modular video processor that can scale either standard or high definition signals, all in the digital domain, and with the peace of mind knowing that as standards evolve our customers can simply upgrade the input or output modules and protect their investment”.

Immersive is targeting the aSimilator™, available in both black anodized and silver clear-coated versions, to be priced at $3,850US MSRP. A pre-production version of the aSimilator™ will be premiered at the upcoming CEDIA Expo 2002 in Minneapolis, Minn. September 27-29 (booth 308 in Hall B). Immersive will also have their new PCI Video Processing Card, the HOLO3DGRAPH™ featuring Genesis-Microchip’s (NASDAQ: GNSS) patented DCDi™ processing at the show. The HOLO3DGRAPH™ can also be seen in both Denon’s and Earthquake’s booth. Both products will be available through Immersive’s growing worldwide dealer network.
 
Io credo di no, forse e' un'applicazione del nuovo chip Genesis 2301. Alberto attendo di vedere l'oggetto all'opera il 19 ottobre, lo farai il miracolo?
 
Ultima modifica:
Top