• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Un lettore DVD riproduce gli SACD in 5+1?

querelle61

New member
Si' riconosco che la domanda e' da super-niubbo :D ma mi e' venuto il dubbio.....la vecchia ciofeca Panasonic HT855 li leggeva e riproduceva in 5+1, sul DVD-1910 Denon non sono citati, e nemmeno sul DVD Recorder Philips. Ora la domanda e' se e come li riprodurranno....come semplice CD? O correttamente in 5+1? Oppure, essendo il DVD recorder Philips connesso in optical all'AVR-1404 sara' quest'ultimo a fare la corretta decodifica? :confused:
 
La risposta è...dipende dal lettore... Il mio 3930 lo fa. Molti lettori non li riproducono per nulla, e degli SACD ibridi leggono solo lo strato CD.

Dubito invece che ci siano DVD-R che leggono sacd, ma lieto di essere smentito....
 
Il suddetto DVD Recorder Philips non legge i SACD, quindi anche se lo metti nel lettore non verrà riconosciuto (a meno che non sia un ibrido come diceva andybike)...stesso discorso per il Denon...
 
l'SACD e' un "ibrido"....comunque, "per non saper ne' leggere ne' scrivere" :D ho inserito l'SACD nel lettore, lasciando l'AVR-1404 settato su "digital DVD" (quindi senza commutare in modalita' 5+1 stereo...) e, sorpresa, lo ha riconosciuto senza problemi, avvolgendomi di suono da tutti gli altorparlanti :p
 
Hai attivato per forza un elaborazione DSP (Pro Logic o altro) perché é impossibile che il tuo lettore possa leggerti i SACD in multicanale

edito ma mi pareva ovvio: se é presente uno strato CD lo leggerai ma é un due canali PCM normale.
 
Ultima modifica:
Si' ho attivato un'elaborazione DSP, forse senza rendermene conto, alla luce di quanto e' emerso nell'altra discussione...quel che e' certo e' che l'audio lo sento da tutti i 5 canali :eek: ed anche bene, ed i cd sono marchiati come SuperAudio CD ibridi (infatti anche il DCD700AE li riproduce, ovviamente in stereo...) :rolleyes:
 
Quello che ascolti in 5.1 però non è il SACD, è solo un "virtual surround" generato dall'impianto e, se mi posso permettere, non è esattamente la stessa cosa...
Per leggere il multicanale devi necessariamente affidarti ad un lettore compatibile SACD.
Così, a memoria, il più economico che mi venga in mente è il Pioneer DV610 (o il vecchio modello DV600).
 
Evidentemente pero' l'AVR-1404 era stato abbastanza "intelligente" da regolarsi da solo....infatti il DVD recorder, collegato all'uscita ottica, dava sempre audio "digital" senza che io commutassi manualmente su di un DSP.....

vabbe' in ogni caso, ho appena acquistato un Oppo 981HD: quello, gli SACD e' in grado di leggerli, se le specifiche non sono millantato credito ;)

E cosi' finalmente ascoltero' il "vero" suono di un SACD :D
 
Il Denon ti indicherà sempre ingresso "digital" quando il collegamento con la sorgente è fatto con cavo ottico o coassiale....
 
Top