• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

L'importanza del cielo mi ha lasciato.

Bosef

New member
Ebbene si, non ho dato i numeri, ma lo Skyworth stamattina mi ha lasciato per tornarsene ad Hong Kong... aveva deciso di non funzionare piu' proprio in progressivo via VGA.
Adesso aspettero un mese e mezzo senza lettore dvd, ma per fortuna e' un lettore che merita tutta questa attesa ;-)

P.S.: Attento Andrea che se passo da Cuba ti *alleggerisco* di 4,5 Kg di frattaglia Sage :)
 
Bosef su AV??

Innanzitutto benvenuto (ce ne hai messo di tempo...)

Quale disgrazia ti è capitata?? (direi sfiga a randa:( )
E come va (andava) la bestiolina? L'hai già fatta modificare?

Ps: per quanto riguarda il tuo progetto su cuba, diciamo che io passerei anche da Romano alleggerendolo di un'ottantina di chili...poi magari ti accompagno anche a Cuba ( e starci...) :)
 
Originariamente inviato da LucaV
A che punto è il progetto DVD Test?
Luca

Ciao, bella! :)

Il DVD Video Tester va avanti, eccome!

Il fatto e' che sto facendo praticamente
tutto da solo, c'e' solo Andrea Ferro
che mi dispendia una marea di info!

Un pattern lo devo prima studiare sui vari testi in rete,
poi generare e poi testare sia in progressivo che in
interlacciato.
Non e' roba da poco considerato che faccio un altro mestiere.

E poi lo voglio fare con una certa attendibilita',
e non come quello di AF che sa piu' di operazione commerciale
che di altro!

Stay tuned!


Ciao,

linomatz
 
Re: Lo so, e' terribile!

Originariamente inviato da linomatz
Sbaglio o sei stato proprio tu a dire che per quel prezzo
te ne potevi comprare anche due? :)

Vero, ma il fatto e' che e' un problema anche comprarne due. Come al solito non e' disponibile e mi hanno detto che me ne inviano uno nuovo appena ce l'hanno. Per adesso mi hanno detto che lo sara' per il tardo gennaio e quindi potrebbe anche arrivarmi entro febbraio, ma dato che non sono mai stati puntuali con le consegne (dipende dalle poche fornuture che la Skyworth fa ad HiViZone) mi aspetto una attesa maggiore... se poi arriva prima... :)
Ehi, voglio fare da tester al dvd test, prima che inizi a distribuirlo! :) :)

Ciao Rou, bello risentirti, io sono sempre superindaffarato, adesso e' periodo d'esami. Lo Skyworth ha problemi con il progressivo (il resto e' a posto) sembra come se andasse a 256 colori e cosi' invece delle sfumature si vedono degli scalini di colore, tutto sembra solarizzato. Se riesco ad attaccare la foto capisci subito...
Si, la modifica l'ho fatta... cambiate le lenti, sistemata la colorimetria, e fatta una entrata con BNC al posto della Scart (Simone e' un grande). Sono proprio contento!
 

Allegati

  • image007.jpg
    image007.jpg
    36.3 KB · Visualizzazioni: 75
Originariamente inviato da Bosef
Ebbene si, non ho dato i numeri, ma lo Skyworth stamattina mi ha lasciato per tornarsene ad Hong Kong...

Te l'avevo detto di accattarti il mio come pezzi di ricambio!:)
Ebbene si, sono approdato anche io a questi lidi: qualcuno sarà contento, magari altri un po' meno, comunque son qua!! :)))))

ciao
Marco
 
Re: Re: Lo so, e' terribile!

Originariamente inviato da Bosef


sembra come se andasse a 256 colori

Vedo vedo, bhe non è male ;) se incroci gli occhi, sfuochi l'immagine e la guardi da lontano, gli scalini non si vedono più! ;)

Si, la modifica l'ho fatta... cambiate le lenti, sistemata la colorimetria, e fatta una entrata con BNC al posto della Scart (Simone e' un grande). Sono proprio contento!

Fortunato tu che sei già riuscito a fissarlo e puoi effettuare le regolazioni fini, io sono sempre al solito, il povero sony sembra tramutatosi in un dlp, è sempre in movimento!!! Questo ancora per pochi mesi (spero) :).

Ps:Hai fatto altre immagini di quando era in ottime condizioni?
Me le spediresti?
Grazie
Ale
 
Re: Re: Re: Lo so, e' terribile!

Originariamente inviato da rouge
Hai fatto altre immagini di quando era in ottime condizioni?
Me le spediresti?

No Ale, mi dispiace, ma non ho mai fatto foto anche perche' penso che non rendano molto... comunque fidati che era un bel vedere :)

P.S.: Marco, non mi punzecchiare o passo da te direttamente per il *prelievo* forzato! ;)
 
Problemi qui a Cuba tanti, ne posso vendere a sconti per comitive.
Ma lo Skyworth... non voglio dirlo "sennò chillo sente" (M. Troisi), ma non ha mai scalettato in vita sua, non ha mai solarizzato, non ha mai fatto 253 colori... e neanche la pipì in soggiorno! E tutto con il DLP, badate bene!!!
Ciao,
Andrea
 
Cari miei
fosse lo skyworth a darmi problemi!!!!
Ma mi son detto: basta ! Deciditi e rispondi e dimentica per un'attimo i problemi.
Allora: fino a quando l'mpianto elettrico di casa mia era in vita lo skyworth funzionava perfettamente con tutti i suoi colori e, sicuramente funziona anche ora che sta qui vicino a me che scodinzola sperando che lo porti a passeggio. Ma fuori é freddo e passerà ancora del tempo prima che possa farlo. (Vero Luca?????)
Mi manca tutto!!!!!! (l'impianto) ed ora si trova un pezzo qui e l'altro da altre parti.
Approfitto dell'occasione per chiedere a Bosef: Ma non aspettavamo l'aggiornamento????
Ed a Lino: mi renderai felice quando mi dirai che é pronto il dvd video tester. Se posso contribuire in qualche modo fammelo sapere.
Ciao a tutti.

P.S.
Sembra un testamento!!!!
Ma state tranquilli!
C'era una volta il cantafiabe dirà ed un'altra festa (ben più bella) ci sarà!
Vincenzo (de luluccis):p :p
 
Originariamente inviato da Andrea Manuti
Problemi qui a Cuba tanti, ne posso vendere a sconti per comitive.
Ma lo Skyworth... non voglio dirlo "sennò chillo sente" (M. Troisi), ma non ha mai scalettato in vita sua, non ha mai solarizzato, non ha mai fatto 253 colori... e neanche la pipì in soggiorno! E tutto con il DLP, badate bene!!!
Ciao,
Andrea

Ciao Andrea

Come avevo paventato, a me, lo Sky, ha dato non pochi problemi.
D'accordo che uso un Davis S8 in vga, e non un HT200, ma le scalettature si sprecano, e sono anche strane: tentando di descriverle, è come se ci fossero delle armoniche: scalettature più grandi che si sovrappongono a quelle normali.
Il verde poi, è a livelli esorcistici!:)
I sincronismi, fortunatamente, non sono troppo ballerini ma la resa totale è molto inferiore alla Radeon, per cui il pupo è finito collegato in Svideo al 21' della camera da letto!:)
 
Marco,
io al posto tuo scriverei a HiViZone spiegando i problemi. Sono molto gentili, e credo che ti potranno aiutare.
Sono assolutamente d'accordo che la resa sia inferiore alla Radeon, però sinceramente metterlo così in un cantuccio mi pare uno spreco. Ma non è, niente niente, che hai preso l'uscita progressiva e l'hai collegata al Davis? Scusa l'insulto, ma magari in un momento di disattenzione può capitare...
Il risultato che ottengo io sull'HT300 è davvero valido, ma credo dipenda dal proiettore, più che altro.
Non hai pensato di correggere la tua dominante con uno scatolotto tipo la VGA Interface di cui ho detto su DVHT?
Ciao,
Andrea
 
Marco,
io al posto tuo scriverei a HiViZone spiegando i problemi. Sono molto gentili, e credo che ti potranno aiutare.


Lo so, pensa che il mio sky era tornato a HK per un "disguido" postale (grrrr sda è l'unico che non mi trova, mai che succeda ai messi con le multe) e loro me lo hanno rintracciato e rispedito senza spese.

Sono assolutamente d'accordo che la resa sia inferiore alla Radeon, però sinceramente metterlo così in un cantuccio mi pare uno spreco. Ma non è, niente niente, che hai preso l'uscita progressiva e l'hai collegata al Davis? Scusa l'insulto, ma magari in un momento di disattenzione può capitare...

Uè pe chi m'hai preso?! :)
Mica sto a Cuba che trovo fumo donne e Rhum sotto casa!! :)
Mo per punizione mi mandi lo schema che avrei seguito per fare un cavo component-vga!:)

Il risultato che ottengo io sull'HT300 è davvero valido, ma credo dipenda dal proiettore, più che altro.
Non hai pensato di correggere la tua dominante con uno scatolotto tipo la VGA Interface di cui ho detto su DVHT?


Era una ottima idea ma rimane il problema scalettature, prima o poi mi toccherà cambiare sto benedetto proj: rigorosamente dlp!:)

Ciao
Marco
 
Allora:
i) io non ho mai fumato in vita mia e certo non comincio all'età che ho;
ii) sono notoriamente innamorato di mia moglie e credo di essere l'unico italiano che sta a Cuba che non si è mai fatto un giro con un di questi fondoschiena che ti assaltano quando cammini;
iii) manco bevo il ron (si chiama così...). quindi qualcuno mi ha detto: ma che c....o ci sei andato a fare? Ma a provare proiettori ed elaborare nuove misure, lontano dal transeunte e caduco vivere quotidiano, no?

Per lo schema, visto che sei un ragazzetto impaziente, mi autocito in anticipo (caso unico nella storia) e ti propino 2 righe dell'articolo sul NEC LT 75Z che uscirà sul prossimo DVHT:
"Dietro abbiamo le connessioni, ovvero un videocomposito (bleah!), un S-video ed un RGB/componenti su VGA. Trovate Cr, Y e Cb e le rispettive masse sui piedini 1, 2, 3, 6, 7 ed 8 dell’HD15 della VGA".

Proiettore: ma hai mai visto un CRT???

Ciao,
Andrea
 
Andrea Manuti ha scritto

Allora:
i) io non ho mai fumato in vita mia e certo non comincio all'età che ho;
ii) sono notoriamente innamorato di mia moglie e credo di essere l'unico italiano che sta a Cuba che non si è mai fatto un giro con un di questi fondoschiena che ti assaltano quando cammini;
iii) manco bevo il ron (si chiama così...). quindi qualcuno mi ha detto: ma che c....o ci sei andato a fare? Ma a provare proiettori ed elaborare nuove misure, lontano dal transeunte e caduco vivere quotidiano, no?


E dai, non te la prendere era una battuta, con tanto di faccina!! :)
Volevo solo dire che, anche se sicuramente non ne fai uso, hai molte più distrazioni a disposizione tu che uno che vive alle porte di Roma e passa le giornate letteralmente in mezzo alla cacca!! (in questo periodo sto facendo dei lavori ai depuratori di Roma):)


Per lo schema, visto che sei un ragazzetto impaziente, mi autocito in anticipo (caso unico nella storia) e ti propino 2 righe dell'articolo sul NEC LT 75Z che uscirà sul prossimo DVHT:
"Dietro abbiamo le connessioni, ovvero un videocomposito (bleah!), un S-video ed un RGB/componenti su VGA. Trovate Cr, Y e Cb e le rispettive masse sui piedini 1, 2, 3, 6, 7 ed 8 dell’HD15 della VGA".


Caro il mio "ragazzetto":), credo che ci sia un equivoco di fondo: se parliamo di standard VGA, il segnale è un RGBHV e non vedo come poterci collegare le uscite component progressive dello Sky o chicchessia.
Probabilmente tu parli del connettore "tipo" VGA che molti proj utilizzano, per motivi di spazio, al quale è possibile collegare diversi tipi di segnali in ingresso.
Nella fattispecie, il Davis S8, accetta solo RGBHV superiori a 31kHz e credo proprio che sia difficile vedere qualche cosa, collegandoci un Y, Cr, Cb, o no?!:)


Proiettore: ma hai mai visto un CRT???


Li ho visti, li ho visti, se ricordi la storia, ho visto anche il tuo Nec!
Oltre al fatto che ho un grosso problema logistico, è proprio perchè li ho conosciuti bene che voglio tenermene lontano: io riesco a passare giornate appresso al Davis che ha 5 o 6 controlli, pensa cosa potrei combinare con una macchina che regola la G2 da telecomando! :)

Ciao,
Marco
 
Originariamente inviato da Marco Rosanova
... se parliamo di standard VGA, il segnale è un RGBHV e non vedo come poterci collegare le uscite component progressive dello Sky o chicchessia. Probabilmente tu parli del connettore "tipo" VGA che molti proj utilizzano, per motivi di spazio, al quale è possibile collegare diversi tipi di segnali in ingresso.
Nella fattispecie, il Davis S8, accetta solo RGBHV superiori a 31kHz e credo proprio che sia difficile vedere qualche cosa, collegandoci un Y, Cr, Cb, o no?!:)...
Eh già. Solo alcuni PJ accettano segnali component attraverso il connettore VGA. Praticamente tutti i PLUS (compresi quindi i modelli OEM ;) ). Per quanto riguarda il DAVIS sono contento di veder confermate le mie esperienze. Da qualche parte avevo visto scritto che il Davis accettava, attraverso il connettore VGA, anche segnali RGB interlacciati...

Emidio
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

Eh già. Solo alcuni PJ accettano segnali component attraverso il connettore VGA. Praticamente tutti i PLUS (compresi quindi i modelli OEM ;) ).


Questi "connettori VGA" usati impropriamente creano, secondo me, non pochi casini!
D'accordo che permettono di risparmiare spazio, però possono facilmente indurre in errore un utente poco smaliziato perchè vengono utilizzati a discrezione del costruttore.
Potrebbero essere utili se venissero usati alla stregua di una mini scart, definendo una sorta di standard, in modo da avere un solo cavo che arriva al proj e selezionare il tipo di ingresso esclusivamente da menu.

Per quanto riguarda il DAVIS sono contento di veder confermate le mie esperienze. Da qualche parte avevo visto scritto che il Davis accettava, attraverso il connettore VGA, anche segnali RGB interlacciati...

Già, avevo sentito anche io questa leggenda, riportata anche in molti articoli, e ho dovuto sbatterci il muso, spendendo tempo e soldi in collegamenti, per capire come stavano le cose.
Parlo naturalmente delle vecchie serie Davis che in alternativa al composito e al Svideo, avevano solo l'ingresso VGA su un connettore proprietario, al quale veniva collegato un cavo adattatore.
La confusione nasceva anche qui dal modo di appellare tale ingresso: definito spesso, non erroneamente ma insufficientemente ingresso RGB, ha tratto in inganno non pochi utenti che si sono impazziti con i cavi più assurdi, sync splitter artigianali e quant'altro, senza cavare un ragno dal buco.
Sarebbe quindi importante cercare di sensibilizzare i costruttori su uno standard di collegamenti da seguire, per non confondere l'utente con la miriade di segnali che un proj può gestire.

Ciao
Marco
 
Top