Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Lettori SACD e DVDA

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155

    Lettori SACD e DVDA


    Vorrei sostituire il vecchio lettore DVD video e mi piacerebbe acquistare una macchina in grado di leggere anche i DVD Audio (intendo le tracce specifiche DVDA) e i SACD (salvando così spazio occupato e numero di cavi e sfuggendo alle ire della consorte).

    Qualcuno sa darmi una dritta verso quale apparecchio orientarmi?(possiedo un ampli completo di tutti i decoders ed utilizzerei il collegamento digitale diretto lasciando fare tutto all'ampli).

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Io ho preso il pioneer 565a che legge i dvda e i sacd.
    Mi trovo molto bene, legge tutto masterizzati e non , rigati e sporchi, la qualità delle immagini poi è eccezionale considerato il prezzo del lettore.
    Te lo consiglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60
    anch'io ho il 565
    è + che ottimo

    solo se vuoi sentire i SACD e DVDA devi collegarlo in analogico all'ampli
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Grazie della dritta, mi sembra una buona soluzione.

    Ma cosa intendi dire RS250V con il fatto che devo collegarlo in analogico all'ampli?

    Non è possibile utilizzare l'uscita ottica, sia per l'audio multicanale che per le tracce stereofoniche a 192 Khz?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    castoro66 ha scritto:
    Grazie della dritta, mi sembra una buona soluzione.

    Ma cosa intendi dire RS250V con il fatto che devo collegarlo in analogico all'ampli?

    Non è possibile utilizzare l'uscita ottica, sia per l'audio multicanale che per le tracce stereofoniche a 192 Khz?
    purtroppo no, per ascoltare i sacd e i dvda in multicanale devi collegare il lettore con le uscite 5+1 all'ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Allora sono fregato. Il mio ampli (PIONEER VSXC100K - dotato di decoder DD e DTS) è generoso negli ingressi digitali (1 coassiale e ben 4 ottici) ma niente ingressi analogici (solamente i classici due RCA stereo).

    Vuol dire che senza cambiare ampli non potrò mai ascoltare i DVD-A e SACD in multicanale?

    (Se ho ben capito per i SACD occorre un decoder che è contenuto nel lettore. Con le connessioni RCA il suono esce già decodificato, mentre con le connessioni digitali esce ancora codificato e il mio ampli non è in grado di trattarlo. Idem per i DVD-A?)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    castoro66 ha scritto:
    Allora sono fregato. Il mio ampli (PIONEER VSXC100K - dotato di decoder DD e DTS) è generoso negli ingressi digitali (1 coassiale e ben 4 ottici) ma niente ingressi analogici (solamente i classici due RCA stereo).

    Vuol dire che senza cambiare ampli non potrò mai ascoltare i DVD-A e SACD in multicanale?

    (Se ho ben capito per i SACD occorre un decoder che è contenuto nel lettore. Con le connessioni RCA il suono esce già decodificato, mentre con le connessioni digitali esce ancora codificato e il mio ampli non è in grado di trattarlo. Idem per i DVD-A?)
    Si, esattamente lo stesso, ti serve un ingresso analogico 5.1.

    A meno che compri un lettore dotato di uscita i-link e lo colleghi ad un pre/decoder dotato della stessa interfaccia.

    Per il momento quest'ultima possibilita' e' comunque adottata solo su apparecchi di fascia alta.

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    puoi sempre sentirli ma a 2 canali analogico.
    io la traccia multicanale non me la sento quasi mai.
    ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Ho capito.
    Grazie per la spiegazione e per avermi evitato la tremenda delusione che avrebbe seguito l'acquisto.

    Probabilmente acquisterò comunque il lettore (che, mi pare, ha in ogni caso diversi pregi) e mi limiterò per il momento all'ascolto stereofonico dei dvda e sacd (che, se non ho capito male, riescono comunque a fornire dinamica e prestazioni superiori rispetto a quelle ascoltabili dai corrispondenti "normali" cd audio).

    Vorrà dire che se un domani cambio l'ampli terrò in conto l'esigenza e penserò ad un modello in grado di farmi ascoltare anche le tracce multicanale di questi due formati, così decido con le mie orecchie quale formato mi piace di più.

    Un'ultima domanda: collegando all'ampli sia le uscite stereo analogiche (per le esigenze viste sopra) sia l'uscita ottica (o coassiale) per l'audio DD/DTS dei dvd video, devo poi continuamente selezionare da un menù quale delle uscite (analogica o digitale) voglio ascoltare oppure non è necessario (il mio attuale Panasonic è collegato allo stesso modo ed attiva sempre e comunque tutte le uscite audio, pertanto basta agire sul selettore di ingressi dell'ampli per ascoltare l'una oppure l'altra.


    Thanks

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213

    castoro66 ha scritto:
    Ho capito.
    .............
    Un'ultima domanda: collegando all'ampli sia le uscite stereo analogiche (per le esigenze viste sopra) sia l'uscita ottica (o coassiale) per l'audio DD/DTS dei dvd video, devo poi continuamente selezionare da un menù quale delle uscite (analogica o digitale) voglio ascoltare oppure non è necessario (il mio attuale Panasonic è collegato allo stesso modo ed attiva sempre e comunque tutte le uscite audio, pertanto basta agire sul selettore di ingressi dell'ampli per ascoltare l'una oppure l'altra.


    Thanks
    Uguale funzionamento per il pioneer, basta attivare da menu tutte le uscite audio e selezionare alla voce sacd l'opzione multicanale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •