|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Dvd recorder e flexible recording
-
20-02-2010, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 8
Dvd recorder e flexible recording
Salve a tutti, ho un dvd registratore panasonic dvm ex 768 da 160gb, purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere.
Essendo un appassionato di formula1, ogni anno sono solito a registrare qualifiche e gara su vhs ma da quest'anno ho fatto il passo su dvd dual layer.
La prima gara l'ho registrata in qualita XP (il massimo) e successivamente ho usato la modalita FR (flexible recording) per riversare il tutto con la migliore qualita possibile su dvd dl, la qualita quindi era intermedia tra XP e SP.Questo metodo comporta una ricodifica del file video a velocita 1x, quindi se la registrazione dura 3h devo aspettare 3h per la conversione + tempo di registrazione. Fin qui tutto ok, la prima volta che l'ho usato ha funzionato.
Successivamente si è presentato questo problema: la codifica parte (indicandomi un utilizzo disco del 99%) ,la completa e poi mi dice che non cè spazio libero sufficiente sul dvd vuoto (che l'unita ha gia formattato).
In pratica interrompendo il processo perdo il video da 8gb e rotti e mi rimane l'originale.
Non riuscendo a capire perche si presenta questo problema, ho deciso di registrare sempre in SP, in questo modo essendo sempre circa 3h di registrazione, posso usare la registrazione in high speed (senza riconversione) occupando sempre un 70-80% del disco vuoto.
Purtroppo un gran premio per via della pioggia ha raggiunto in totale 4h ore di video SP, e l'unico modo per farlo stare su un dual layer era utilizzare FR, la qualita quindi sarebbe stata intermedia tra SP e LP. Ancora una volta completata la codifica durata 4h mi compare il solito messaggino:
Copia non riuscita
Le dimensioni del titolo temporaneamente registrato su hdd superano la capacità del disco.
Ho cercato sul manuale o su internet ma non trovo spiegazioni al problema...e mi da fastidio pensare che la prima volta che ho utilizzato la funzione FR ha funzionato...
A titolo di cronaca i dvd vergini sono sempre quelli, verbatim +DL presi in campana, inoltre lo spazio su HDD è quasi tutto libero.
Qualche idea?
Gianni