Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Scaler DVD a 1080p: cosa fare?


    Spero sia la sezione giusta...
    Allora, oggi ho comprato 5 DVD e la mia collezione continua a crescere, anche perché il prezzo dei BR continua ad essere troppo elevato e gli affitti non rientrano nella mia “mentalità”. Insomma i dubbi sui miei prossimi acquisti aumentano invece che diminuire.
    La mia idea era quella di andare su un lettore BR (investimento per il futuro?) come il Pioneer LX-52 a cui far scalare i DVD. Leggendo diverse recensioni e commenti di utenti di diversi forum mi sono poi chiesto quanto valesse la pena spendere i 150 euro in più rispetto al Pioneer 320 quando il processore video è lo stesso. Leggendo alcuni topic mi si sono aperte porte a me sconosciute per upscalre i DVD come l’acquisto di lettori DVD ad hoc (Oppo 983) o scaler esterni (es. DVDO Edge).
    Insomma voi cosa mi consigliate, considerando l’utilizzo (almeno per ora) prettamente di DVD, tra:
    - Lettore BR a cui far scalare i DVD che naturalmente utilizzerei anche per qualche affitto BR ed eventualmente futuri acquisti
    - Scaler esterno: potrei utilizzarlo anche per scalare il segnale SAT o DT?
    - Lettore DVD specifico.. quale mi consigliate eventualmente?
    - Prendere un sintoampli che faccia anche un ottimo lavoro come scaler video
    Quale rimane la miglior soluzione? Su cosa devo dirigere a vostro avviso la mia attenzione? aiutatemi perchè non ci capisco più niente!
    La mia catena AV è formata da TV Samsung 40B750 e SintoAmpli Pio VSX 919/819 (devo ancora prenderli).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao,vista la tua catena a/v ti consiglierei di prendere tranquillamente il Pioneer 320,fa un egregio lavoro di upscaling sui dvd.Per quanto riguarda il prezzo troppo alto dei BR da una parte ti dò ragione,nel senso che se vuoi a tutti i costi le ultime uscite è così,ma se aspetti qualche mesetto trovi praticamente di tutto nel 3x2 dei blockbuster,e parliamo di poco meno di 13 euro a film...e una volta provati non tornerai più indietro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Ma un buon lettore BR come il Pioneer LX-52 o il 320 regge il confronto, su schermi fino a 42'', con lettore specifici come ad esempio il Toshiba HD-DVD XE1 o l'Oppo DV-983? vorrei davvero un ottimo risultato con i DVD perchè ancora per molto tempo saranno la mia fonte principale di film... rimango su un lettore BR?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    che dite ragazzi?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Guarda,il Toshiba non l'ho mai provato,l'oppo si ma su vpr e schermo da 100" ed un pò di miglioramento sui dvd con l'Oppo c'è rispetto a Pioneer,non un abisso ma comunque visibile anche da un occhio non allenato.Non saprei dirti se su schermi di 42" sia ancora visibile questa differenza.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Sono davvero combattuto.. da una parte sono tentato dal risparmio (ho già speso una fucilità per TV e impianto HT) andando dritto sul Samsung 2500, perfetto per le mie esigenze, che ho trovato all'Euronics della mia città (su internet non se ne vedono +..). Poi c'era la ex certezza Pioneer LX-52, che però osservato dal vivo con un mio DVD non mi aveva entusiasmato.. ma i settaggi potrebbero stravolgere tutto! in ultima istanza la tentazione più forte, ovvero l'Oppo 83, nonostante i rischi legati all'acquisto di un prodotto "americano"... non ci capsco più niente.. ogni recensione che leggo mi fa cambiare le mie certezze...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    L'Oppo, se fai un giro sul mercatino del forum, lo potresti acquistare in Italia
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ma per la garanzia rimarrebbe comunque il problema "americano"...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Su questo hai ragione.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    certo che se il gioco (nel mio caso prestazioni in SD nettamente superiori ai lettori "europei") vale la candela (rischio garanzia e menu inglese) un pensierino lo farei comunque.. eccome!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    io ho comprato un lettore dvd con upscaling philips dvp3380 e devo dire che i dvd normali si vedono come i bluray o poco ci manca.
    su internet lo trovi dai 60 euro in sù. e legge tutti i divx/xvid.

    quando in futuro inizierai a comprare i blu-ray piglierai il lettore BR... mio consiglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ok.. quindi se volessi postecipare l'acquisto del lettore BR (per uno ottimo bisogna tirare fuori almeno 500..) e rivolgermi ad un lettore DVD, su cosa devo andare per avere il meglio? ho letto di Oppo 983 ma anche in questo caso acquistare in America mi lascia un pò perplesso.. di commercializzato in Italia cosa fa per me?

    e se invece andassi sul Samsung 2500 BR che ho trovato in un negozio fisico della mia città a 250 euro?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Senti, io ho risolto tutti i problemi comprandomi un processore video (a dire la verità il top....).
    Infatti rispetto ad un singolo lettore o preamplificatore (qualunque esso sia) che effettua il solo scaling del segnale, il processore video fa molto altro, tra cui ottimo de-interlacciamneto, riduzione rumore, mosquito, etc.....
    Il mio radiance xs in una sola volta mi ha fatto migiorare la visione di sky sd, dtt, dvd e mi ha dato un full CMS con cui calibrare tutta la catena audio-video.
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    già.. ci stavo seriamente pensando.. qual'è il prezzo minimo per qualcosa di decente? la base è DVDO EDGE o c'è qualcosa di + "economico"?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •