• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta fra Sony HXD890 oppure Samsung SH873

mancio61

New member
Devo mandare in pensione il mio VHS, soprattutto per eliminare le ingombranti videocassette e per mettere su un supporto un po meno deteriorabile filmati a cui tengo molto.
Ho bisogno quindi di un DVD Recorder con HDD, con sintonizzatore digitale terrestre, e che sia in grado di connettersi ottimamente al mio ampli AV (Kenwood V5090D) via coax.
Ho intenzione anche di usare l'attuale DVD Player (Samsung P355) in altra parte della casa e quindi il nuovo oggetto dovrebbe anche avere una ottima resa anche in semplice riproduzione DVD.
Non ho ancora un TV LCD (ho un CRT di 9 anni che funziona ancora maledettamente bene) ma prima o poi andrò sicuramente su un 32" FullHD (non + grande per sostanziale mancanza di spazio).
Ho fatto un po di ricerche e i due candidati che mi paiono rispondere meglio ai miei requirements sono appunto

1) SONY HXD890
2) Samsung SH873

Sono veramente indeciso, dalle specifiche grosso modo mi sembrano equivalenti, per il prezzo anche (da Mediaworld costano praticamente uguale). Non sono esperto e quindi non so se in generale quella tal marca è meglio dell'altra per un componente di questo tipo.... se poi qualcuno ha acquistato uno dei due, puoi darmi una mano?

grazie in anticipo a chi vorra darmi qualche suggerimento!!!!

Mancio61
 
Io opterei per il sony (ma sono di parte :) ), e francamente ti consiglio di acquistare allo stesso prezzo il modello 990 o 1090 su internet , hanno HD molto piu' capienti.
 
Senz'altro Sony, ne ho sentito parlare molto bene e comunque, per esperienza personale ti suggerisco di evitare i dvd recorder della Samsung :rolleyes:
 
Tra i 2 che hai citato sicuramente sony...
Prova a vedere anche le caratteristiche del nuovo LG RHT398H:
Ad un prezzo inferiore hai in più HDD da 250GB, slot C.I. e USB per la lettura dei DivX (...chiaramente la qualità del sony è superiore).
 
bugs bunny ha detto:
slot C.I. e USB per la lettura dei DivX
In generale i divx mi interessano molto poco (normalmente li uso per avere una "preview" di un film per poi eventualmente procedere all'acquisto).

Per slot C.I. si intende lo slot per CAM dove eventualmente inserire Cards per digital pay-per-view tipo Mediaset o La7?

Vedo una netta prevalenza del Sony.
Stemor mi dice in + di evitare il Samsung x esperienza personale (quali problemi hai avuto)?
Qualche altro suggerimento o vado tranquillo sul Sony?
LG non mi da molto affidamento, anche se è solo una sensazione "di pelle" e non corroborata da alcuna personale esperienza.

grazie per eventuali altri contributi
 
mancio61 ha detto:
...Stemor mi dice in + di evitare il Samsung x esperienza personale (quali problemi hai avuto)?
Qualche altro suggerimento o vado tranquillo sul Sony?
LG non mi da molto affidamento, anche se è solo una sensazione "di pelle" e non corroborata da alcuna personale esperienza.

grazie per eventuali altri contributi

Oltre alla qualità di lettura decisamente scarsa collegato tramite hdmi, l'ho dovuto portare 3 volte in assistenza per problemi vari (rifiuto di leggere la maggior parte dei dvd, blocco totale del software, non accensione al momento della registrazione programmata o accensione e registrazione dei primi 8 secondi e basta....ecc.).

Valuta pure i Panasonic, tipo DMR-EX768
 
mancio61 ha detto:
...Per slot C.I. si intende lo slot per CAM dove eventualmente inserire Cards per digital pay-per-view tipo Mediaset o La7?...
Sì, e per il momento è disponibile solo su pioneer e LG.
(...il sony HXD895 non mi pare sia commercializzato in italia)

Panasonic è ottimo, ma non prenderei il 768 che non ha ingresso RGB, Guide+, USB e DV ...meglio il sony 890 (IMHO).

Il pana ex78 (sempre secondo me...) è meglio del sony, però costa decisamente di più.
 
Top