• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore dvd hdmi 1.2 e ampli 1.3

EL bailador

New member
Scusate l'ignoranza ma se io collego un lettore dvd con uscita hdmi 1.2 ad un ampli con compatibilità 1.3 il quale a sua volta è collegato ad un tv 1.3 ottengo comunque una limitazione alle funzionalità imposte dallo standard 1.2?
Non vorrei dire una boiata ma se l'ampli ricodifica tutto a 1.3 potrei usare appieno le funzionalità 1.3?

Se collegassi direttamente il lettore dvd 1.2 al tv 1.3?

(vorrei collegare in questo modo h/k dvd 49 + h/k avr 355 + eventuale tv lcd)
 
EL bailador ha detto:
Scusate l'ignoranza ma se io collego un lettore dvd con uscita hdmi 1.2 ad un ampli con compatibilità 1.3 il quale a sua volta è collegato ad un tv 1.3 ottengo comunque una limitazione alle funzionalità imposte dallo standard 1.2?
<cut>

Si, "comanda" l'anello debole della catena, nel tuo caso il lettore
 
Le specifiche HDMI 1.2 sono ampiamente sufficenti a supportare qualunque funzionalità presente nei DVD.
Posto che un lettore DVD non supporta flussi audio tipici dei Blu Ray (che richiedono appunto la versione 1.3) i DVD non sono encodati con spazio colore esteso con standard xv YCC (che richiede la versione 1.3).
Già la versione 1.2 consentirebbe il transito dell' audio DSD dei SACD, perfettamente compatibile con i DVD AUDIO (già dalla versione 1.1), risoluzione 1080p e audio 8 canali codificato a 192KHz e 24 bit.

Tradotto in parole povere... la HDMI 1.3 per un lettore DVD è inutile... nel 90% dei casi già la versione 1.0 va più che bene (se non si hanno ambizioni dal lato audio).

Ciao
 
Top