• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore con uscita component interlacciata

enrico1967

New member
Vorrei un chiarimento urgente:
Io uso CRT con I-scan Pro attualmente con Pioneer 636 ed uscita S-video. Per migliorare il tutto finalmente mi ero deciso a comperare il Denon 2900 (senza averlo mai visto perchè ho vissuo in Azerbaijan per 6 mesi). Poi in seguito a problemi per consegna da germania (HIFIcomponents) e lettura prova del Pioneer 868 su AF digitale, ho chiesto lumi a qualche negoziante....con risposte aberranti!
Nessuno ha il pioneer, nessuno può farmni vedere i lettori...

Comunque mi sono sentito dire che se uso "solo" uscita component interlacciata, non serve a nulla comperare tali lettori ma sono sufficienti lettori molto meno costosi (denon 1600 per esempio)per avere un ottimo risultato. E' vero? In parole povere mi ha dato del co...ione!


Possibile che a Milano non esista un negozio con un CRT in visione dove si possano vedere con i propri occhi 2/3 DVD prima dell'acquisto?
Se qualcuno sa darmi una dritta a riguardo è pregato di aiutarmi.

Altra possibilità, esiste qualcuno tanto gentile a Milano che sarebbe disponibile a mostrarmi il suo DVD a casa mia con il mio CRT?

ciao e grazie anticipate per l'aiuto.
 
Ciao Enrico

le persone che hai interpellato ti hanno consigliato (in maniera poco ortodossa mi pare di capire) di utilizzare un buon lettore dotato di un'uscita interlacciata a componenti perchè già possiedi un deinterlacciatore esterno (il Silicon).

Se tu avessi acquistato il 2900 in pratica avresti avuto un doppione (anche se ad onor del vero l'I-Scan Pro ha il Sil503, mentre il Denon monta on board il Sil504), ed a quel punto avresti avuto delle elettroniche "rindondanti" . Se è pur vero che poi il processore esterno lo puoi utilizzare anche per Sat e VHS, il 2900 costa quella cifra proprio perchè ha anche il Silicon fra la sua elettronica.

Il nuovo Pioneer 868 con l'oramai famigerato DAC video 14bit/216MHz stà diventando un "fenomeno di costume" mi pare di capire. Se ne sfrutti l'uscita interlacciata otterrai sicuramente un buon risultato, ma spenderai soldi "inutili" (nel senso che a te queste feature non interessano) per il PS PAL&NTSC e l'uscita HDMI.

Trovare un lettore Hi-End con uscite interlacciate a componenti degne di nota non è semplicissimo (anche perchè dalle tue proposte immagino tu intenda acquistare una macchina universale), probabilmente ti dovresti rivolgere al mercato dell'usato.

Mandi!

Alberto :cool:
 
GRAZIE DELLA risposta.
Mi rendo conto che vado a coperare anche cose che non userò mai...però se questo è quello che il mercato offre non posso che adeguarmi.
Invece la domanda che mi sta più a cuore è se con l'uso che ne farei io, prendendo un Denon 2200 invece del 2900, vedrei la differenza?

Di usato cosa mi consiglieresti?
grazie
caio
 
Il denon 2900 lo puoi provare a Milano da Studio hi-fi in via Carlo d'adda (collegato all'ifocus 4800 mi sembra) e da Spinelli
 
Top