|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quale lettore Divx acquistare?
-
22-10-2008, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Quale lettore Divx acquistare?Consigli?
Ciao a tutti...è il mio primo messaggio e spero di non aver sbagliato sezione...
avrei bisogno di un consiglio...ho provato a leggere qualche post però non risco a capire quale tra i millemila modelli possa fare al caso mio...
Le mie possibili features richieste sono:
-Presa USB con lettura diretta (per utilizzare chiavette o in rarissimi ed eventuali casi, HDD portatili)
-Lettura divx (dovrebbe essere in grado di leggere anche i divx più ostici),a casa ho un DVP 3570H e tanti film non li digerisce...
-Lettura .mkv (se possibile)
-Supporto a sottotitoi .srt
-HDMI non indispensabile (andrà collegato ad una tv CRT per il momento)
-Lettura file . mp3,.ogg,.jpg ecc
-Possibilità di aggiornamento FW
mi sembra di essermi ricordato tutto...Spero di non aver chiesto troppo...Ah...quasi dimenticavo....
Budget a disposizione attorno ai 100€ (se poi sono meno meglio)
Non ho problemi a comprare online...
Grazie a tutti...
PS:se con il budget che ho a disposizione esce un HDD recorder con le caratteristiche che cerco, non mi dispiace...Valuterò poi il rapporto prezzo/convenienza...Ultima modifica di peloo; 22-10-2008 alle 19:43
-
22-10-2008, 21:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Philips DVP3260/12 (una settantina di €uro): con USB 2.0, ottima compatibilità con le codifiche, facilmente aggiornabile sia con FW ufficiali che con FW moddati che lo rendono d'uso ancor più pratico; non legge .mkv né alcun file con definizione superiore a 720x576, senza HDMI.
Philips DVP5990/12 (un poco meno di 100 €): stesse caratteristiche con in più: certificazione Ultra-DivX, scaler (fino a 1080p) e connessione HDMI, lettura sempre e solo di filmati in SD.
Pioneer DV-410V (passa di un 20 € circa il budget fissato): ottima qualità costruttiva, buonissima compatibilità con le codifiche, aggiornabile con FW sia ufficiali che con release moddate, non legge .mkv (ma, del resto, nessun lettore di quasta fascia lo fa), supporto solo a file SD, scaler fino a 1080p e connessione HDMI.
Tutti e tre leggono .mp3 e .jpg e suppotano i sottotitoli .srt.
A queste cifre DVD-Recorder (per di più con buona compatibilità divx e le altre caratteristiche richieste) direi proprio che non ne trovi....
:ciao:
-
23-10-2008, 01:13 #3
Originariamente scritto da peloo
Basta che fai qualche prova, su un riscrivibile, e quando hai trovato le regolazioni del codec che producono, oltre al risultato mogiore, anche un file che il tuo lettore è in grado di leggere usi sempre quelle impostazioni, qual'è il problema ?
Mi sembra che ora si possa trasportare in DivX anche il formato HD per cui non hai necessità di ricorrere al formato mkv.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2008, 19:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
@G Doc
Grazie della tua risposta...devo dire anche più di quanto mi aspettassi...
Lasciando un'attimo in disparte il pio perchè eccede di un pò il budget, cosa intendi per "lettura sempre e solo di filmati in SD"?
Per quanto riguarda i FW moddati in cosa differiscono da quelli originali?anche il 5990 ha questa possibilità?qualche link da fornire per approfondimenti?
Il pioneer è, indubbiamente, un buon prodottoma ho "paura"che sia un pò eccessivo per l'uso che ne farò nel breve/medio periodo (non avendo un tv HD)...
@nordata:
Grazie anche a te...
Qualche mese fa ho fatto un video con le foto delle mie vacanze utilizzando powerDirector, esportando il tutto in un .avi codificato sia con xvid che con divx5...
Sul 3570 che ho a casa, quando passavano degli effetti ad "esplosione" (la foto si frantuma in millemila pezzi per poi ricomporsi con la successiva), il lettore si blocca dando errore...nemmeno se mandavo avanti il video con FFW riuscivo a passare "il punto critico"...
L'unico modo per risolvere l'inghippo è stato creare un DVD con menu,capitoli ecc, al posto del divx...(devo dire che tutto sommato è stato un bene, è uscito un capolavoro)
Un'altro problema me l'ha dato su un film, nei titoli di inizio c'erano degli ingranaggi che giravano, ho dovuto tagliare quella parte per poter vedere il film...
Per questo ho inserito quella "clausola" nella mia richiesta...
Diciamo che la philips mi ha lascito un pò l'amaro in bocca con il 3570, anche se devo dire che sono contento della parte recorder...Ultima modifica di peloo; 28-10-2008 alle 18:44
-
28-10-2008, 01:18 #5
@ Peloo
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2008, 18:45 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Scusatemi...
Editato...
-
28-10-2008, 21:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da peloo
Originariamente scritto da peloo
Originariamente scritto da peloo
Originariamente scritto da peloo
Originariamente scritto da peloo
:ciao:
-
30-10-2008, 19:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 6
Questa discussione mi interessa moltissimo
!!!
Visto i consigli dati e le mie esigenze che con un FullHD da 42" in salotto sono più o meno le stesse, lettura DVD/DIVX con upscaling a 1080P.
In un primo momento cercavo un qualcosa con l'interfaccia ethernet: avevo valutato il KISS DP-1600, poi ho pensato al SAMSUNG BDP-1500 che presenta l'interfaccia di rete ed in più è pronto per il b-ray (ma rimane l'incognita della lettura divx, incognita perchè sembrerebbe essere stata introdotta con l'ultimo firmware della settimana scorsa, ma le notizie che ho trovato non sono certe).
Rassegnato a rinunciare alla cosa ad un prezzo contenuto, sto valutando come da consigli qua sopra per il Pioneer DV-410V (o al limite il 610V) e il Nortek NDVX2950 (sotto i 100€) che sembrerebbe garantire il supporto per qualche formato in più, ma non sono sicuro della capacita e bontà dell'upscaling.
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/...50-divx-hd.asp
Qualcuno che lo conosce e ha pareri in merito a questo modello?
-
01-11-2008, 07:08 #9Sono tornato bambino.
-
09-03-2009, 21:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15
Riapro la discussione anche se è abbastanza vecchia.
Sono anch'io interessato all'acquisto del philps dvp3260/12...nn capisco bene se è in grado di leggere il formato audio 5.1 (naturalmente accoppiato cn un home theatre)...
-
09-03-2009, 22:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
5.1 solo "pass throu" dall'uscita digitale coassiale.
Per il resto solo compatibilità con downmix stereo sulle uscite analogiche.
:ciao:
-
10-03-2009, 07:58 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15
Grazie
Altra piccola domandina: momentaneamente posseggo un dvd player Pioneer dv-350, volendo fare un confronto su qualità video (escludendo la compatibilità per i divx) e audio che differenze ci sono tra i due? Guardando le caratteristiche tecniche dei due intuisco che a livello di audio il Pioneer sia leggermente migliore, anche se ormai è un pò datato. Preciso che momentaneamente il lettore dovrà essere collegato ad una tv crt mediante presa scart.
Se può essere d'aiuto posto il link delle caratteristiche del Pioneer: http://www.pioneer.it/it/products/ar...0-S/index.htmlUltima modifica di jackselv; 10-03-2009 alle 08:09
-
10-03-2009, 19:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Come qualità video, visto che entrambi i lettori non fanno upscaling, non vedrei poi quelle grandi differenze, soprattutto con la premesa di escludere dall'analisi le caratteristiche di compatibilità .avi.
Le differenze diventano più evidenti, ad oggi, nella praticità d'utilizzo grazie alla presenza nel Philips di ingresso USB 2.0, ma questo non rientra tra le tue richieste.
Per quanto riguarda l'audio ti sei risposto da solo e la risposta mi pare corretta (anche se la differenza, trattandosi comunque di prodotti di fascia bassa, non penso risulterà eclatante, soprattutto se connesso al solo audio del televisore).
Se invece, visto che precisi che "momentaneamente il lettore dovrà essere collegato ad una tv crt", guardi ad una eventuale futura apllicazione su TV HD (Ready o Full che sia) allora il discorso da prendere in considerazione dovrebbe essere diverso, considerando anche lettori dotati di scaler, ora effettivamente inutile, ma pressocchè indispensabile se quel "momentaneamente" è destinato ad avere un termine piuttosto breve.
:ciao:
-
11-03-2009, 00:05 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15
Il mio "momentaneamente" mi sa che sarà piuttosto lungo...la mia scelta è ricaduta sul philips proprio per la compatibilità con i file .avi, la presenza della usb 2.0 e anche per la possibilità di aggiornamento del firmware!
Tutto ciò perchè mi sono seccato di vedere i film al pc.
A questo punto, per fare un'operazione spendendo il minimo, ho pensato di vendere il mio pioneer, sperando di racimolare quanto più possibile (non ho idea di quanto possa valere), ed investire il ricavato per l'acquisto del philips.
Sò solamente che nel 2002 ho speso la bellezza di 240€ per il pioneer.
Poi, quando in un futuro potrò permettermelo, mi dedicherò alla realizzazione dell'intero impianto orientandomi verso prodotti di fascia più alta. Sono dell'idea: o fatto bene o niente
-
11-03-2009, 00:07 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15
Dimenticavo...se ci sono altri lettori a circa lo stesso prezzo del philips che possono fare al mio caso...i consigli sono ben accetti