Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74

    Consiglio acquisto lettore dvd


    Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un lettore dvd. Il budget previsto sono circa 80€.

    Le caratteristiche del letorre dovrebbero essere:
    -lettura dvd, divx, ecc. (piu formati legge meglio è).
    -ingresso usb per lettura audio e video (se possibile che registri anche).
    -(Se non c'è non importa) digitale terrestre.
    -Per l'uscita se non è HDMI non importa.
    -Uscita audio indifferente.

    Spero di essere stato il piu esauriente possibile.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    IMHO ti conviene andare direttamente su un lettore BD entry level, tipo l'LG BD350 o il samsung 1580 (li trovi attorno ai 100 €).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Per la compatibilità con i filmati .avi ed un buona gestione delle features utili per questi potresti orientarti sul Philips DVP3350/12. Aggiornato con un firmware moddato (molto utile per la gestione dei sottotitoli e l'implementazione di alcune funzioni tipo il Go-To assenti nel FW originale) fa bene il suo lavoro e rientra con (parecchio) avanzo nel tuo budget.
    Non registra da USB, non ha HDMI (per averla si deve andare al modello 3360), audio via SCART, ed RCA.

    Se però non hai materiale su supporti ottici e tieni i tuoi filmati su HD, con un piccolo sacrificio economico in più potresti dare un'occhiata anche al WD TV HD Gen. 2. Qui la compatibilità sui formati è molto vicina a poter essere definita totale. Ovviamente con questo non leggi i DVD su supporto ottico.

    :ciao:

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO ti conviene andare direttamente su un lettore BD entry level, tipo l'LG BD350 o il samsung 1580 (li trovi attorno ai 100 €).
    Anche un BD entry level potrebbe andare benissimo. Ma tra le caratteristiche che ho citato nel post principale, quali sono presenti?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non c'è il DTT (a meno che tu non vada sul LG HR400), e naturalmente non permettono di registrare sulla chiavetta USB.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Ho letto che legono filmati con codifica H.264. quindi leggono gli mkv?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    mkv è solo un contenitore (così come l'avi). Cmq, si...leggono gli mkv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    quindi tra il samsung e lg che mi hai consigliato, qual'è meglio tra i due?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io andrei sul LG, ma sostanzialmente sono lì...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    penso di orientarmi sull'lg anche perché è in offerta da mediaworld a 99€. l'unico dubbio è che non tutti leggono gli mkv. solo quelli prodotti dopo il novembre 2009 . come faccio a vedere la data di produzione?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dovrebbe esserci una targhetta sul lettore.

    Prova a leggere cosa dicono nel thread del 350...non c'è dubbio che devi farti aprire la scatola e verificare sul lettore prima di acquistarlo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non è necessario sull'etichetta della scatola dove è riportato il codiice a barre c'è la data di produzione. Mw a Porta di Roma li ha di gennaio 2010
    Ultima modifica di Dave76; 02-03-2010 alle 07:56

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Buono...meglio così...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74

    allora oggi pomeriggio sarà mio. hihihihi Grazie a tutto per l'aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •