• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema ricevitor sat e sky

Crug

New member
Ciao
Ho un ricevitore samsung 9500A CI.
Ho acquistato una cam aston (1.05 se non erro, così mi han detto al Mediaworld anche se non c'è scritta da nessuna parte la versione) ma da subito con sky ho avuto problemi.
Innanzi tutto non riuscivo ad agganciare l'impulso che inviava sky, così mi sono dovuto recare in uno sky center per attivare la card, tornato a casa sembrava che tutto funzionasse.
Il primo problema è stato che ogni tanto le trasmissioni criptate non si vedevano piu, ma era sufficiente spegnere e riaccendere il decoder per risolvere.
In seguito ho fatto l'aggiornamento del software via satellite.
Sembrava essersi risolto ha funzionato per circa una settimana, ma da oggi non si vede piu nulla, dice sempre che è criptato, sky dice che è tutto ok ed infatti io credo che il problema sia o della cam o del decoder, perche dal menu del decoder, dice che nessuna cam è inserita mentre nei giorni scorsi mi indicava la cam inserita il tipo di cam etc etc

Domani proverò a farmi sostituire la cam, voi cosa ne pensate'??'

Ciao e grazie
 
Crug ha scritto:

Domani proverò a farmi sostituire la cam, voi cosa ne pensate'??'


...direi che è un buon inizio...comunque anche il gold box in affitto si pianta spesso e volentieri e dice che nopn c'è segnale dalla parabola...spegni,riaccendi e riparte...
 
IO ho un TMX con cam seca, ogni weekend puntualmente i canali calcio si bloccano, nel senso che risultano criptati, mi tocca chiamare il centralino e farmi mandare un impulso, ma non sempre si sbloccano, mi sono perso gia' diverse partite e sono un po' Inc....ato!
con Skysport niente problemi.
Forse dipende dal cambio di codici antipirateria?
Con il goldbox si hanno meno problemi?
Ciao
 
stesso problema da un mesetto col mio topfield 4000 e aston 1.05
nel mio caso il segnale a volte e' visibile per solo pochi secondi. Spengendo e riaccendendo si risolve la cosa l'80% delle volte ma non e' possibile vedere un programma che si pianta ogni minuto.
Ho chiamato sky e mi sono fatto mandare nuovamente questo famoso impulso altre 3 volte senza risultati pero'. Mi sono quindi fatto spedire una nuova card che mi deve ancora arrivare, ma non credo che la cosa risolvera' il problema. Sembra che stiano boicottando i ricevitori non-Sky. Non riesco a capire dove sia il problema, nel decoder, nella cam o nella card? La mia card provata in altri decoder non funziona, la aston in altri decoder funziona, i canali in chiaro li vedo senza problemi. Boh? Domani provo la card di mia madre nel mio decoder, speriamo di capire qualcosa di piu'... :-(

Carlo
 
Io durante la visione dei programmi di Sky (non rai e mediaset) ho delle brevi interruzione al nero della durata di un secondo.

Se registro su HD il programma queste interruzioni provocano una perdita di sincronismo e dei problemi di compressione.

ciao:)
Pacchio
 
Credo siano esattamente gli stessi micro-shock che causano l'impallamento del mio ricevitore. Nel mio caso bloccano anche le registrzioni video del PVR. Si "sgancia" di brutto il segnale. A te da quanto ti succede sta cosa? E con quale frequenza?

Carlo
 
4, 5 volte all'ora.

Da me la registrazione salta per uno due secondi poi si riprende con dei problemi di sincro audio e compressione video per altri due tre secondi.

ciao:)
Pacchio
 
Ciao Pacchio, che ricevitore hai?
e la card e' una "vecchia" D+ seca2, vero?
hai altre CAM ner ricevitore oltre alla Aston 1.05?

ciao
carlo
 
Anche il mio GB singhiozza a volte.
In più molte volte alla partenza afferma che la sk non è inserita e rimane nero.
Modello WINDOWS spengo e riaccendo è il sistema comincia funzionare.
:rolleyes:
Penso che nopn sia colpa della CAM!!

Andra
 
CarloZed ha scritto:
Ciao Pacchio, che ricevitore hai?
e la card e' una "vecchia" D+ seca2, vero?
hai altre CAM ner ricevitore oltre alla Aston 1.05?

ciao
carlo

Hyundai HSS-825HCI + Seca2 + Aston 1.05 e basta.

ciao:)
Pacchio
 
mi accodo alla sequela di lamentele....
ho 3 decoder
humax 5400 con cam aston 1.05
nokia dvb2000
e GB a nolo card seca2
Il problema delle interruzioni del flusso e' presente su entrambi, il piu solido nel riprendere a decrittare il flusso resta il GB.
L'humax a volte si pianta e sono costretto a resettarlo.
Il nokia si desincronizza audio e video e dopo un po si risistema...
La qualita' video e' quella che e'... :(
Ci hanno dato 100 canali, ma il canale che si vede meglio e'....CANALE 5! :D
saluti
ilsanto
 
Ho trovato un Gold box Kenwood usato modello DTF 103, spero di risolvere almeno il problema delle abilitazioni, certo che pero' spendere altri soldi mi e' spiaciuto; prima avevo L'Italtel di stream, ma per poter vedere il Sat sul PC ho fatto il cambio di tecnologia approfittando dell'avvento di Sky (che pero' mi ha rispillato i soldi dell'attivazione), e perdipiu' Stream mi ha addebitato ancora due mesi di abbonamento, spero di recuperare almeno quelli, non mi illudo in contanti, almeno in eventi PPV.
Ciao
 
CarloZed ha scritto:
. Sembra che stiano boicottando i ricevitori non-Sky :-(


Ma perchè i gold box funzionano?:(
Nel mio non c'è programma sky che puntualmente non si scomponga in quadrettini!!
A volte ,addirittura ,il ricevitore si blocca ed è necessario lo spegnimento.
Io direi che stanno boicottando gli abbonati...
 
insinuazione

qualcuno ha provato a spiegare la situazione con il fatto che il Seca 2 comporta il pagamento di Royalties a Canal+ che ne è proprietaria, boicottando tale sistema si affretterebbe la migrazione all'NDS.
 
stazzatleta, non penso che sia così , penso che si tratti solo del fatto che si stia puntando sui sistemi NDS in quanto proprietari tralasciando, anche per incompetenza, i sistemi SECA.
Comunque ricadiamo sempre sullo stesso problema.....
Una nota ora che sono abbonato SKY, non mi mandano più, non solo il contratto ( che non ho ancora firmato, alla faccia della legge ), ma neanche il giornalino. :rolleyes: :rolleyes:
Sempre meglio!!!
Andra
 
io vorrei fare la voce fuori dal coro con il mio decoder emtech em300-pvr con cam aston 1.05 carta seca2 (quella "vecchia" di tele+)
non ho riscontrato i problemi da voi citati,a parte che se cambio da un canale del pacchetto cinema a un canale del pacchetto primo a volte prima che mi compare l'immagine mi compare x 1 sec il messaggio della cam aston non right to watch this program, ma non lo fa sempre
 
andra ha scritto:
stazzatleta, non penso che sia così , penso che si tratti solo del fatto che si stia puntando sui sistemi NDS in quanto proprietari tralasciando, anche per incompetenza, i sistemi SECA.
Andra

incompetenza non direi, visto che hanno cambiato nome ma le persone sono sempre le stesse; che privilegino NDS piuttosto che SECA è un dato di fatto, vedi le attuali promozioni per decoder + parabola + installazione a 249 €.

se pensi che qualche mese fa Sky era addirittura arrivata a denunciare il sistema SECA 2 perchè poco tutelante rispetto alla pirateria e ad annunciare partite di schede piratate per avvalorare la denuncia....era un articolo letto su qualche sito, non ricordo quale, se lo ritrovo posto il collegamento.
 
Top