Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: cavo component

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    cavo component


    Dovrò realizzare un cavo component per il collegamento del lettore dvd al proiettore, utilizzando cavo da 75 Ohm (mi pare RG59 o qualcosa del genere).
    Il fatto è che, da una misurazione della distanza da percorrere tra gli apparecchi, dovrei fare un cavo di 10 metri.
    E' troppo lungo o vado tranquillo?
    L'alternativa sarebbe spostare il tutto dall'altro lato della stanza ed accorciare il cavo video ma, così facendo, mi troverei i cavi dei diffusori anteriori di una decina di metri che, credo, sarebbe ancora peggio.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ok

    Se usi del buon cavo come quello che hai detto vai tranquillo,il mio collegamento e' circa di 11M.
    Non so' che lettore hai e che VPR.
    Io ho un Pioneer 737 (non ha il progressivo in PAL) , avevo provato il collegamento in component con un Cine6 e lo preferivo mentre sul mio Sim2 preferisco il collegamento in RGB.
    Stasera ci riprovo perche' non ho avuto molto tempo per valutare le differenze.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Il proiettore è un AE100 Panasonic ed il lettore sarà un Toshiba 220.
    Grazie della risposta che, oltretutto, mi suggerisce che tra il collegamento component e quello rgb non c'è una gran differenza; cosa che mi spegne ogni residuo ardore di ricerca di un lettore con l'uscita vga.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •