Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Finalmente Htpc !!!

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82

    Finalmente Htpc !!!


    Bhe, ormai e' un mese che mi cimento nell'htpc e dopo prove e sopratutto visione di una decina di film e nottate a provare e riprovare settaggi e player,formattare hd e ricaricare tutto, posso dire...
    GRAZIE A TUTTI VOI!!
    Si, grazie alle discussioni del forum e "dritte" prese qua' e la'( avs forum e homecinema.fr), agli articoli di Mauro,e alla esperienza costruita sul "campo" da tutti Voi e messa a disposizione di neofiti come me, mi sono deciso di allestire un htpc dedicato solo per la visione dei film ( nelle prove avevo usato il computer che uso un po' per tutto..athlon 850 con scheda ecs e audigy e radeon 7500):

    Alimentatore 300w
    Scheda madre asus pb4266 (disabilitando tutto cio' che non uso)
    pentium 4 1600
    256 ddr ram
    radeon 7500
    sound blaster audigy
    hard disk ibm 30gb con windows xp
    hard disk quantum 5.1gb con windows 98
    Cassettino per cambiare gli hd
    mouse e tastiera logitech senza fili.
    Il tutto collegato ad un proiettore lcd sanyo plv30.

    Per il silenziamento non ho fatto nulla in quanto il pc l'ho sistemato in un angolo del salotto lontano dal punto di visione.
    Come software ho acquistato win dvd 4.0 (molto buono e utilizzato con windvd tweaker) e power dvd 4 xp, pero' dopo svariate prove ho scelto zoom player utilizzando ati dvd 7.6 per il video e power dvd per l'audio ottenendo ottimi risultati, non e' ancora la perfezione pero' col tempo penso che si debba solo mmigliorare.

    Ho provato pure dvd decrypter e daemon per scaricare il dvd noleggiato sul hd e vedermelo poi con calma e pure lì funge tutto molto bene.

    Scusate se mi sono dilungato un po' troppo, pero' spero che questo mio intervento possa servire a chi è ancora indeciso se allestire o no un htpc e sopratutto consigliare a chi comincia questa nuova avventura ( quindi neofita come me)deve armarsi di buona pazienza e non mollare tutto dopo qualche giorno.

    Ciao e GRAZIE ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Sono contento per te.Io sto per rinunciare....

    Hai problemi con la Audigy utilizzando powerdvd 4.0 e con il sistema operativo w98?
    Non riesco ad ottenere il flusso digitale dall'uscita spdif da quella stramaledetta scheda audio.

    Ti saluto e ti invidio

    Ciao
    MarcoPC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    X MarcoPC:

    Ma con WinDVD com'è andata?


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Ti spiego brevemente.....

    Allora con powerdvd4.0 xp:
    Impostando uscita digitale spdif sul player software e con uscita digitale impostata sul mixer creative (non spuntando decodifica AC3 nelle avanzate del mixer)in teoria,secondo il manuale in linea creative dovrei ottenere il sospirato flusso digitale da inviare al decoder.In realtà non ottengo un bel niente....
    Ho provato in altri modi e impostando 6 speaker sul player sofware anzichè spdif mantenendo le stesse impostazioni dal mixer creative (cioè uscita digitale impostata e decodifica 5.1 canali)ottengo 2 splendidi canali surround posteriori .
    Si sentono uccellini che cinguettano ed altri effetti di contorno della colonna sonora
    Sul display dell'ampli viene visualizzato dolby surround,però è sicuramente un flusso digitale
    Sinceramente non ci capisco più un cavolo.
    Mi stavo chiedendo.
    Com'è che va quel Nintaus di cui tutti parlano nel forum???

    Ciao Emidio, e grazie comunque dell'aiuto.

    MarcoPC

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Re: Ti spiego brevemente.....

    Originariamente inviato da MarcoPC

    Sinceramente non ci capisco più un cavolo.
    MarcoPC
    va bene...va bene...
    quando non ci riesce neanche Emidio, allora arrivo io!
    Finora hai fatto tutto bene, ma ti manca da fare una cosa:
    Apri AudioHQ della Creative, vai su Device Controls e imposta l'uscita a 48KHz! Molti amplificatori (tra cui il mio Yamaha DSP-A1 ), non accettano 96KHz in ingresso!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Re: Re: Ti spiego brevemente.....

    Originariamente inviato da Nautilu$


    va bene...va bene...
    quando non ci riesce neanche Emidio, allora arrivo io!
    Finora hai fatto tutto bene, ma ti manca da fare una cosa:
    Apri AudioHQ della Creative, vai su Device Controls e imposta l'uscita a 48KHz! Molti amplificatori (tra cui il mio Yamaha DSP-A1 ), non accettano 96KHz in ingresso!
    OK,ma non sarei così disperato se non le avessi già provate tutte....
    44,1 48 e 96 tutti li provai,ma nessun suono udii.
    Ho il dsp ax1 ma non ne vuole sapere

    Ciao e grazie comunque.
    MarcoPC

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    x marco

    Alternativa n.2:

    Lascia perdere PowerDVD XP e installati WinDVD 4 con WinDVD Tweaker...
    Configura bene tutto quello che già sai e dopo cambia un po' di impostazioni su WinDVD Tweaker:
    vai su AUDIO, imposta anche lì S/PDIF out e i canali in uscita...(io ne ho solo 5.1 !)

    Prova a vedere se ti va in DolbyDigital così!
    Se ancora non va...sempre da WinDVD Tweaker:
    vai sempre su AUDIO, poi su D-SOUND/WINDOWS e prova a spuntare le opzioni di DIRECT SOUND, la prima, la seconda o tutte e due.
    A me spuntandole tutte e due funziona tutto che è una meraviglia!
    (SOLO IN QUEL MODO, PERO')

    ciao
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Grazie,ma....

    sai dove posso reperire una versione pienamente funzionante di windvd 4.0,visto che nella demo da scaricare non è abilitata la decodifica ac3 e l'uscita spdif è disabilitata.
    Sai mi spiacerebbe buttar via i soldi se poi non andasse ancora niente

    ciao
    MarcoPC

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    ...

    ...immagino tu già sappia l'unica cosa che ti potrei rispondere qui...
    ...posso dirti: non è difficile!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    ma,che minijack utilizzi?

    Originariamente inviato da Nautilu$
    ...

    ...immagino tu già sappia l'unica cosa che ti potrei rispondere qui...
    ...posso dirti: non è difficile!
    Posso chiederti che tipo di minijack utilizzi per collegare la sceda audio al dsp-a1.E' di tipo mono o stereo?
    Io ne utilizzo uno mono ma ho la scheda audugy player (non platinum o platinium ex)

    Mi fai sapere per favore?

    Grazie
    MarcoPC

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Re: ma,che minijack utilizzi?

    Originariamente inviato da MarcoPC


    Posso chiederti che tipo di minijack utilizzi per collegare la sceda audio al dsp-a1.E' di tipo mono o stereo?
    Io ne utilizzo uno mono ma ho la scheda audugy player (non platinum o platinium ex)

    Mi fai sapere per favore?

    Grazie
    MarcoPC
    Anch'io ho la Audigy player, e il cavo digitale me lo sono fatto da solo (non è difficile! ).
    E' un normalissimo jack da 3,5 mono.
    Ma perchè mi chiedi questo? In digitale tu non senti neanche l'audio di un qualsiasi mp3 generato dal pc?
    Perchè quando io avevo problemi con WinDVD il problema era solo con quello!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    perchè non stereo?

    ho letto dal sito creative,il forum in particolare,che un moderatore parlava del collegamento di audigy player con ampli esterno di utilizzare un normale minijack-rca.Ma mono entra male,perchè è predisposto per l'uscita analogica in stereo.Non è che vi è la possibilità di un falso contatto?.


    Ciao
    MarcoPC

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Re: Re: ma,che minijack utilizzi?

    Originariamente inviato da Nautilu$


    Anch'io ho la Audigy player, e il cavo digitale me lo sono fatto da solo (non è difficile! ).
    E' un normalissimo jack da 3,5 mono.
    Ma perchè mi chiedi questo? In digitale tu non senti neanche l'audio di un qualsiasi mp3 generato dal pc?

    In digitale dal quel jack qualcosa esce!!!
    Infatti se setto dal mixer creative digital output only,e 5.1 canali,con powerdvd settato non spdif,ma sei canali,sento regolarmente i canali surround.

    Perchè quando io avevo problemi con WinDVD il problema era solo con quello!
    Ciao
    MarcoPC

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82
    Per power dvd hai variato il valoro DSAUIF in HKEY_CURRENT_USER/Software/Cyberlink/PowerDVD
    da 2 a 4 per abilitare il spdif?
    Se non lo hai fatto cambia questo valore e riavvia il pc.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Re: perchè non stereo?


    Originariamente inviato da MarcoPC
    ho letto dal sito creative,il forum in particolare,che un moderatore parlava del collegamento di audigy player con ampli esterno di utilizzare un normale minijack-rca.Ma mono entra male,perchè è predisposto per l'uscita analogica in stereo.Non è che vi è la possibilità di un falso contatto?.


    Ciao
    MarcoPC
    Beh...no! Praticamente all'interno dell'Audigy ci saranno 2 contatti che toccheranno l'unico polo negativo del minijack mono, ma falsi contatti no!
    E poi non ci sono neanche interferenze di sorta, visto che dal pannello del mixer si specifica l'uscita SOLO spdif.
    ciao!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •