• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung DVD SH-893

wwwgefaz

New member
Ho visto da MW questo nuovo modello a 269€.Qualcuno per caso ce l'ha è può darci qualche info su come va?...se è affidabile nelle registrazioni,se è rumoroso come il precedente 873...ecc? Ciao e grazie
 
In effetti sarebbe utile che qualcuno riportasse le sue prime impressioni e sopratutto i principali difetti. Quello della registrazione programmata che si avvia solo se in standby gia si sa, ma altri problemi? la presa usb e' realmente bidirezionale? La lista canali si puo' ordinare a piacere?
 
Ciao a tutti ho preso ieri questo dvd recorder per mia madre volevo sapere un pò i difetti se ci sono aggiornamenti fw cosa miglioranoe sopratutto come si effettuano grazie
 
Ciao,
anche io, sfortunatamente, ho acquistato il dvdsh893, e ti devo dire che sono rimasto parecchio deluso, dalla Samsung un prodotto così scadente
non me lo aspettavo.
- Lento nell'accenzione e nel cambio di funzioni (da dvd a usb, da usb a televisione...), non si capisce se si bloccato o meno.
- Impossibilità di registrare al "volo", devi per forza mettere la registrazione schedulizzata.
- Impossibilita di copiare le registrazioni effettuate su usb, devi necessariamente sciupare un cd/dvd per finalizzarlo.
- lento nella copia da usb ad hd...dice che è un usb 2.0....ci mette come minimo 10 volte di più che sul pc.

Ha anche i suoi pregi...non sono tutti difetti, ma sinceramente la prossima volta ci penso 2 volte prima di acquistare un prodotto samsung...e te lo dice un affezionato della marca, in casa mia i monitor dei pc ed i televisori sono solo Samsung.

Di firmware ne trovi uno aggiornato a giugno sul sito, ma non sperare di scoprire cosa fixi o modifichi il firmware...non lo scrivono mai!
 
Ciao,
io ho un Samsung HR 757 (stessa "famiglia" ma senza DTT e qualche altra piccola cosa).

Per l'USB 2.0 qualcuno aveva fatto un test e aveva scoperto che accorciando i nomi dei files la velocità di traferimento è effettivamente quella di un USB 2.0; con i nomi lunghi va molto più lento.

In che senso non si può registrare "al volo"? Con il mio si può, e anche con gli altri della stessa gamma...

Provate a guardare anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166&page=24

Ciao!! Chicca
 
Confermo che la "registrazione al volo" è fattibilissima... uso sempre e solo quella :p

Per la copia da/verso USB devo ancora provare
 
Ciao,
io, mentre guardo un programma in DDT, non posso registrare il programma....sei sicuro che stai parlando del digitale terrestre?
 
ciao

mi hanno regalato ieri il dvdsh893 della samsung e ovviamente ancora non posso giudicare ma ho notato una pecca incredibile: mentre registro (ad esempio dal DTV) non posso vedere programmi da altre sorgenti (dalla scart mi entra SKY) e viceversa; e' possibile o sono io che ancora non ho capito come funziona?

ciao
 
Ciao,
Io ho un problema estremamente antipatico con questo modello (DVD-SH893).
Usando il telecomando, a intervalli irregolari, l'ordine dei canali digitali viene completamente rimescolato...
Mi spiego meglio: dopo la sintonizzazione automatica ho RaI 1 sul canale 1, RAI 2 sul 2 etc...
Improvvisamente (magari dopo aver premuto il tasto 1 per andare su RAI 1) mi capita di ritrovarmi con Odeon sul 1, Dahila sul 2 e così via (magari con i canali rai sui canali 41,42 e 43 o cose del genere!).

Ancora più grave e che all'assistenza non vogliono fare niente perchè non riescono a replicare il problema.
L'ultima volta ho fatto un filmato video che ho inserito sull'HD dove si vede che, dopo aver spostato un canale, l'ordine degli altri è completamente modificato (comunque a volte il problema si presenta anche semplicemente pigiando il tasto 1 o lo "stop"...)
Adesso proveranno ad aggiornarmi il firmware ma cercano di farmi credere che è un'operazione che scambiare la posizione di due canali è un'operazione che non si può fare!

Speriamo bene!

PS: In definitiva sconsiglio a tutti questo modello!!
 
SH 893: problemi

Innanzitutto mi scuso per aver inviato un messaggio usando il tasto "rispondi", ma non ho capito come inviarlo.
Il mio problema con il DVD recorder SH 893 è il seguente. Ho registrato un programma tv digitale sull'HD (formato scelto dall'SH 893 è l'MPEG 2 in modalità FP, ossia Flexible Playng) e poi l'ho trasferito su DVD-R. Ho finalizzato il disco. Ho inserito il disco su un altro lettore DVD (nel cui manuale c'è scritto che supporta l'MPEG 4) e si vedono le immagini malissimo (strisce di colore verde che coprono le immagini, movimenti a scatti e assenza di audio). Ho messo il DVD nel mio PC e non si vede affatto con Windows media player. Con Power DVD le sequenze si muovono a scatti e si sente malino. Solo con Nero Show Time si vede e si sente benissimo.
Aggiungo che i collegamenti tra DVD Reconder e TV sono stati fatti secondo le indicazioni del manuale (tanto più che anche la TV è Samsung).
Ho notato invece che una registrazione di un programma TV digitale direttamente su DVD-R non presenta i problemi anzidetti. Infatti il DVD si vede bene su qualsiasi altro lettore DVD.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà a sbrogliare questa matassa.
 
Ultima modifica:
Anch'io l'ò comprato........

Ciao a tutti, l'ò comprato da poco . (il samsung sh 893 ) al primo aproccio posso dire che non è stato facilissimo. ora l'ò uso bene, la scansione canali è stata perfetta ,la memoria pure.il problema canali non c'è il rumore della ventola non si sente , va in funzione quando il recorder è in ON . mi trovo bene, l'unica cosa negativa è che non crea i capitoli. nel menu l'ò attivata questa opzione , ma se faccio una copia ( DVD ) non appaiono ,quindi più comodo il recorder Philips lui crea .sono comodissimi alla visione , per il resto va molto bene ciao. :cool:
 
ciao! domandona per chi l'ha comprato.. sono a un pelo dall'acquisto!

Quello che si registra su hard disk è possibile metterlo poi su chiavetta USB?

grazie!
 
Ciao,
purtroppo no: puoi esportare le registrazioni solo masterizzandole su DVD.
Se leggi un po' nel forum, vedrai che nessun DVD Recorder ti permette di fare ciò.
Invece gli hard disk multimediali ti permettono di farlo; però non hanno il lettore / masterizzatore DVD.

Tramite la porta USB del Samsung puoi trasferire solo divx, mp3 e jpg.

Ciao!! Chicca
 
salve,
ho 2 problemi con questo dvd recorder:

1) faccio la scansione dei canali, ma alla fine non mi ritrovo parecchi canali che erano comparsi durante la scansione...(e che vedo normalmente con il decoder integrato alla tv)

2) ho provato ad aggiornare il firmware scaricandolo dal sito Samsung, ma non riesco a capire come devo fare....ho masterizzato il file .RUF, ma quando inserisco il CD, il dvd recorder me lo espelle senza fare nessun aggiornamento...


Grazie per l'eventuale aiuto
 
Per risolvere il primo problema io ho effettuato la scansione automatica impostando come paese Deutschland anzichè Italy. In questo modo li trova e li memorizza tutti.... Tuttavia c'è un inconveniente: se vuoi avere RaiUno su 1, Raidue sul 2 etc..... devi rinumerare i canali, il guaio è che dopo un pò di tempo (random) INSPIEGABILMENTE si perde l'impostazione e l'elenco ritorna quello iniziale!

Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware a me ha funzionato, masterizzando il file .ruf su un CD +RW. Lo inserisci e fa tutto da solo. Comunque sia non mi sembra che sia cambiato assolutamente nulla rispetto alla versione precedente....

Qualcuno ha una soluzione (a parte quella di cambiare Dvd recorder?)
 
solonely ha detto:
Per risolvere il primo problema io ho effettuato la scansione automatica impostando come paese Deutschland anzichè Italy. In questo modo li trova e li memorizza tutti....

purtroppo ho provato anche così ma non è cambiato niente..
 
ragazzi, ciao
chi possiede questo apparecchio potrebbe darmi delucidazioni?
l'ho regalato a mia figlia poco prima di natale e solo ora ho provato a copiare DA chiavetta Usb A HDD un file.avi ma ricevo il messaggio tipo;
Impossibile copiare riprovare dopo aver spento l'apparecchio
il file in questione dalla chiavetta viene letto tranquillamente
idee?
 
ciao a tutti,
ho comprato proprio ieri questo dvd recorder. Avendo anche il decoder di sky ho collegato tramite 2 prese scart differenti prima la tv al decoder e poi la tv al dvd recorder.
Quando accendo quest'ultimo,comincia a vedersi una specie di disturbo (non tanto fastidioso a dire la verità) dato da alcune fasce verticali che passano alcune volte in senso verticale allo schermo visibile soprattutto quando vedo i divx. inoltre in alcuni film sempre in divx, l'immagine alcune volte sgrana. potrebbe essere dovuto a un'interferenza tra le 2 prese scart? come posso fare? Grazie
 
psycho9 ha detto:
Avendo anche il decoder di sky ho collegato tramite 2 prese scart differenti prima la tv al decoder e poi la tv al dvd recorder.
Quando accendo quest'ultimo,comincia a vedersi una specie di disturbo (non tanto fastidioso a dire la verità) dato da alcune fasce verticali che passano alcune volte in senso verticale allo schermo visibile soprattutto quando vedo i divx.

Quali prese hai attaccato a quali prese? :D
Nel senso, non è che hai attaccato il DVD-R alla scart del TV da cui il segnale esce anche?

...per quel che riguarda i Divx che sgranano, bhe penso dipenda dalla qualità del Divx unita alle "dimensioni" del televisore.
 
Top