• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Feature HDD Recorder - aiuto all'acquisto

xp2400

New member
dunque, totalmente inesperto sul tema hdd recorder, ho capito che le funzionalità essenziali sono:

- uscita HDMI ( e vabbè)
- Decoder DTT magari con slot C.I. per mediaset premium
- lettore DVD di discreta qualità
- un timeshift vveramente fruibile
- porta USB (che regga l'alimentazione di un HDD da 2.5", per leggere e scrivere) ad uso espansione hdd esterno.


poi i graditi nice to have:
- doppio tuner DTT
- possibilità di guardare qualcosa su HDD mentre registra altro
- compatibilità con trasmissioni rai HD
- compatibilità con i file mkv

considerate che ho uno sharp 42xd1e, una ps3 (con hdd esterno per gli mkv), un onkio 606


la domandina è: si trova un parco di modelli che copre tutte le esigenze?
oppure: avete un elenco di modelli che soddisfino le prime e qualcuna delle seconde,
 
Ultima modifica:
Posto x curiosità.
Visto che le "funzionalità essenziali" che elenchi mi sembrano difficili da trovare su un'apparecchio "comune".
Ma forse sono rimasto indietro..

Ne ho preso uno un'anno fa che ne fa tre su nove.....

Ciao
 
Dal regolamento:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
xp2400 ti prego di modificare il titolo del tuo primo messaggio, funzione EDITA e poi AVANZATE, grazie.
 
nemo30 ha detto:
Dal regolamento:

xp2400 ti prego di modificare il titolo del tuo primo messaggio, funzione EDITA e poi AVANZATE, grazie.

pardon, io ho fatto, ma se apro il post il titolo è cambiato, se salgo di un livello (quindi al totale Sorgenti HT e Processori no.) Ho sbagliato qualcosa?
 
Roger 60 ha detto:
Posto x curiosità.
[..]..mi sembrano difficili da trovare su un'apparecchio "comune".
Ma forse sono rimasto indietro..
non credevo di aver sparato così in alto. sto guardando un po' di siti ma inizio a sospettarlo..
 
allora:

Pioneer DVR-LX70D
LG RHT399H

se non ho visto male, entrambi hanno la possibilità di registrate PPV, fanno upscaling 1080p, ma nessuno di questi mi pare supporta l'HD. Confermate?

non riesco a trovare nulla....
 
Secondo me, per supportare l'hd in riproduzione potresti pensare ad un br recorder,
tipo questo:
Panasonic DMR-BW500
ma anche 'sto coso non risponde alle caratteristiche minime,
figurati le altre...:)

Ovviamente non stai parlando di registrare in hd, vero...

Ciao
 
.....mmmmmhhhhh.
Restringiamo allora:

1) Registrare su HDD mentre vedo da HDD
2) Common Interface
3) compatibilità trasmissioni HD.

niente niente?
 
altro giro altra corsa.

la cosa preoccupante è che mi sai che il DVD Recorder sta sparendo come oggetto.

Vedo un fiorire di decoder HD + PVR, degli ottimi DVD player, ma non la versione comune.

Non vedo nemmeno annunci tra le case rinomate (vedi Pio, philips ecc.)

Qualcuno ha notizie più fresche?
 
Top