|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Miglior firmware per il 963sa
-
26-01-2004, 10:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 25
Miglior firmware per il 963sa
Ho rinalmente ordinato il Philips 963sa!
Mi sono imbattuto in diversi 3d relativi a firmware più o meno originali che abilitano più o meno cose.
Ora, tenendo conto che:
- non ho cd SACD (a parte l'ultimo di Sting);
- è collegato ad un plasma 1024x1024;
- è collegato in PS Pal Component.
Quale firmware secondo voi è il migliore in questo caso? Voi cosa installereste per ottenere la migliore qualità video?
grazie mille a tutti.
hendkandi
-
26-01-2004, 19:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
IL .24 O .25, ufficialmente il .24.
-
27-01-2004, 08:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 25
ok grazie.
quindi il 1080i me lo sconsigli?
hedkandi
-
27-01-2004, 19:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
hedkandi ha scritto:
ok grazie.
quindi il 1080i me lo sconsigli?
hedkandi
Provare non costa nulla, puoi sempre ricaricare un altro fw, al massimo sprechi un cd-r.
-
28-01-2004, 06:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
kasinsky ha scritto:
Io l'ho provato ma il mio lcd svga agganciava male, è un fw vecchio(.22, mi sembra, patchato); se vuoi una prova la puoi fare: c'è chi in accoppiata col suo prj è riuscito a farlo funzionare benone.
Provare non costa nulla, puoi sempre ricaricare un altro fw, al massimo sprechi un cd-r.
In effetti si parla in alcuni threads passati di non riuscire ad agganciare il 1080i ma dal punto di vista 720p , a parte uno (credo Mariociu se non sbaglio) non ricordo altre impressioni positive...
teo
-
30-01-2004, 12:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Forlì
- Messaggi
- 128
effettivamente...
pare che io sia l'unico ad avere in funzione il 1080 come firmwere ma solo perchè ho un proiettore che riesce a far funzionare il 1080i semplicemente schiacciando di 2 cm le dimensioni dello schermo, ma è una prerogativo degli sharp top level (xvz 10000 e12000 compresi che infatti indicano 1080 in inelligent mode)
quindi se il tuo plasma non permette questa prerogativa (e sulle istruzioni dovrebbe specificarlo) non puoi agganciale il 1080.catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.
-
30-01-2004, 15:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Kasinsky,
tu che sei ormai un esperto di forum francesi... nessuna novità per portare il nostro 963 a 720p?
Teo
-
30-01-2004, 21:01 #8
Trà il .24 ed il .25, a parte le descrizioni generiche, cosa cambia?
Quale è sulla carta il più completo?
P.S.
Ho l'impressione che il "25" peggiori il Panning orizzontale!
Anzi, è una certezza, visto che dal "25" sono passato al "24" eliminandolo quasi completamente!!!Ultima modifica di Marmocchio; 31-01-2004 alle 11:34
ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
31-01-2004, 16:41 #9teoc ha scritto:
Kasinsky,
tu che sei ormai un esperto di forum francesi... nessuna novità per portare il nostro 963 a 720p?
Teo
Magari sono io che non capisco niente....
Chiedo perchè sono sempre nel dubbio se comprare o no sto Philips 963.
Chi di voi l'ha preso da TSN Versand? Ci sono stati problemi con la modifica che loro già operano del firmware per avere reg. free (che comunque non mi interessa) e progressive scan a 576P?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
31-01-2004, 17:20 #10
Personalmente credo che il passaggio a 720p, con il materiale oggi disponibile non dia grandi vantaggi anzi il contrario.
Fare un'ottimo UPSAMPLING del segnale video significa incappare anche nell'utilizzo di ottimi filtri che "ammorbidiscano" le "brutture" della compressione e risoluzione inferiori.
Il vantaggio è, secondo me, sfruttare (pilotare) l'ingresso dei nuovi videoproiettori per ottenere la migliore usufruizione della matrice.
In poche parole si tenta di "fregare" il VP facendogli credere che il segnale di origine sia ad alta definizione.
I risultati possono essere anche molto buoni ma mai paragonabili a quelli di una sorgente Nativa 720p che ovviamente non'è stata "trattata".
In effetti io credo che anche gli attuali "Faroudja" e compagni soffrano molto a causa di una non ottimale gestione del 720p.
In realtà sono nati per fare bene il loro dovere a 576p.
Solo il "futuro" spianerà dubbi ed incertezze.
Vedremo.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H