Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Samsung hd935 vs htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Samsung hd935 vs htpc


    Io ho un lettore dvd ormai obsoleto..lo sharp dv-660..è giunta l’ora di cambiarlo.
    Cosa mi consigliate tra il samsung e l’htpc?Lo uso collegato ad un videoproiettore lcd sharp XV-Z1E che presto sostituirò o con uno z2 o con il panny 500.
    Ho provato a collegare un pc d un amico (purtroppo solo in s-video)e utilizzando TT+ffdshow la differenza con il mio vecchio player è abissale!!
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Decisamente Htpc!!
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Ho acquistato il Samsung per ...disperazione, dopo aver desistito, per vari motivi, dall'allestire un HTPC, almeno per ora. L'ho collegato all'X1 con l'adattatore component-VGA, quindi lettura progressive e deinterlacciamento Samsung. Il risultato è assai soddisfacente, ma MOLTO inferiore a quello che VEDEVO (il sonoro era in semplice stereo) col mio banalissimo PC dotato solo di Power DVD "liscio", su Windows XP home.
    Sto aspettando l'adattatore component/S-video per poter spedire all'X1 il segnale component interlacciato e utilizzare il Faroudja del VPR, come consigliatomi da Emidio (scusami, Emidio, non avevo capito! Io insistevo a confrontare il segnale s-video/svideo col component/VGA... Ingenuità da niubbo).

    Ciao

    Leo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Ciao
    Io ho il samsung 935 con X1 e non mi sogno nemmeno di collegarlo in interlacciato. Soddisfacente S-video, buono component, meglio progressivo, più profondità, nitidezza ecc.

    Ciao Enzo

    A proposito dell'X1 - ho appena caricato il software del 4800 al posto di quello ufficiale e debbo dire a prima vista che si aprono le cateratte - però riferirò il tutto dopo un'analisi più attenta in un argomento a se stante.
    Saluti di nuovo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    Ciao ENT,
    una domanda...ma il samsung come lettore CD come va?
    Ho aperto un thread (http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12782) in cui chiedo consigli per un compromesso tra lettore DVD\CD tu cosa mi puoi dire a riguardo?

    Grazie

    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Anche io ho il samsung e non credo che dia il suo meglio tramite le uscite component. E' stato progettato avendo in mente il DVI come collegamento. Il processore Farudja non entra neanche in funzione sulle uscite component, ma solo dalla DVI.
    Se potete collegatelo in quel modo.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    IO ho un X1 e quindi non ho la DVI però devo dire che l'immagine tramite il progressivo è eccellente cosi pure anche se un pelino sotto la component interlacciata. Tenete presente che il deinterlacciatore Far. interviene solo sulla component interlacciata mentre sulla component progressiva è il player che comanda e devo dire che il Samsung lo fa egregiamente. I colori sono nitidi e soprattutto i contorni sono nitidi senza doppie immagini o sfarfallamento. Io preferisco settare il samsung sull'uscita progressiva rinunciando al lavoro del deinterlacciatore dell'X1 in questo modo ho a disposizione l'ingresso per altre sorgenti S-video e component interlacciate.
    Ciao a tutti
    P.S. l'ascolto dei CD non è una mia fissa però devo dire che il suono è limpido e senza sbavature. Ho un impianto multicanale con sintoampli Denon 1803 e casse polk Audio serie RTi 28 frontali- centrale CSi 30; RTi25 Back, casse Jamo dipolari per i laterali , Sub JBL PB12 attivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    Grazie,
    e' che ieri ho visto il samsung da trony collegato in DVI su un plasma della pioneer con Monster &co. e devo dire la verita' che sono rimasto senza parole anche se a me non e' che piacciano poi molto i plasma...credo che con la stessa cifra si possa prendere un proiettore con la possibilita oltretutto di decidere la "dimensione d'immagine"...oltre a tutti gli altri benefici che gia' conosciamo!!
    Per la riproduzione CD, chiedo solo un buon compromesso visto che comunque non ho una catena HW da mille e una notte(...ma mi piacerebbe )

    Ho letto anche che la DVI del lettore, non e' sfruttabile con tutti i proiettori provisti di DVI, Fabio, tu che so che lavori in un negozio specializzato, avresti la possibilita' di farmi una lista dei proiettori compatibili?
    Ho l'intenzione in futuro, appena il "dio denaro" si accorgera' di me, di prenderne uno, e se compro il samsung sapere poi dove puntare per sfuttarlo al massimo sarebbe piu' interessante:o

    Grazie mille

    Ciao

    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Mi piacerebbe avere il tempo e la possibilità di fare le prove che mi richiedi, ma purtroppo non posso, primo perchè ci manca il tempo, secondo perchè ci mancano le attrezzature.
    Se tu vedessi la nostra cosiddetta saletta dove facciamo veder i proiettori ti metteresti le mani nei capelli.
    E poi il problema è che chi fa gli acquisti non è uno che conosce a fondo la materia e acquista solo proiettori con molti ansi lumen per applicazioni business, che come noto non sono il massimo per l'home theater.
    Posso dirti che con il mio Sony HS10 va da dio, mentre con un Epson TW100, di proprietà di un'altro membro del forum che me lo ha gentilmente venduto, aveva grossi problemi sia di accettazione delle risoluzioni che di scattosità; con il mio invece 1920x1080i senza problemi e praticamente nessuno scatto.
    In ogni caso se mi capiterà di provarlo con altri prj rispolvererò il 3ad e posterò.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Ent ha scritto:
    IO ho un X1 e quindi non ho la DVI però devo dire che l'immagine tramite il progressivo è eccellente cosi pure anche se un pelino sotto la component interlacciata. Tenete presente che il deinterlacciatore Far. interviene solo sulla component interlacciata mentre sulla component progressiva è il player che comanda e devo dire che il Samsung lo fa egregiamente.
    Finalmente mi è arrivato il cavetto component/s-video della Infocus, e ho potuto passare una nottata di prove confrontandolo con la connessione component/VGA. Devo dire che la qualità generale della connessione interlacciata pare anche a me un capellino inferiore a quella progressiva che "esce" dal Samsung, specialmente per quanto riguarda i contorni delle figure. Però, e qui faccio riferimento ad un altro thread, ovvero:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12654
    quando è il Faroudja dell'X1 a deinterlacciare (collegamento component/s-video) SPARISCE lo strano effetto sulle immagini in movimento - specie verticale - quando vedo DVD codificati NTSC.
    Questa tanto per informazione.

    Ciao

    Leo

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    Grazie a tutti per le risposte,
    il fatto e' che adesso avevo messo in preventivo solo l'acquisto di un lettore cd usato con un budget di non oltre 100€ poi il buon Mirko in un altro 3ed mi ha sconsigliato l'acquisto perchè vista la qualità del mio impianto non ne valeva la pena e allora girando mi sono imbattuto in questo lettore a 299€(...anzi l'ho trovato anche a di meno in rete)e viste le caratteristiche con un futuro PRJ magari avrei uniro l'utile al dilettevole.Per adesso pero' verra collegato solo tramite scart in RGB al mio buon Philips flat "cristal clear" e "digital scan"(non ricordo il modello!!!)
    Vediamo se a fine mese la busta paga mi fara' sorridere e poi forse daremo un contributo all'economia fecendo girare un po' d'EURO!!!

    Saluti

    Alberto

    P.S.continuate a postare....che e' meglio!!!(Puffi dicet!)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Ahimè, mi quoto da solo...

    Finalmente mi è arrivato il cavetto component/s-video della Infocus, e ho potuto passare una nottata di prove confrontandolo con la connessione component/VGA. Devo dire che la qualità generale della connessione interlacciata pare anche a me un capellino inferiore a quella progressiva che "esce" dal Samsung
    Ohi ohi, si vede che in prossimità dei 50 si inizia davvero a rimbambire... Devo fare pubblica ammenda per quanto sconsideratamente da me affermato qui sopra. Purtroppo (prendetemi in giro, me lo merito ) io CREDEVO di vedere l'immagine derivante dal component interlacciato... In realtà stavo guardando in composito (!!) Il fatto è che NON avevo spostato nella posizione "component" il piccolo tasto sul retro del Samsung... Così l'X1 non agganciava, ovviamente, il segnale. Perchè credevo di vedere in component interlacciato? Perchè avevo lasciato il cavetto RCA giallo inserito!
    Vabbè, sbagliando s'impara. Dunque, doverosa RETTIFICA:
    IMHO, il deinterlacciamento Faroudja dell'X1 è MOOOLTO superiore a quello del Samsung. Col collegamento in component interlacciato (attraverso l'ingresso S-video con apposito adattatore) mi sono scomparsi tutti gli artefatti, le scalettature, ecc. ecc., sia col PAL che con l'NTSC. Ora vedo benissimo, tanto che ho deciso di rimandare l'idea di farmi l'htpc
    Scusatemi e ciao

    Leo

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Per Leo - Ti dispiace riassumere:
    1) Vedi meglio in interllacciato component o in progressivo?
    2) Lo sai che sul progressivo non interviene il deinterlacciatore ne del samsung ne tantomeno dell'X1?
    3)Lo sai che il Faroudja sul samsung processa solo in DVI?
    4) Lo sai che il Faroudja sull'X1 processa solo il composito e il component interlacciato?
    Scusa il numero delle domande però servono per capire. A questo punto: collegando in progressivo sul vga e in interlacciato sulla Svideo (chiaramente con gli adattatori) quale ti sembra il migliore?
    E poi: te la senti di rinunciare ad un ingresso (S-video o Component interlalacciato) per inviare in interlacciato quando hai il progressivo sulla vga che altrimenti non sfrutteresti se non con HTPC?
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Ent ha scritto:
    Per Leo - Ti dispiace riassumere:
    1) Vedi meglio in interllacciato component o in progressivo?
    In interlacciato component.

    2) Lo sai che sul progressivo non interviene il deinterlacciatore ne del samsung ne tantomeno dell'X1?
    No, non lo sapevo! Però qui si arriva ai limiti (molto vicini, purtroppo) delle mie conoscenze tecniche... Credevo che il deinterlaccio fosse SEMPRE necessario, quando un lettore esce in progressivo. Mi piacerebbe capire meglio...

    3)Lo sai che il Faroudja sul samsung processa solo in DVI?
    Si.

    4) Lo sai che il Faroudja sull'X1 processa solo il composito e il component interlacciato?
    Non anche il s-video?

    collegando in progressivo sul vga e in interlacciato sulla Svideo (chiaramente con gli adattatori) quale ti sembra il migliore?
    La seconda che hai detto Ovvero component interlacciato/adatt. Svideo.

    te la senti di rinunciare ad un ingresso (S-video o Component interlalacciato) per inviare in interlacciato quando hai il progressivo sulla vga che altrimenti non sfrutteresti se non con HTPC?
    A me sta bene così: proietto nella stessa stanza in cui ho il PC, e quindi la VGA libera mi viene proprio comoda. Ma quel che mi importa di più è che con il collegamento progressivo/VGA il Samsung mi faceva insopportabili (giuro!) artefatti sui DVD in NTSC, che sono un buon 30% della mia videoteca (in specie animazione) e che ora sono miracolosamente scomparsi!
    Comunque, è tutto IMHO, ovviamente!

    Ciao

    Leo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Non fraintendermi o meglio mi spiego io perchè forse sono stato fumoso.
    Il segnale progressivo viene accettato dal PRJ come tale ma essendo il segnale originario un interlacciato è il samsung con un circuito a parte (non il Faraoudja) a fare questa operazione e presenta poi un progressivo al PRJ.
    Diverso è il discorso per i segnali progressivi nativi che non necessitano di essere rielaborati e quindi hanno una migliore qualità.

    Invece il segnale component/s-video/composito che arriva dal samsung, attraverso le rispettive uscite, al PRJ viene processato con il Faraoudja del PRJ.

    In definitiva si tratta di decidere se il deinterlacciatore del samsung vale il Faraoudja e quindi le immagini siano equiparabili.

    Io penso che sia migliore il Faraoudja del PRJ, però accetto anche il progressivo del PRJ perchè c'è un passaggio di conversione in meno se è il samsung a fare il lavoro.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •