|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Miglior scaler dvd ad oggi
-
10-04-2009, 17:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Miglior scaler dvd ad oggi
Ciao a tutti, tanto per rinfrescare la mente a tutti, vi propongo di classificare gli scaler che conoscete in 3 categorie:
fino a 400 euro
fino a 800 euro
oltre gli 800 euro
Sbizzarritevi pureIo metteri la PS3 tra le prime 3 in tute e 3 le categorie!
-
10-04-2009, 18:21 #2
Suvvia, non esageriamo.
Sicuramente i risultati forniti da una PS3 sono superiori a quelli ottenibili con l'elettronica interna del display, TV o vpr che sia, se il confronto però viene fatto con i videoprocessori stand alone allora le cose cambiano.
Come lettore BD la PS3 è più che buona, ai tempi della sua uscita anche ottimo, ora, come lettore, rientra nella media di altri player usciti nel frattempo.
Ha un buon scaler per il suo prezzo, per cui sicuramente può rientrare nella prima categoria e, forse, giocarsela con i modelli di scaler che rientrano nella seconda fascia di prezzo (che credo non siano tanti), però, quasi sicuramente, con meno possibilità di intervento.
Per quanto riguarda la terza fascia, quella superiore agli 800 €, in cui rientrano la maggior parte dei videoprocessori veri e propri, non c'è storia, sia per qualità degli interventi che per numero degli stessi.
Si parla di processori tipo ll Crystalio 2 (3300 o 3800), DVDO VP50 Pro o modelli inferiori, Calibre Vantage HD, Lumagen.
Tieni anche presente che il risultato non è legato solo allo "scaling", ci sono anche altri paramateri su cui intervenire.
Direi che se ci si limita al discorso lettore + display allora la PS3 è più che ottima (parliamo di materiale in SD), ma se si passa a lettore + videoprocessore + display allora le cose cambiano (però si parla anche di prezzi a 4 cifre, che molte volte superano il costo di lettore e display messi assieme).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2009, 07:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Ciao Nordata, io non sono affatto pratico di scaler esterni.
Da un pò sto pensando di sostituire la PS3 con un Denon 2500bt (BD e DVD player) e affiancargli uno scaler per i dvd.
Da come parli tu, farei prima (e forse risparmierei) a comprare un ampli 4308 denon o un 906 onkio con Realta inside.
Quanto costano, in dettaglio questi scaler esterni?
-
11-04-2009, 10:34 #4
Originariamente scritto da Speedy
Un conto è un "buon" scaler come rapporto prezzo/qualità, un altro conto è uno Scaler tout-court, con la "S" maiuscola, le prestazioni e le cifre in ballo sono ben diverse.
Se comunque l'utilizzo prioritario dovesse essere lo scaling dei DVD, ti consiglio il fantastico lettore Oppo 983H, che integra al suo interno una tecnologia ad un livello molto simile a quello di un processore serio, ma ad un prezzo che in rapporto alle prestazioni è quasi commovente (la PS3 se la "mangia" a colazione).
-
11-04-2009, 10:39 #5
Non mi pare la soluzione ottimale.
Discorso audio a parte, se la tua necessità è di migliorare le prestazioni video, soprattutto in ambito SD, il riferimento è un apparecchio dedicato secondo quanto già indicato da nordata.
L'utilizzo di componenti condivisi con apparecchi quali i videoprocessori da parte di sintoAV non si traduce automaticamente in un'efficacia sul lavoro di scaling, deinterlacciamento e altro sovrapponibile a quella dei videoprocessori stessi. Non è mai così.
A quel punto, se si tiene buona la PS3 per blu ray, può anche valere la pena di rivolgersi a un lettore DVD dedicato, ce ne sono in commercio sicuramente di più performanti rispetto alla PS3 stessa e non sempre con prezzi molto superiori.
Va da sè che poi il lettore andrebbe valutato nella propria catena AV, i risultati non sono sempre così scontati ed inoltre andrebbe considerato il terminale video, se 720/768p oppure fullHD. Nel primo caso le differenze percepibili tra gli apparecchi saranno sicuramente più sfumate che nel secondo.
Tutto questo a prescindere dal discorso costi...
Ciao sebi
-
11-04-2009, 10:42 #6
Ops..
Mentre scrivevo è arrivato l'intervento di Scandinavian Explorer....che sostanzialmente rende inutile il mio
-
11-04-2009, 11:25 #7
Propongo un altro quesito...parlando di elettroniche high end...
Io "viaggio" ancora con un sistema tutto analogico, così composto
Denon 2200 dvd-sacd sdi ==> (video) Crystalio II==>JVC HD350
(Audio) Pre NHT controller 7.1 analog ==>
HTPC con BR/HDDVD+Xonar deluxe ==> (video) Crystalio II==>JVC HD350
==>PAC 7.1 room correction analog in ==> Finali NHT 5+2 ==>casse Bg R800
Volendo eliminare un pò di conversioni AD/DA che fanno innoridire i puristie un pò di cavi, stavo valutando l'ipostesi
http://statement.anthemav.com/HTML/Products/D2/D2.html
nella versione V2 che supporta le nuove codifiche audio (dal momento che la anche con la Xonar in analogico si ha downsampling) è scaler video a ha il sistema di correzione ambientale ARC...
Per quello che riguarda puramente la sezione video, vorrei un parere circa la qualità rispetto al CII
Ciao e grazie
-
11-04-2009, 11:26 #8
post errato
-
11-04-2009, 11:53 #9
Beh...visto il prodotto non credo che si possa pensar male anche se per rispondere al tuo quesito bisognerebbe trovare qualcuno che abbia avuto modo di confrontarli nella stessa catena e possibilmente con gli stessi collegamenti. Cosa che se non erro non è del tutto fattibile perchè non mi pare di ricordare che l'Anthem accetti in ingresso segnali SDI, ma potrei sbagliarmi. Se invece non mi sbaglio però avresti anche il problema del lettore DVD...non vorrai mica comprare un robo cosi' per entrare in component interlacciato da un Denon 2200?
Aggiungendo peraltro un'ulteriore doppia conversione DA/AD che non mi pare ti stia troppo simpatica
Ultima modifica di sebi; 11-04-2009 alle 11:59
-
11-04-2009, 13:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Ciao, la questione è ... a breve vorrei cambiare la PS3 con un BD-player di DENON (scelta non facoltativa perchè ho tutto denon e anche l'occhio vuole la sua parte) che faccia un degno lavoro anche con i dvd. Per questo ho aperto il topic qui e non nella sezione HD.
Come sorgente denon, pensavo al 2500bt (perchè proprio non voglio nessuna uscita analogica o digitale eccetto l'hdmi) che, dicono, faccia un lavoro eccellente con i bd am che sia un pò carente con l'upscaling dei dvd.
Non volendo rimetterci di qualità con i dvd, stavo pensando di provare prima il bd-player stand alone ed eventualmente metterci uno scaler in secondo tempo. Scelta eventuale ma che devo, per forza di cose, tenere conto sin da ora.
La cosa strana è che all'estero di parla parecchio bene di questo player di denon anche con i dvd mentre in IT non gode di una buona fama.
Chi di voi lo ha provato? Lo avete mai provato con uno scaler esterno?
-
11-04-2009, 13:41 #11
Che sintoAV hai?
-
11-04-2009, 13:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Denon 2808! Ciao sebi, sai che 2 anni orsono comprai un plasma 42" invece che un 32" LCD grazie a te e ai tuoi consigli???? Non te ricorderai minimamente ma fu un buon suggerimento
-
11-04-2009, 13:56 #13
Mi fa piacere!
Purtroppo non sono in grado di dirti molto sul lettore BD su cui sei orientato.
Così, a naso, leggendo quello che scrivi e tenendo in considerazione la leggittima soddisfazione e fedeltà al marchio mi verrebbe da dirti su 2 piedi: aspetta un po', tanto la tua PS3 fa egregiamente il suo lavoro, e quando lo street price del 3800BD sarà più aggredibile, prendilo!
Ma si tratta di una sensazione dettata più che altro dall'ottima recensione che ho letto settimana scorsa...prendila con le pinze
-
11-04-2009, 14:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
col 3800 pago la catena digitale-analogica, i diritti di conversione HD - LPCM, dd, dts, etc etc ... tutte cose che NON VOGLIO. videoprocessore Realta a parte ... il resto rimarrebbe inutilizzato come già accade col 70% del 2808
Ma è possibile che non riscano a fare un prodotto basilare dalle prestazioni alte???Ultima modifica di Speedy; 11-04-2009 alle 14:06
-
11-04-2009, 14:45 #15
Originariamente scritto da Speedy
Originariamente scritto da Speedy
Poi come sempre l'utente decide...ha sempre la possibilità di lasciarlo sullo scaffale