• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arrivato DENON DVD-A11

Marco74

New member
Ciao a tutti
Ieri sera mi è arrivato la bestia:D !!
Solo oggi però sono riuscito a collegarlo all'ampli(avc a1se) e devo dire che rispetto al mio samsung 935, non ha nulla a che vedere, e soprattutto a che sentire!!
Non ho avuto il tempo ancora di fare tutti gli svariati settaggi, ma già la prima impressione è stata ottima,soprattutto per quanto riguarda l'audio.Per il video devo dire che collegandolo in digitale con il mio 5700, rispetto al samsung ho notato (anche se leggermente)un certo miglioramento , soprattutto in definizione e dettaglio.Collegato in component mi sembra che il nero sia un pò troppo accentuato e ho letto in giro che c'è un settaggio da fare.Qualcuno sa dirmi qualcosa di più preciso al riguardo?
Comunque provato in SACD è qualcosa di fenomenale,la mie casse (monitor audio Bronze) sembrano aver ripreso vigore,un dettaglio da paura:eek: :eek: .Scusate il mio entusiasmo ma è la prima volta che ascolto un SACD e devo dire che le mie orecchie ne hanno beneficiato.Quando lo avrò provato più a fondo vi dirò meglio.Accetto opinioni e consigli da tutti.

Saluti

Marco
 
Sarebbe difficile immaginare che una Ferrari del genere potesse essere inferiore ad una 500 come il 935. Per i Sacd davvero non ne avevi mai ascoltati con altri player ?!? Ci sono player che costano una frazione del tuo mostro e suonano altrettanto bene; certo che se non si hanno problemi di soldi il dvd a11 è la scelta migliore, ma penso che pochi di noi ti potranno dare dei pareri perchè il tuo pargolo è al di fuori della portata del 90% di noi (grrr...Invidia).
Buona visione e buon ascolto.
 
Curiosità

Ciao, e complimenti!

Se hai voglia sarei incuriosito da una cosa.

Hai provato ad ascoltarti un film con la decodifica eseguita dalla A11 anzichè dal avc a1se?

Noti differenze ?

Se si va meglio l'A11 o L' AVC?

Grazie anticipatamente!

Ilario.
 
Re: Curiosità

ango ha scritto:
Ciao, e complimenti!

Se hai voglia sarei incuriosito da una cosa.

Hai provato ad ascoltarti un film con la decodifica eseguita dalla A11 anzichè dal avc a1se?

Noti differenze ?

Se si va meglio l'A11 o L' AVC?

Grazie anticipatamente!

Ilario.

Ciao
Non ho provato ancora questa opportunità, ma visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio , credo che stasera quando torno da lavoro proveò sicuramente. Ti farò sapere l'estito a tarda sera , o al più tardi domani.

Saluti

Marco
 
Re: Re: Curiosità

Marco74 ha scritto:
Ciao
Non ho provato ancora questa opportunità, ma visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio , credo che stasera quando torno da lavoro proveò sicuramente. Ti farò sapere l'estito a tarda sera , o al più tardi domani.

Saluti

Marco

Grazie, La cosa mi interessa molto perchè sto seguendo anche io l'A11 con serie intenzioni di acquisto.....

Con la differenza " da te " che io possiedo un AVC A10 macchina che ritengo inferiore al tuo A1SE più per sezione A/D che non per sezione di potenza.

Ora, ho notato che l'A11 condivide particolari con l' A1 SR "come la scheda che monta i 2 SHARK impiegati per la decodifica DTS e DD." è la stessa!
Quindi, visto che alla denon hanno a cuore il concetto di carry-over, non mi stupirei se decodificasse come un A1-sr o forse meglio :O !

Non mi ci gioco niente di personale, ma visto che ben conosci l'A1se,eventuali differenze in meglio o peggio dovresti individuarle con facilità, ecco che la tua opinione mi interessa motissimo.

se le cose stanno come immagino, credo che usando l'A11 come decodificatore, e l'A10 come amplificatore mi avvicino molto ad un A1-sr!

Ilario.
 
Ultima modifica:
a11 o ase

:rolleyes: l'arcano da svelare solamente ad una attenta seduta di ascolto. io posseggo l'avc a1 se ed il dvd è il toshiba audiovideo sd900e (12 kg.di lettore) anche lo stesso lettore è in possesso di requisiti molto validi e nonostante tutto la decodifica del denon è
superiore in dinamica e separazione, in più l'ascolto risulta essere molto caldo e profondo, ciò non toglie che il toshiba fa il suo lavoro più che bene, considerando che essendo un lettore dvd audiovideo e quindi con convertitori 192 khz 24 bit.
 
Re: Re: Re: Curiosità

ango ha scritto:
Grazie, La cosa mi interessa molto perchè sto seguendo anche io l'A11 con serie intenzioni di acquisto.....

Con la differenza " da te " che io possiedo un AVC A10 macchina che ritengo inferiore al tuo A1SE più per sezione A/D che non per sezione di potenza.

Ora, ho notato che l'A11 condivide particolari con l' A1 SR "come la scheda che monta i 2 SHARK impiegati per la decodifica DTS e DD." è la stessa!
Quindi, visto che alla denon hanno a cuore il concetto di carry-over, non mi stupirei se decodificasse come un A1-sr o forse meglio :O !

Non mi ci gioco niente di personale, ma visto che ben conosci l'A1se,eventuali differenze in meglio o peggio dovresti individuarle con facilità, ecco che la tua opinione mi interessa motissimo.

se le cose stanno come immagino, credo che usando l'A11 come decodificatore, e l'A10 come amplificatore mi avvicino molto ad un A1-sr!

Ilario.

Quello che dici e' corretto, l'unica cosa che "non quadra" e' lo stadio di uscita dell'A11 ( molto simile a quello del DVD2900 e del 2200 ), sicuramente peggiore di quello del AVC-A1SR e penso anche dell'AVCA1-SE.

Ultimamente si sta assistendo a parecchie di queste "stupidaggini progettuali"; avranno i loro buoni motivi ........

Io penso che piu' che per il risparmio, sia per giustificare il costo spropositato del nuovo modello top che sostituira' l'A1.

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Curiosità

Microfast ha scritto:
Quello che dici e' corretto, l'unica cosa che "non quadra" e' lo stadio di uscita dell'A11 ( molto simile a quello del DVD2900 e del 2200 ), sicuramente peggiore di quello del AVC-A1SR e penso anche dell'AVCA1-SE.

Ultimamente si sta assistendo a parecchie di queste "stupidaggini progettuali"; avranno i loro buoni motivi ........

Io penso che piu' che per il risparmio, sia per giustificare il costo spropositato del nuovo modello top che sostituira' l'A1.

Saluti
Marco

Penso anche io che sia così, se non altro per evitare di "stoppare" la vendita degli integratoni.
 
Re: a11 o ase

greenhornet ha scritto:
:rolleyes: l'arcano da svelare solamente ad una attenta seduta di ascolto. io posseggo l'avc a1 se ed il dvd è il toshiba audiovideo sd900e (12 kg.di lettore)

Pensa: il DVD-A11 pesa ... 16 kg:eek: :eek: :eek:
 
Marco74 ha scritto:
Ciao a tutti
......[cut]Comunque provato in SACD è qualcosa di fenomenale,la mie casse (monitor audio Bronze) sembrano aver ripreso vigore,un dettaglio da paura:eek: :eek: .........[cut]

puoi dirci che SACD hai provato?

thnx
Gilu
 
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento.
Devo dire che ieri sera ho avuto poco tempo per fare la prova sulla codifica dell’a11, ma qualche impressione sono riuscito ad averla. Ho effettuato il test soltanto con alcuni spezzoni di film (il gladiatore, titan ae, x-man 2) e devo dire che sono rimasto più dubbioso di prima. Provando e riprovando più volte la stessa scena(gladiatore batt. iniziale) ho notato che utilizzando la codifica dell'a11 il suono era molto dettagliato e più secco, mentre utilizzando l'a1se era più espansivo, ma più coinvolgente. LA cosa che ho notato di maggior differenza tra le due codifiche è sato il supporto del subwoofer, molto presente sull'a1se (a tratti troppo invadente)e poco presente sull'a11(regolazione probabilmente da effettuare meglio).Il parlato mi è parso più pulito nell'a11, cosi come per gli effetti posteriori (le frecce cadevano proprio dietro di me dx e sx), mentre con l'a1se sentivo si arrivare la freccia, ma non riuscivo a capire da che parte venissero. In conclusione devo dire che dovrò ripetere la prova con altri dischi (LOTR TTT, Soldato Ryan , blade II )e soprattutto con maggior tempo a disposizione (sabato e domenica) , ma se devo dare per ora un giudizio approssimativo ,la preferenza và all' a11 con una percentuale del 60%. Comunque mi lascio la riserva di effettuare le altre prove e soprattutto di effettuare i settaggi con più calma.
Questo per il momento è tutto, e queste sono le prime impressioni,e rimango sempre più dell' idea di aver fatto un ottimo acquisto.Per quanto riguarda l'audio SACD ho provato solamente 2 dischi : l'ultimo di Sting, e l'ultimo live di Battiato , e devo dire che quest'ultimo mi ha davvero impressionato!!!!
Se qualcuno di voi ha dei titoli da suggerirmi , sono più che felice di stare a sentire, accetto qualsiasi tipo di musica (Classica,jazz, pop, etc).

Saluti ha tutti

Marco
 
Re: Re: Re: Re: Curiosità

Microfast ha scritto:
Quello che dici e' corretto, l'unica cosa che "non quadra" e' lo stadio di uscita dell'A11 ( molto simile a quello del DVD2900 e del 2200 ), sicuramente peggiore di quello del AVC-A1SR e penso anche dell'AVCA1-SE.

Ultimamente si sta assistendo a parecchie di queste "stupidaggini progettuali"; avranno i loro buoni motivi ........

Io penso che piu' che per il risparmio, sia per giustificare il costo spropositato del nuovo modello top che sostituira' l'A1.

Saluti
Marco

Mi è giunta all'orecchio questa cosa caro Marco.

Ma io non riesco a quantificarla come te, non sono un elettrotecnico, il massimo che riesco a fare è aprire il giornale con la prova dell'A11, quello con la prova del AVC A1 SR e notare che la scheda di decodifica ha lo stesso codice :eek:! Secondo me più per carry-over, che non per agevolare la sostituzione in caso di guasto come scritto nella prova!
In qualsiasi sono d'accordo con tè certe "castronerie" trovano senso logico solo per motivi commerciali...... Sia mai che a qualcuno non venga in mente di " elaborarlo" con dei stadi d'uscita più racing :rolleyes:

In qualsiasi caso attendiamo con ansia il resoconto del lungo W.E. di Marco74....

Ma credo che per me non ci siano dubbi su quale unità di conversione A/D da utilizzare. Poichè il mio AVC A10 SE è molto lontano sotto questo profilo da un AVC A1 SE/SR

Concordi con me su questo Marco?

Ilario.
 
Re: Re: Re: Re: Re: Curiosità

ango ha scritto:
Mi è giunta all'orecchio questa cosa caro Marco.

Ma io non riesco a quantificarla come te, non sono un elettrotecnico, il massimo che riesco a fare è aprire il giornale con la prova dell'A11, quello con la prova del AVC A1 SR e notare che la scheda di decodifica ha lo stesso codice :eek:! Secondo me più per carry-over, che non per agevolare la sostituzione in caso di guasto come scritto nella prova!
In qualsiasi sono d'accordo con tè certe "castronerie" trovano senso logico solo per motivi commerciali...... Sia mai che a qualcuno non venga in mente di " elaborarlo" con dei stadi d'uscita più racing :rolleyes:

In qualsiasi caso attendiamo con ansia il resoconto del lungo W.E. di Marco74....

Ma credo che per me non ci siano dubbi su quale unità di conversione A/D da utilizzare. Poichè il mio AVC A10 SE è molto lontano sotto questo profilo da un AVC A1 SE/SR

Concordi con me su questo Marco?

Ilario.

Sicuramente la sezione di conversione dei modelli successivi all'A10SE e' migliorata, la sezione finale invece era gia' ottima ( da considerare comunque l'uso di finali esterni ).

Non ci crederai ma il miglioramento che ho avuto passando a due finali Rotel ( 3+2 canali ) e' stato notevole.

Certo dipende molto dalle dimensioni del locale e dall'efficienza dei diffusori, ma quando "lavorano" tutti i canali insieme puo' capitare di mandare in crisi o perlomeno di avvertire "mancanza di fiato" dei finali degli integratoni ..............

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Curiosità

Microfast ha scritto:

Non ci crederai ma il miglioramento che ho avuto passando a due finali Rotel ( 3+2 canali ) e' stato notevole.

Certo dipende molto dalle dimensioni del locale e dall'efficienza dei diffusori, ma quando "lavorano" tutti i canali insieme puo' capitare di mandare in crisi o perlomeno di avvertire "mancanza di fiato" dei finali degli integratoni ..............

Saluti
Marco

Eh! Marco,
Ci credo eccome!

Ma saprai anche tu, che le cose si fanno un passettino alla volta, tu sei un paio di passi avanti a me ;) .

Ora penso a cambiare il mio mediocre Denon DVD 1500! te lo ricordi ancora? :) Sembra tanto tempo fa..... con un A11 ( visto che nel fratempo è spuntato in salotto un SVP 420:eek: con grande stupore della moglie " ma non pensavo fosse così grosso :mad: " ) quindi oggi mi trovo nella situazione di essere spiazzato pesantemente come sezione video. quindi visto che c'è da cambiare il DVD, con uno dotato di una sezione video impeccabile, per dare corretto risalto alle enormi prestazioni dei " tre valvoloni che non vogliono cedere agli attacchi dei DLP!" ho pensato all' A11 che ha una potenza di calcolo mai vista prima.

Il tutto per me è reso più ghiotto dal fatto che avrei " gratis" un upgrade audio notevole come da te confermato.

Questa è la mia fotografia di oggi!

Poi guardando al domani..... ho in testa degli AM audio e delle Nautilus, in luogo delle mie modeste 600, o forse delle JM lab! visto il lavaggio del cervello che stò subendo di questi tempi :D !

Ma questo è il futuro....... ti terro informato ;) .

Intanto grazie della consulenza.

Ilario.
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Curiosità

ango ha scritto:


Poi guardando al domani..... ho in testa degli AM audio e delle Nautilus, in luogo delle mie modeste 600, o forse delle JM lab! visto il lavaggio del cervello che stò subendo di questi tempi :D !


Fammi un po' indovinare chi ti lava il cervello....un tipo di quasi 2 metri di PN?:D
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Curiosità

Michele Spinolo ha scritto:
Fammi un po' indovinare chi ti lava il cervello....un tipo di quasi 2 metri di PN?:D

:D Hai vinto una birra!

Adesso lo faccio arrabbiare, vediamo se " esce dalla tana"

Ma secondo te Michele, piacciono solo a lui???

Secondo me usa il cd di prova sbagliato! Funziona solo con le JM Lab!

Ho girato tutto il Veneto e non trovo un rivenditore, non le ho mai viste, io le vorrei sentirle ma non le trovo......

Tanto prima o poi se le comprerà così potro sentirle anche io!:cool:

Aspettiamo la tempesta!

Ilario
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Curiosità

ango ha scritto:
:D Hai vinto una birra!

Adesso lo faccio arrabbiare, vediamo se " esce dalla tana"

Ma secondo te Michele, piacciono solo a lui???

Secondo me usa il cd di prova sbagliato! Funziona solo con le JM Lab!

Ho girato tutto il Veneto e non trovo un rivenditore, non le ho mai viste, io le vorrei sentirle ma non le trovo......

Tanto prima o poi se le comprerà così potro sentirle anche io!:cool:

Aspettiamo la tempesta!

Ilario


Azzzzz. :mad:

Soffiato per una manciata di secondi!

Peccato.
 
Top