• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale Videoregistratore Fra Questi?

davestas

New member
Ragazzi dopo 10 anni di onorata carriera si è rotto il mio videoregistratore, ora ne dovro' sceglierne per forza un altro, qualcuno mi ha parlato dei "combo" con dvd, ma su questi "tutto in uno" sono un po' dubbioso.
Cmq ho visto questi modelli:


SAMSUNG SV 563X EURO 119


4 testine video e 2 audio Hi-Fi
Stereo Play
Intelligent Picture Control e Digital Sharpness Control
Audio stereo in lettura; registrazione stereo da fonte esterna
Meccanica Jet Drive ultra rapida
Show View
Plug & Auto set up
Autoclock
99 canali memorizzabili
Fermo immagine, avanzamento per fotogrammi e moviola a velocità variabile
Doppia velocità di registrazione SP/LP
Autorepeat
Funzione 16:9
Tracking digitale automatico
Ricerca brani con indici
Funzione Just record
High speed rewind (60 secondi)
NTSC in lettura
6 eventi programmabili in anticipo
Menu in italiano sullo schermo
Ingressi audio video frontali
2 prese Scart





SONY SLV-SE630 159 EURO



4 Testine Video + 2 Testine HiFi
Smart Mechanism
Audio HiFi Stereo
Smart Trilogic
Syncro Tuner Preset
Easy Timer Setting
Auto Setup
Lettura nastri NTSC 4.43 collegato a TV Color PAL
Registrazione Long Playing automatica
Long Play in registrazione e riproduzione
Menu OSD multilingue
Flash Rewind (60"/ E-180)
2 Presa Scart
Telecomando RMT-V406
Dimensioni (LxAxP): 430 x 94 x 240 mm
Peso: 2,8 Kg





SONY SLV-SE730 179 EURO



4 Testine Video + 2 Testine HiFi
Smart Mechanism
Audio HiFi Stereo
Smart Trilogic
Smart Link
Syncro Tuner Preset
ShowView
Easy Timer Setting
Intelligent Auto Setup
Lettura nastri NTSC 4.43 collegato a TV Color PAL
Registrazione Long Playing automatica
Long Play in registrazione e riproduzione
Menu OSD multilingue
Flash Rewind (60"/ E-180)
2 Prese Scart
Uscita Audio
Telecomando RMT-V406
Dimensioni (LxAxP): 430 x 94 x 240 mm
Peso: 2,8 Kg





LG LV3775 115 EURO




4 Testine Video + 2 Testine HiFi
Smart Mechanism
Audio HiFi Stereo
Smart Trilogic
Smart Link
Syncro Tuner Preset
ShowView
Easy Timer Setting
Intelligent Auto Setup
Lettura nastri NTSC 4.43 collegato a TV Color PAL
Registrazione Long Playing automatica
Long Play in registrazione e riproduzione
Menu OSD multilingue
Flash Rewind (60"/ E-180)
2 Prese Scart
Uscita Audio
Telecomando RMT-V406
Dimensioni (LxAxP): 430 x 94 x 240 mm
Peso: 2,8 Kg




RAGAZZI MI DATE UN CONSIGLIO O MI DEVO RIVOLGERE A QUALCOS' ALTRO?, MAGARI FUNAI....
GRAZIE
 
Io prenderei un SONY, soprattutto dopo averlo sostituito con un JVC, ne rimpiango qualità d'immagine(nei limiti del VHS), costruzione(il JVC è di pessima plastica), logica(nel JVC non c'è!) dei comandi.

Ciao
Giuseppe
 
Top