Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180

    Quale lettore DVD - Divx?


    Ciao,

    Quale lettore DVD - Divx di discreta qualità (che legga bene anche tutti i divx-xvid, visto che quello attuale è un po' schizzinoso...) mi consigliate da abbinare a un nuovo amplificatore+casse 5.1 (che comprerò, tipo l'Onkyo HT-S6205)?

    Non m'importa che sia qualcosa di fenomenale, giusto che legga bene qualsiasi divx (magari con supporto di aggiornamenti firmware) e che sia adeguato per l'home theatre suddetto.

    Come budget non so... direi sotto i 100€ visto che ormai al di sopra conviene prendere direttamente uno che legga anche i Blue ray, o no?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    prendi un Hd mediaplayer così elimini tutte le rotture legate ai dischi rigati.
    Per come la vedo io,anche il più scrauso degli hd mediaplayer è migliore di qls lettore divx/dvd fisico.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    prendi un Hd mediaplayer così elimini tutte le rotture legate ai dischi rigati.
    Per come la vedo io,anche il più scrauso degli hd mediaplayer è migliore di qls lettore divx/dvd fisico.
    Mah io in realtà ho il pc sempre collegato alla tv e all'home theatre. Ma, nonostante si tratti di un pc piuttosto potente (core 2 duo e scheda video Ati 4870) i divx si vedono in modo pessimo. Peggio che con il lettore divx da tavolo (che come dicevo non è di certo il massimo)... questo nonostante poi altri formati, come gli mkv in hd, si vedano perfettamente...

    Consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Starful
    Mah io in realtà ho il pc sempre collegato alla tv e all'home theatre. Ma, nonostante si tratti di un pc piuttosto potente (core 2 duo e scheda video Ati 4870) i divx si vedono in modo pessimo
    ...
    strano, il pc dovrebbe essere il sistema migliore per vedere la maggior parte dei filmati, specie quelli di minore qualità. non è che hai qualche settaggio errato?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    sì in effetti è strano. Cmq suppongo che per quanto ti riguarda l'RCa si comporti meglio del VGA con filmati a bassa risoluzione.

    E cmq meglio ancora un Hd mediaplayer...lo colleghi in rca/scart e vedi quello che ti pare. Se ti va di spenderci qualche soldino in più,te ne compri uno che ti permetta di trasferire files da pc a mediaplayer via lan/usb,che ti riproduca file mkv ed iso ad esempio.E che ti registri dalla tv digitale su hard disk.

    Se invece ne vuoi uno basico (vuoi mettere le rotture di p....e da disco rigato/masterizzazione e i costi legati all'acquisto di dvd/cd vergini) con meno di 50€ te la cavi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    Per come la vedo io,anche il più scrauso degli hd mediaplayer è migliore di qls lettore divx/dvd fisico.
    Questa è un'affermazione che non corrisponde alla realtà! Ho avuto in casa mia molti lettori multimediali di diverse marche e prezzi e la maggior parte (medley ed ellion compresi) avevano (ed hanno) una qualità visiva dei divx veramente penosa (piena di artefatti, colori alterati, ecc...) inferiore anche allo scarsissimo lettore dvd magnavox che usa mia moglie. Ci sono lettori DVD molto economici che leggono i divx veramente bene, ad esempio i sony mi hanno veramente sorpreso e, se può essere d'aiuto Starfu, secondo me hanno ancora adesso il miglior rapporto qualità/prezzo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    sì in effetti è strano. Cmq suppongo che per quanto ti riguarda l'RCa si comporti meglio del VGA con filmati a bassa risoluzione.

    E cmq meglio ancora un Hd mediaplayer... (cut)
    Il pc è collegato in dvi-hdmi alla tv... però devo dire che non è questo il problema, poichè anche sul monitor io i divx li vedo proprio male rispetto al lettore da tavolo... non so se è qualche settaggio, sinceramente ricordavo che con la vecchia scheda nvidia li vedevo meglio, eppure questa è "nuova", con tutte le decodifiche possibili, ecc (infatti ripeto: gli mkv in hd sono perfetti). Se avete consigli con i settaggi per favore ditemi pure

    Riguardo ai dvd-divx Sony, robertocastorina avresti qualche modello in particolare da suggerirmi?

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Posseggo 2 Ellion,un lettore dvd Sony,una Ps2 con cui è possibile leggere divx ed un lettore dvd/divx lenoir simile al tuo magnavox credo. Tutto ciò che dici per me non corrisponde a realtà. Se mi parlassi di un kiss,allora potrei essere daccordo.

    Starful gli Mkv li vedi perfetti perchè probabilmente non entra in funzione lo scaler,li vedi nativamente su Tv o perlomeno,in assenza di obiezioni, questo è quello che credo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    Starful gli Mkv li vedi perfetti perchè probabilmente non entra in funzione lo scaler,li vedi nativamente su Tv o perlomeno,in assenza di obiezioni, questo è quello che credo
    Ok, però scusa se così fosse i divx dovrei vederli male sulla tv e bene sul monitor... o no?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    che monitor e che tv hai?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    Posseggo 2 Ellion,un lettore dvd Sony,una Ps2 con cui è possibile leggere divx ed un lettore dvd/divx lenoir simile al tuo magnavox credo.
    Ho posseduto fino ad un mese fa il nuovo Medley plus 2, l'ellion 350 e il lettore dvd sony NS 52 DVP; non cosa dirti, per me non c'era paragone a favore di quest'ultimo ed usavo l'ottimo CRT HD PHILIPS in firma (che per la visione di Divx è il massimo).

    X Starful:

    NS 78 o 708 (sono praticamente uguali). Vai pure a leggere le discussioni presenti in questa sezione e ti renderai conto di qual'è il grado di soddisfazione dei possessori.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    Se invece ne vuoi uno basico (vuoi mettere le rotture di p....e da disco rigato/masterizzazione e i costi legati all'acquisto di dvd/cd vergini) con meno di 50€ te la cavi.
    Dato che per la lettura dei Divx è molto importante la qualità del processore video a bordo, mi chiedo come un lettore multimediale da 50 euro possa garantire una qualità visiva superiore a qualsiasi lettore DVD (mi sembra azzardata questa affermazione)! Se invece parliamo di una maggiore compatibilità con più codec e formati a favore dei mediapleyer allora non discuto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Di sicuro mi sono spiegato male.
    Io non ho detto che la QUALITA' in termini di lettura divx di un mediaplayer da 50€ sia maggiore rispetto a qualsiasi lettore divx. Sono il primo a dirti che i Kiss abbiano una qalità superiore. Inoltre ti dico che i mediaplayer scrausi cinesi come lettura divx sono peggio dell'Ellion. Non so se attribuirlo al processore o agli attacchi scadenti. Cmq già che li vedi sul CRT è chiaro che il discorso cambia. Io personalmente li vedo o su un CRT Sony 32'' 100hz (anzi se dài un'occhiata al thread che ho aperto sul mio CRT e mi daresti un parere mi faresti un favore) oppure li vedo su un proiettore Benq MP610 (se puoi mi dài un parere anche sul thread aperto per il vpr? . Cmq fatto sta che con l'Ellion vedo benissimo sul CRT,credo che gli artefatti non possano esistere per definizione su un CRT mentre sul Vpr forse qualcosa(ma poca roba) si vede ma sia col sony che con l'Ellion che col collegamento Vga.
    Non volevo dire che l'ellion è migliore in termini di qualità assoluta rispetto ad un lettore qls (cmq rispetto al lenoir sì) ma che messi su una bilancia i pro e i contro dell'Ellion rispetto ad un divx sony direi che l'ellion vince a mani basse (e cmq non lo paghi 50€)

    Credo cmq che a questo punto il problema di starful sia lo scaler

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    che monitor e che tv hai?
    Una Tv Lg plasma 50" e un monitor Lg 20" wide.

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    strano, il pc dovrebbe essere il sistema migliore per vedere la maggior parte dei filmati, specie quelli di minore qualità. non è che hai qualche settaggio errato?
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    (cut...)
    Credo cmq che a questo punto il problema di starful sia lo scaler
    Io, come si sarà intuito, non sono molto esperto di codifica video/audio, di home theatre, ecc... ma lo sono abbastanza di pc, hardware, software, ecc... se mi dite cosa posso provare per risolvere il problema (lo scaler o quello che è) che li vedo male su pc mi fate sapere?

    Perchè io sinceramente non ne ho idea... che dite?

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    sì in effetti è strano. Cmq suppongo che per quanto ti riguarda l'RCa si comporti meglio del VGA con filmati a bassa risoluzione.

    E cmq meglio ancora un Hd mediaplayer...lo colleghi in rca/scart e vedi quello che ti pare. Se ti va di spenderci qualche soldino in più,te ne compri uno che ti permetta di trasferire files da pc a mediaplayer via lan/usb,che ti riproduca file mkv ed iso ad esempio.E che ti registri dalla tv digitale su hard disk.

    Se invece ne vuoi uno basico (vuoi mettere le rotture di p....e da disco rigato/masterizzazione e i costi legati all'acquisto di dvd/cd vergini) con meno di 50€ te la cavi.
    Ciao kratos , mi sparesti indicare un buon mediaplayer Basico a meno di di 50 euro.
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •