Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
G Doc ha detto:.... pensi di visionare anche molti "DivX" ....
:ciao:
Seguire il manuale per le impostazioni iniziali è sempre una buona regola, poi, dal momento che ogni accoppiata lettore/pannello ha peculiarità uniche, ti consiglierei di fare un po' di prove sui settaggi per stabilire quello che, per te, sarà il risultato migliore.Lallobis ha detto:Ora devo settare qualcosa in particolare o lascio che upscali da solo?
Di solito no, ed un cavo HDMI lo puoi pagare da un 10/12 € in su (anche più di 150) ma non vale la pena, soprattutto se corto, spendere cifre esagerate anche quelli più economici bastano.Lallobis ha detto:Il cavo hdmi e' compreso dentro la confezione?
Quanto costa (se nn e' compreso nella confezione) il cavo hdmi?
Sì, li legge. Il consiglio però è comunque di alimentarli sempre a parte, anche quelli da 2,5" (vedasi la discussione uffiale sopra indicata per i motivi).darkgoky ha detto:il pio dv-410 supporta hd esterni tipo western digital 500gb ? con alimentatore esterno ?
G Doc ha detto:Non fare confusione!
Ad essere sincero farei così anche se non fossi al tuo posto ... visto che è quello che ho fatto per me che ho un Pioneer DV-610AV (rispetto al 410 cambia sostanzialmente solo la parte audio) ed un WD TV.
:ciao:
G Doc ha detto:Seguire il manuale per le impostazioni iniziali è sempre una buona regola, poi, dal momento che ogni accoppiata lettore/pannello ha peculiarità uniche, ti consiglierei di fare un po' di prove sui settaggi per stabilire quello che, per te, sarà il risultato migliore.
Ti consiglio di dare un'occhiata anche alla discussione ufficiale sui modelli 400/600 dove, più o meno da QUI si parla dei modelli 410/610.
G Doc ha detto:Di solito no, ed un cavo HDMI lo puoi pagare da un 10/12 € in su (anche più di 150) ma non vale la pena, soprattutto se corto, spendere cifre esagerate anche quelli più economici bastano.
:ciao: