• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LG DRT389H

mikkinin

New member
ciao a tutti . Qualcuno ha acquistato questo dvd recorder e puo' quindi consigliarmene l'acquisto o meno ? Oltre a sapere se è qualitativamente valido , mi interessa sapere se la porta usb legge i file divx (.avi) .
vi ringrazio anticipatamente...
 
Con il DRT389H puoi leggere i DivX da USB.

Ha il decoder digitale e la porta HDMI, ma se hai intenzione di fare molte registrazioni, ti consiglio di prendere un modello con hard disk.
Io uso l' RHT397H, la qualità generale è più che accettabile.

Ciao :)
 
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto e approfitto della discussione sull'LG perchè da qualche tempo posseggo un LG D77 con HD da 250 gb e DVB-T con slot per LA7 E MEDIASET. Tutto a posto a parte qualche complicazione sull'editing e sulle copie da HDD a DVD (bisogna inizializzare e finalizzare i DVD se si volgiono vedere su altri lettori). Il problema si è presentato questa estate: il DVB-T non ne vuole più sapere di funzionare bene, mi dice che il segnale non è sufficiente e le trasmissioni si vedono a scatti(tipo ferma e riparti). Debbo quindi registrare in analogico. Da notare che ho provato a cambiare la postazione, ma non cambia nulla, e gli altri 2 decoder DVB-T che ho funzionano benissimo (SONY incorporato nel TV LCD e Digiquest).
La mia domanda è questa: E' SUCCESSO ANCHE A QUALCUNO DI VOI ? Pensate che all'assistenza possano porre rimedio oppure mi conviene comprarne un'altro ? (Vorrei evitare LG, ma è quello che da di più al prezzo minore). Grazie per l'attenzione e saluto tutti.
 
RHT397H

grazie del consiglio bugs , prendero' lg RHT397H appena trovo ****** buona occasione (sotto i 200€) nei c.c. o su internet . Se qlkuno mi vuole segnalere qlke offerta privatmente lo ringrazio anticipatamente.
 
Io ho preso LG DRT389H in offerta all'Unieuro, ma devi prenotarlo dal loro website (145€) se vai a ritirarlo tu in un loro negozio, altrimenti ti costa circa 175€. Ho preso questo perchè era per mio padre, e lui era abituato a registrare su VHS,quindi ha imparato in un attimo a registrare su DVD con lo stesso sistema ...con l'hard disk ho preferito non farlo combattere :)
Cmq funziona molto bene e si impara velocemente.
--- Un suggerimento ---
E' possibile che il segnale digitale alla TV arrivi debole dopo aver collegato il cavo d'antenna che viene dal muro all'ingresso del DVD recorder e collegando poi un altro cavo d'antenna dall'uscita del DVD recorder all'ingresso della TV.
Ho trovato due soluzioni a questo problema:
1. Mettere un deviatore per l'antenna (1ingresso e 2uscite), in modo da portare un cavo al dvd recorder e l'altro direttamente alla TV
2. Questo è stato casuale e non voluto, ma è stata la soluzione milgiore: ho rimosso il cavo SCART e ho messo il cavo HDMI (scegli uno dei migliori che puoi comprare ovunque) e magicamente il segnale digitale alla TV arrivava perfettamente, senza disturbi, così mi posso registrare un canale col sintonizzatore che c'è sul dvd recorder, e vedere un altro usando il sintonizzatore della TV senza alcun disturbo.
Probabilmente, il cavo SCART creava disturbi all'uscita dell'antenna che c'è sul dvd recorder.
 
Top