Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Consigli su Lettori DVD Mpeg4 Progressive e con mille ingressi...


    Sto cercando di raccapezzarmi, ma più mi addentro nelle ricerche e più cerco conferme... dai rivenditori o girando su internet, resto sempre più confuso.

    Le marche di queste macchine sono le più svariate....Alcune dichiarano compatibilità con DIVX e basta altri sia con quelli che con gli XVID....

    A me interesserebbe una macchina decente, con VGA e DVI in modo che si possa interfacciare con il VPR......

    AIUTATEMI, VORREI PARLARE CON CHI NE STA UTILIZZANDO, avendo anche dei Link o dritte sui posti dove prenderli...

    NON è che poi alla fine la macchina migliore è la consolle XBOX ??

    Ma bando alle ciance (un remake disneyano ....) vediamo se li conoscete anche voi...

    Eccone alcune, in taluni casi con indicazione del modello;

    KISS 450/500/508/1000.... (IL PRECURSORE!!)

    MANOWA 880

    LOOMAX X50 (Meteora presentata e sparita al MediaWorld)

    XORO 400/420

    YAMAKAWA (mi sembra che ci fosse una macchina di questa ditta che pilotava al TOP AUDIO di quest'anno..)

    RICHMOND DVX (CON I SUOI CLONI: ROASTARD, AMSTRAD, IRRADIO ...)

    NORTEK DVX

    AKAI DV PX-7000

    TOKAI DX-550 ...

    .....

    MA ANCHE MARCHE NOTE:

    PHILIPS 737 ....

    Per un link GLOBALE sugli aggiornamenti del FIRMWARE di questi:

    http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=1082


    ATTENDO CONSIGLI!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107
    Ciao.
    Io negli aspetti tecnici non mi addentro più di tanto non essendone all'altezza. Posso portarti la mia esperienza, però.
    VPR Sanyo Z1 (NON Z2, attenzione, che non conosco).
    Lettori: TOSHIBA SD220 in component, KISS DP 450 collegato in "Video" (attraverso scart con un piccolo adattatore che ha un'uscita scart e ingresso video e super video.
    2 lettori perchè nell'entusiasmo (delle minchiate che leggevo - visto che ognuno dice la sua - ed io ero troppo ignorante per capire) ho venduto il mio mega Panasonic per questo Toshiba che non legge neppure i cd masterizzati...
    Il kiss l'ho preso per i dvx e xvid (Fastweb....). Ancora non l'ho fatto funzionare in progressive (non so come si faccia e non ho tempo al momento).
    Io e i miei amici ci divertiamo un sacco. Figurati che proietto un dvx(qualità spesso non buona)collegato al Kiss in "video" su schermo di 250 per 200. Certo se uso il Toshiba in component per un dvd e non per dvx la differenza si vede.
    In conclusione: fai recensioni o ti vuoi divertire?
    nel secondo caso un lettore di dvd o dvx aggiornabile come il kiss è più che sufficiente.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Stefano Lorenzi ha scritto:
    Ciao.
    Io negli aspetti tecnici non mi addentro più di tanto non essendone all'altezza. Posso portarti la mia esperienza, però.
    VPR Sanyo Z1 (NON Z2, attenzione, che non conosco).
    Lettori: TOSHIBA SD220 in component, KISS DP 450 collegato in "Video" (attraverso scart con un piccolo adattatore che ha un'uscita scart e ingresso video e super video.
    2 lettori perchè nell'entusiasmo (delle minchiate che leggevo - visto che ognuno dice la sua - ed io ero troppo ignorante per capire) ho venduto il mio mega Panasonic per questo Toshiba che non legge neppure i cd masterizzati...
    Il kiss l'ho preso per i dvx e xvid (Fastweb....). Ancora non l'ho fatto funzionare in progressive (non so come si faccia e non ho tempo al momento).
    Io e i miei amici ci divertiamo un sacco. Figurati che proietto un dvx(qualità spesso non buona)collegato al Kiss in "video" su schermo di 250 per 200. Certo se uso il Toshiba in component per un dvd e non per dvx la differenza si vede.
    In conclusione: fai recensioni o ti vuoi divertire?
    nel secondo caso un lettore di dvd o dvx aggiornabile come il kiss è più che sufficiente.
    Ciao.

    Io il Toshiba l'ho provato con i dvd-r e li leggeva senza problemi, stranon che non legga i cd-r! Hai provato con marche diverse?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •