• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pinnacle ShowCenter

  • Autore discussione Autore discussione peo
  • Data d'inizio Data d'inizio

peo

New member
carino il nuovo giocattolo

circa 270 € e ai il pc collegato al tv in tutti i formati video conpreso il conponet
il tutto con telecomando
praticamente un player universale
serve solo il collegamento di rete lan
senbra anche che sia conpatibile con la scheda sat non so se tutte o se solo con determinato soft
insomma con poco appiccichi il pc al tv x dvd ,pcsat ,dvix, foto, vcd,svcd ecc
la risoluzione video é 720x 576

se avete qualche info in + tipo video in pcisat e scaaler e programmi vari DITELOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!

CIAO
 
Per le info mi sembra che il sito in italiano dia abbastanza info.
Per il sat credo dipenderà da scheda a scheda visto che nasce per riprodurre file su pc e non flussi video in real time.

Cmq è un bell'apparecchietto, non per il videoproiettore ma per la tv... se lo trovo a poco quasi quasi ne approfitto dato che sono già cablato.
 
ciao
stavo leggendo e senbra che da scart/vga si arrivi ache a 1024/768 x proiettori

anche io stavo prendendolo quasi in considerazione
mi senbra di aver visto nella sezione forum anche la voce desideri

se magari chiedendoglielo gentilente riuscissero ha fare l upgrade in hdtv del rgb della scart o del conponet e riesce ha gestire le schede sat e il processore video é decente mica che no !!!
sarebbe proprio la ciliegina sulla torta
con la funzione fonti del remote puoi liberamente attivare tv o proiettore separatamente
altra cosa non ai notato percaso se l immagine puo essere riprodotta contenporaneamente sia sul monitor che sul tv ????
se si allora é ottimo anche x il proiettore
in dvi esci al proietore con il remote comandi tutto normalmente e in + il tv ti fa da monitor

ba forse corro troppo

comunque meglio studiarselo sto aggeggio
ciao
 
Ciao Peo,

Mah... non mi aspetto granchè.
Alla fine è un prodotto informatico e non credo che la scheda video integrata sia granchè (posso sbagliarmi.
Inoltre non so quanto sia configurabile.

Ergo per il vpr mi sembra sensibilmente inferiore alla soluzione HTPC (e di un pc hai comunque bisogno per via dell'hard disk).

Per lo Z2 ho ordinato un processore esterno a cui attaccherò le varie sorgenti video in mio possesso portando poi il tutto con un solo cavo, inoltre tutte le elettroniche sono alle mie spalle ai fianchi del vpr mentre la tv è sul lato opposto collegata solo con un svideo tirato giusto per alcuni controlli sui registratori.

Però sai non sempre capita di aver voglia di srotolare lo schermo e accendere tutto l'impianto magari solo per controllare qualcosa sul pc. ;))

Certo 270 euro sono troppi per il mio uso così limitato e conto su un acquisto decisamente a prezzo inferiore, non più di 150.


Sarebbe godurioso avere una cosa del genere integrata nel vpr, so che alcuni lo permettono per la immagini ma non per file video, magari nel tw500 collegato in rete potevano pensarci. :)
 
stavo pensando anche io ha quale scheda video monta l aggeggio
l unica é se riesce in simultanea a attivare il video del monitor nel pc e quello del tv in quel caso allora si che....

ciao
 
Smperiamo non chip s3 iqualcosa e compagnia, un ati o una gforce però temo che l'avrebbero ben indicato :(
Cmq è interessante il punto in cui dichiarano di "legge tutto e i formati che non legge li converte".
Mi chiedo come... però sembra una bella cosa sul fronte compatibilità.

Mi è appena arrivato il processore video esterno ho preso il cinemateq plus di cui sul forum si parla molto bene.
Non vedo l'ora di provarlo e vedere cosa combina con lo z2 (e qui incrocio le dita a quadrupla mandata, a costo di non scioglierle più).
 
hi hi
occhio a non blokkarle che poi non puoi postrare i risultati del test

e mi interssa sapere come va:D


non resta che chiedere o trovare le specifiche del hw
che dovrebbero esserci
ciao
 
Non l'ha ancora disponibile
Aggiungo un'interessante prova:

http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20031205

A quanto pare il chip usato è un sigma (con i soliti pro e contro)

Leggendo la prova emergono inoltre i vari inghippi, per esempio la conversione non è fatta dall'apparecchio ma da un software sul pc (e vabbè grazie tante...)

Inoltre mi sono accorto che era stato anche provato su AFdigitale di novembre, articolo che avevo bellamente saltato.

Purtroppo per uso personale mi sono accorto che non va bene visto che gestisce solo wlan a 11mbit :..(
 
Ultima modifica:
ciao
leggendo degli upgrade ho letto che avevano inplementato alcune cosine x la wlan(lan senza fili???) se ho capito bene

quindi ha le stesse prestazioni del kiss
la cosa comincia ha interessarmi d+

sai se afdigital ha messo on line la recenzione??
al solito stano all estero non ho fatto l abbo alla loro ma solo ad una locale
anche se sto pensando seriamente di abonarmi

ciao
 
riciao
il cip indicato senbra in grado di supportare hdtv e che la versione che monta non sofre il macrovision
certo si sono dimenticati di apiccicarci il dvi
ora cé da chiedere se hanno voglioa di inplementare l hdtv alla pinnacle cosi da avere il video pulito
ciao
 
Si, in pratica la parte video è quella usata nel kiss e nella scheda sigma per PC.
Avendo usato in passato il kiss ti dirò che le limitazioni sono sopportabili ma la qualità per un vpr di ultima generazione è sicuramente insufficiente.
Insomma lo z2 merita di meglio.

D'altronde lo showcenter nasce più per le tv dove certi difetti sono minimizzati o quantomeno nascosti.

Come il kiss regge fino ai 1080i ma lo scaling non è granchè, inoltre si sono dimenticati anche la VGA oltra alla DVI, e questo chiarisce che si rivolgono soprattutto alle TV.

Per me alla fine la limitazione maggiore rimane l'essere legati ai formati usati dal chip sigma, quindi divx e xvid, file mpg1, mpg4 e mpg2, mentre io uso real media e ogm ed eventualmente i wmv9 HDTV.
Per i dvd inoltre non gestisce il lettore sul server quindi devi copiarli a mano su hard disk prima di lanciarli, cosa ridicola.

Alla fin fine anche se l'apparecchio è più ottimizzato e permette anche la rete wireless (spendendo però qualcosa in più per la scheda) forse è meglio il kiss con porta ethernet (o spendendo di più quello anche con hd interno) in pratica fai le stesse cose del pinnacle, non hai le uscite component separate ma hai la vga.

Però sono sicuro che è solo questione di tempo gli apparecchi stanno uscendo sono i pionieri e tra un anno avranno le funzioni che tutti noi vogliamo con una qualità superiore.
 
riciao

si comincio anche io ha credere che almeno x noi x ora é un aggeggio fuori discussione e che in casa abbiampo gia tutto e qualitativamente superiore
e se non comanda neanche il dvd non conviene prenderlo in considerazione proprio
non che ci voglia molto x fare trasferire i dati ma senbra proprio ridicolo farlo
quasi quasi quasi finisco di portare ha termine una mezza idea che mi era venuta e che risolve il problema case-rumore-spazio-dvd
praticamente lascio il pc dove é
metto un dvdr di quelli esterni collegato in usb in sala poi mi faccio il remote o ne aquisto uno .
tanto ormai i cavi li ho passati tutti e tanti:mad:
2 svideo, 1 vga, 1 dvi, 1 com, 2 audio (uno verra convertito in digitale o in multicavi x avere direttamente il 5.1 sul anpli)

tanto il dvd lo devo riconperare xche quello che ho non mi legge
dvd-r e i dvd+rw e guardacso mi servono proprio quelli:mad:

vabbe come idea non era male ma s elo devo fare solo x i divix allora non conviene proprio

magari in futuro .... con evoluzioni veramente performanti....



ciao
 
Top