|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
19-10-2008, 18:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 29
la scelta di un lettore dvd dipende dal modello di plasma?
ciao a tutti,
nonostante segua questo forum non riesco a capire veramente a fondo certi concetti, ci vorrebbe una vera e propria guida per inesperti...
Vorrei solo un consiglio su quale specifica debba avere un lettore dvd da abbinare al mio plasma panasonic 42px7 per l'esclusiva visione di dvd, collegato via hdmi.
Il fatto che il mio pannello abbia una risoluzione di 1024x768 c'entra qualcosa? Se i dvd sd sono a 720p (spero di aver capito...), non mi serve a niente un lettore che arrivi a 1080, giusto??
Perchè l'addetto alle vendite di un centro commerciale mi dice che non serve a niente spendere i soldi per un denon 1930 - o superiore - quando ne basterebbe uno da 50euri???
grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
ciao
-
19-10-2008, 18:40 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 29
dimenticavo la cosa più importante!
Mi sembra di aver capito che il minor numero di "passaggi" tra lettore e monitor (vedi upscaling, downscaling, deinterlacer e simili), contribuisce alla migliore resa visiva.
Considerate le specifiche del mio pannello, soltanto alcuni lettori dvd possono "calzare alla perfezione". Se tutto questo è giusto, quali devono essere queste specifiche?
grazie ancora, ciao
-
19-10-2008, 21:29 #3
ciao, i dvd non hanno risoluzione 720p bensi' 576i
hd ready o full hd non ti cambia nulla se ci guardi un dvd, la maggiore risoluzione del full la sfrutti soltanto con un lettore BD.
l'upscaling che hanno integrato molti lettori dvd a 1080p non e' vera alta risoluzione bensi' una interpolazione di linee ( ricostruite tramite algoritmi) tra quelle reali; ed un lettore da 250 euro spesso questa operazione la fa meglio di uno da 50Ultima modifica di caesar70; 19-10-2008 alle 23:52
-
19-10-2008, 21:49 #4
Originariamente scritto da camelfax
2. quindi qls lettore DVD ha una qualità inferiore al tuo pannello... x quanta buona elettronica esso possieda.
3. il dvd è fisicamente inferiore come risoluzione al tuo plasma.
... x ovviare a tale "differenza" la maggior parte di noi acquista un lettore dvd "potente" con elettronica interna dedicata (Denon, Oppo et simili)
4. xchè deve vendere quello che ha in casa e dal momento che prende la % sul venduto... ovviamente ha + piacere vendere i fondi di magazzino
... prova a metterti nei suoi panni e vedrai che pure tu faresti lo stesso
... un Denon 3930 è molto + potente di un 1930, ed ovviamente ha + qualità da disporre.
... ciò nonostante cmq sarai sempre legato alla qualità di un dvd.
... il miglior acquisto che puoi fare è prendere un lettore BluRay (1080p) e far uscire il segnale dalla sorgente alla risoluzione 720p del tuo Pana.
... in tal modo hai una qualità superiore dei supporti ed una "durata" + lunga anche in caso di cambio plasma in futuroMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
20-10-2008, 19:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 29
grazie ragazzi per le risposte.
Approfitto ancora una volta per una domanda da "utonto".
Ho scelto il mio plasma dopo un'intera settimana di prove dal vivo, cioè confrontandoli tra loro in una esposizione gigantesca, decine di plasma e lcd affiancati, che mandavano simultaneamente un video - immagino - fatto apposta, con mirabolanti immagini di valli, fiori, motoscafi, formula 1 ecc... alla fine ho scelto il mio pana, ma non sono mai riuscito a rivedere una qualità così, nè in dvd, nè tantomeno sul digitale terrestre nè ovviamente sui canali analogici.
La domanda è: è possibile che quel video fosse un bluray collegato in hdmi? Oppure???
grazie ancora e grazie per la comprensione
-
20-10-2008, 19:50 #6
sì probabilmente un bluray o un hardisk con filmato in HD.
ah cmq una volta tanto do ragione all'addetto:
per upscalare i dvd ti basta davvero un lettore da 50 euro.....inutile spendere una fraccata di soldi
da marcopolo giorni fa c'era un toshiba in offerta a questa cifra (non ricordo il modello).
come hai già detto, inutile cercare lettori che upscalano a 1080p...TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
20-10-2008, 19:53 #7
... molto probabile che fosse o un BD o un filmato tramite pc (ci sono i demo stile pioneer che sono spettacolari da vedeer su una tv tarata)
... vedi eventualmente:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...06&postcount=4Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD