|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
-
27-08-2009, 13:41 #31
Originariamente scritto da bugs bunny
Io possiedo il modello 870, ma non trovandolo più in vendita, la scelta è caduta sul nuovo 890. Guardando le caratteristiche e leggendo il manuale, però sembrano identici e non capisco se esistono differenze sostanziali.
Sul retro ci sono sempre due sintonizzatori separati, secondo voi questo è meglio o è da preferire un registratore che abbia un unico sintonizzatore?
Ho comprato da pochi giorni un LG 397H, ma lo trovo nettamente inferiore come qualità e funzioni al sony pur essendo più vecchio. Quindi se deciderò probabilmente di fare il recesso, opterei per un sony 890-990 sotto i 300 euro oppure un panasonic EX79-78, ma costano più di 400 euro. Esistono dei modelli panasonic con dvb-t e guideplus, che si avvicinano ai sony come prezzo?
P.S. Con i panasonic il download del guidplus è più veloce dei sony? Mi sembrano troppe 2 ore per scaricare i programmi, lo fa 3 volte al giorno alle 3-10-15Ultima modifica di seadoo; 27-08-2009 alle 18:30
TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
29-08-2009, 09:13 #32
Il sony 890 è un restyling del precedente 870 (non esistono differenze sostanziali).
Per quanto riguarda la guideplus+, il problema è che il sistema utilizzato dal sony (e anche dal pioneer) è analogico, e si appoggia al tuner analogico.
Se non connetti l’antenna all’ingresso RF analogico, non scarichi nulla.
Ora, non so se potrebbe essere sufficiente una modifica FW, per attivare la guideplus+ con il sistema digitale (come sul panasonic), oppure se ci sono implicazioni HW che, “di fatto”, legano la ricezione della guideplus al tuner analogico. In ogni caso non sono a conoscenza dell’esistenza di aggiornamenti FW né per il sony, tantomeno per il pioneer (con il pio LX60D sono nella stessa situazione).
Sto cercando di capire se tramite G-link si possa utilizzare un decoder esterno per usare l’host channel digitale, ma non sono sicuro nemmeno di questo (qualcuno ci ha provato, senza risultato).
Il download della guida avviene agli orari che hai indicato, ma se devi accendere il DVDR, si interrompe lo scaricamento dei dati e non capita nulla.
Ho anch'io un LG, funziona bene e non ho di che lamentarmi.
Di certo non faccio il confronto di qualità con il pioneer, che ho pagato più del doppio...
CiaoUltima modifica di bugs bunny; 29-08-2009 alle 09:18
-
29-08-2009, 13:29 #33
Il display del sony mostra in nomi dei canali, cosa che invece LG non fa. Questo mi resta molto comodo per registrare al volo senza dover accendere la tv, sapete se anche sul panasonic si leggono i nomi, oppure mostra solo il generico CH?
Per il panasonic ex79 il prezzo minimo rilevato online è 369 euro, normalmente oltre i 400, ma non esiste il modello più economico con taglio da 160gb, come per il sony 890?Ultima modifica di seadoo; 29-08-2009 alle 13:40
TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
29-08-2009, 14:27 #34
C'è il panasonic EX769, però non ha la guideplus e manca sia l'USB che l'ingresso RGB da scart.
Ciao
-
29-08-2009, 20:14 #35
Originariamente scritto da bugs bunny
L'avevo già scartato a priori, proprio per queste mancanze, costa uguale al sony HXD890 e per 269 euro sony ha più funzioni.
Peccato che panasonic a differenza di sony, diversifichi i tagli di hard disk depotenziando anche le funzioni.
Ma sul display del pana si vedono i nomi dei canali? Dal manuale non si capisce.
ciaoTV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
31-08-2009, 13:32 #36
Pardon
se vado OT, ma sul sito sony non avevo visto i modelli RDR-AT107 da 160gb e RDR-AT205 da 250gb, me ne sono accorto solo ora. Leggendo i manuali sembrano nuovi modelli che vanno a sostituire anche l'890 e di fatti sul retro non hanno l'ingresso analogico separato. Quindi niente problemi futuri con la guide+
.
La cosa strana è che il 107 costa solo 250 euro, meno del vecchio 890 e molto più economico dei panasonic. Anche il 205 a 310 euro resta un'ottima scelta.
Allora che dite, se mi confermate che questi modelli sostituiscono l'altra serie, meglio lasciar perdere l'890 e andare sicuro sul 107?TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
31-08-2009, 13:33 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da seadoo
A voler cercare proprio il pelo nell'uovo, Panasonic DMR-EX79 quando vuoi registrare da HDD su DVD una trasmissione in 16/9, se la registri su un +R te la converte in 4/3, in più se sul DVD+R memorizzi delle immagini queste non vengono lette, ma vengono lette solo se su DVD-R, non so però se questi ultimi 2 aspetti sono un'esclusiva del Panasonic, oppure ci sono le stesse limitazioni anche su altri apparecchi
-
31-08-2009, 13:36 #38
Originariamente scritto da seadoo
Ciao
-
31-08-2009, 19:34 #39
Originariamente scritto da bugs bunny
Mi pareva troppo bello, se anche la finissero di tenere in catalogo rec con il tuner analogico! Dopo tutto quello che ho letto, ero andato in confusione
. Non mi resta altro che chiedere all'assistenza tecnica sony, se posso comprare l'890 tranquillamente per il fatto del guideplus, dopo la chiusura dell'analogico.
mi immagino già la risposta... boh!
TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
02-09-2009, 07:37 #40
Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 41
ma sul sito sony non avevo visto i modelli RDR-AT107 da 160gb e RDR-AT205 da 250gb, me ne sono accorto solo ora. Leggendo i manuali sembrano nuovi modelli che vanno a sostituire anche l'890 e di fatti sul retro non hanno l'ingresso analogico separato.
guarda che questi modelli non hanno il sintonizzatore digitale !!!!
-
02-09-2009, 17:43 #41
Originariamente scritto da Klaus72
Volevo dire che mentre sony ha in catalogo gli HXD890-990-1090, che differiscono esclusivamente per il taglio di hard disk, inspiegabilmente panasonic dagli HX-79/89 per passare al taglio inferiore di 160gb HX-769 toglie anche delle funzioni, come la guideplus, usb e rgb sulla scart. Mi domando, per uno che voleva risparmiare comprandosi un panasonic con hard disk più piccolo, c'era proprio bisogno di togliere anche tutte queste cose?
Strategie commerciali del cappero.TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
03-09-2009, 11:55 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da seadoo