Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    media center per uso audio


    Salve a tutti,
    ho scoperto da poco che esistono i NAS a cui viene proprio bene accoppiare un media center.
    Sul primo pochi dubbi. Sul secondo invece ne ho.

    L'utilizzo sarebbe prevalente per vedere le mie foto ed ascoltare la mia
    musica sull'impianto principale.

    Il media center dovrebbe avere le seguenti caratteristiche.

    1) Senza disco e capace di gestire streaming (vedi NAS),
    2) connessione Wi-Fi tipo n (modem/router + NAS lontani circa 5m
    dall'impianto audio/video, no rete LAN)
    3) gradevole ed intuitiva interfaccia, che mi permette di gestire la
    collezione di dischi con comodità (vari filtri disponibili per ricerca,
    copertine, ...)
    4) possibilità di ascoltare musica senza accendere la TV/schermo/PC
    5) gestione foto (in formato raw, canon in particolare)
    6) gestione filmati è un plus gradito ma non essenziale
    7) funzione multi-room non necessaria

    Girando per la rete ho visto tre modelli che potrebbero fare al caso mio:

    a) Sonos, però costoso
    2) Teac WAP 8500
    3) Logitech Squeezebox Duet, però telecomando con schermo piccolo

    Però vedo che nessuno gestisce foto/video (e per inciso nessuno tra tutti
    gestisce le foto in raw: serve per forza un computer?) e d'altra parte sono gli unici (che ho trovato) che hanno un telecomando bi-direzionale: c'è una relazione tra questo tipo di telecomando e l'impossibilità a riprodurre contenuti video? E' per via del WiFi non di tipo n (solo Logitech è chiara sul tipo di WiFi implementato)?

    Questo tipo di telecomando con schermo touch screen mi permetterebbe di evitare di accendere la TV, quindi mi sembra molto comodo.
    Inoltre alcuni sono limitati alla risoluzione CD (il Teac mi sembra di
    capire che sia limitato a 16/44.1 solo sulle uscite analogiche, ma non se esco in
    digitale, giusto?). Non sarebbe male trovarne uno che gestisca anche l'alta risoluzione audio (96 KHz et similia per future evoluzioni del mercato audio).

    Qualcuno li conosce/li ha usati?Come vanno (anche per comodità d'uso e interfaccia)?
    Come suonano?
    Ce ne sono altri che mi sono sfuggiti?

    Saluti a tutti,

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Credo che dipenda dalla concezione che hai di suono.
    Di certo non stiamo parlando di musica ad alta fedelta'
    Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da Lele2000
    Credo che dipenda dalla concezione che hai di suono.
    Di certo non stiamo parlando di musica ad alta fedelta'
    ..... e perchè mai non staremmo parlando di alta fedeltà?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •