Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    963sa I Francesi colpiscono ancora...


    Date un occhio qua e decidete se è il caso di scoperchiare il Vs. 963:
    http://www.homecinema-fr.com/laric/963HCFR.html#firm

    In attesa del tanto agognato fw 720p. A questo punto possono riuscirci solo loro.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Non capisco il francese: la versione .25 migliora l'immagine dei dvd?

    teo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Migliora ufficialmente la compatipilità coi dvd-r e sacd.
    Per il resto sono impressioni personali,Marmocchio sostiene che peggiora addirittura i panning orizzontali; io dal punto di vista video non ho trovato differenze in accopiata col mio prj lcd svga.
    I francesi coi loro kit migliorano alcune caratteristiche audio e di filtraggio dell'alimentazione del 963sa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    kasinsky ha scritto:
    Migliora ufficialmente la compatipilità coi dvd-r e sacd.
    Per il resto sono impressioni personali,Marmocchio sostiene che peggiora addirittura i panning orizzontali; io dal punto di vista video non ho trovato differenze in accopiata col mio prj lcd svga.
    I francesi coi loro kit migliorano alcune caratteristiche audio e di filtraggio dell'alimentazione del 963sa.
    Ma val la pena di aspettare firmware a 720P se i dvd PAL escono in 576P?

    Io ancora non capisco. E poi se il mio Z1 non ha l'uscita SDI è utile per me aspettare un lettore che poi magari mi dà 720 progressivi non sfruttabili se non tramite quella uscita?

    Ultima cosa: voi lo comprereste da TSN Versand che già lo modificano loro o sarebbe meglio averlo lindo?
    Loro lo rendono region free e progressive a 576P.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Estremamente interessante, come al solito Kasinsky.
    Ho notato che i cugini Francesi hanno utilizzato lo stesso filtro a "vaschetta" che ho installato io (caspita neanche un giorno che lo uso e già è stato aperto, deformazione professionale.... ).
    Ho visto quello che fanno e personalmente, per la parte di filtraggio, rimango scettico. (In particolar modo la parte alimentatore).
    Personalmente non introdurrei mai una ventola di raffreddamento, se non di ottima fattura, potrebbe introdurre "rumore".
    Migliorare il "già esistente" significa forzatamente essere limitati dal progetto iniziale.
    Per questo stò studiando un'alimentatore SOSTITUTIVO con caratteristiche di ripple e filtraggio superiore.
    Vorrei solo che la Philips stessa si rendesse conto che la necessità di "maturazione" per un prodotto oramai "anziano" è necessario e richiesta.
    Aspetto con curiosità la possibilità di abilitare il 720p "Ufficialmente".(Un sogno?)

    P.S.
    Oggi ho provato i firmware "24" e "25".
    Confermo le mie impressioni.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •