• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Probabile acquisto DVD recorder

sandrixx

New member
ciao a tutti.
domandone che molti avranno già postato ma x pigrizia (nel fare una ricerca) la riposto con le mie esigenze ed i supporti che ho.
Uso principale, trasferimento di immagini da videocamera digitale su DVD, preferisco questa soluzione a quella di importare tutto sul pc xchè più veloce, ma se qualcuno ha soluzioni da suggerire può farlo tranquillamente. poi riproduzione di dvd/divx e saltuaria registrazione di programmi tv da sky box o DDT. ho una tv al plasma il nuovo P42X10E. grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a fare una scelta.
la mia scelta predilige il prezzoe l'affidabilità ... meno la qualità (senza che questa sia ignorata). nn sono molto esigente.
grazie ancora sandro.
 
please wait

in attesa di consigli mi sono documentato e visto l'uso che devo farne stò valutando questi modelli:
- Philips DVDR 3600 (senza HD)
- Samsung DVD-HR775 (con HD 250 GB)
non ho bisogno dell'Hard Disk .... se qualcuno ha da suggerire altri modelli senza HD sono ben accetti. che ne dite?
grazie. sandro
 
Allora ti do una mia - criticabilissima - opinione personale:

il Philips DVDR 3600 (senza HD) lo conosco benissimo in quanto l'ho avuto per 1 anno :D
Senza infamia e senza lode: fa il suo lavoro, non ha l'HDD interno (mi sembra non ti interessi) ma ha la grande limitazione cha ha solo il tuner analogico per cui tra poco al passaggio al DTT non potrai che registrare tramite un decoder esterno il che può risultare un pò scomodo :(
Ha 1 ingresso USB ed 1 DV (per camcorder).
Il sw è abbastanza intuitio e non particolarmente evoluto.
Non è presente nè EPG (ovviamente) nè Guide+
Sportellino piuttosto lento da aprire e chiudere, ed upscaling 1080p piuttosto scarso: stiamo parlando di un dispositivo che trovi a poco più di 100 euro.

Samsung DVD-HR775/777 non li conosco personalmente, mi sembrano interessanti hanno tutto quello che cerchi, compreso il HDD interno, USB e DV ma non hanno - come sopra - il tuner DTT . Personalmente non li prenderei, oltre al fatto che samsung non è il top come elettronica.
Con qualche euro in più andrei su sony/panasonic o se vuoi tutto in uno e non spendere troppo LG397H.:p
 
il DDT non credo mi serva molto, sia perchè dal DDT non registro mai e in caso sarebbe talmente saltuario che la scomodità passa in secondo piano, ma soprattutto xchè devo usarlo soprattutto per:
- copiare video da videocamera dig a dvd;
- visione dvd (molti Dvix);
l'upscaling 1080p c'è quindi sicuramente migliora la qualità delle immagini rispetto al mio philips 737. ma con il p42x10e pensi che questo dvd rec possa avere problemi?

p.s: lg397h costa un po troppo x il mio budget
 
Ultima modifica:
Rimanendo in generale, io direi che philips non mi esalta (ho appena buttato al secchio il mio vecchio lettore DVD philips con upscaling a 1080i preso in sostituzione di un vecchio Samsung che upscalava a 576p in component molto meglio del primo (se lo sapevo mi tenevo il samsung).
Ritornando a bomba, ciò che conisglio sono Sony e Pioneer perchè per prodotti alla portata di tutti hanno molta qualità.
 
grazie del consiglio.
.... valuto sony DVD Recorder RDR-GX350
Lettore compatibile DivX
Registrazione su DVD-R/DVD+R/DVD-RW/DVD+RW, DVD+R DL
BRAVIA Theatre Sync: controllo automatico dei componenti del sistema con un semplice tasto
Massimo tempo di registrazione: 24 ore (a doppio strato). Modalità di registrazione manuale: 33 possibili impostazioni
Riproduzione CD-Audio, CD-R/RW e MP3
Riproduzione DivX, DVD Video, DVD Ram, DVD±R/RW, DVD+R DL, Video CD, Super VCDe JPEG
Sintonizzatore analogico terrestre PAL-B/G, D/K , I, SECAM-L, D/K
Timer con un semplice tasto
Ingresso S-Video frontale
Ingresso Video composito frontale
Ingresso audio (sx/dx) frontale
Uscita Audio Digitale Coassiale
Uscita audio (sx/dx) posteriore
Uscita S-Video
Uscita Video composito (CVBS) posteriore
Uscita video Component
Uscita HDMI con conversione a 1080p per l'ottimizzazione della qualità dell'immagine anche su schermi grandi
Due prese scart: LINE1 SCART In/Out (Ingresso decoder), LINE3 SCART uscita (Uscita TV / SmartLink)
Reg. ingresso RGB (LINE1 SCART)
 
Ultima modifica:
si si .... grazie me ne sono accorto mentre stavo guardando + a fondo le caratteristiche ..... che ne dici di questo modello (gx380) ????
 
Top