• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pioneer DVR-560HX, il primo recorder completo?

djalvin

New member
Ciao a tutti, sta per uscire questo dvd recorder che a parer mio è finalmente completo (insieme all'lx61d suo fratello maggiore): è tra i pochi che leggono divx da usb, ha lo slot common interface e si può collegare al pc tramite usb per scambiare file con l'hard disk interno!!! Qualcuno ha informazioni più precise su altre caratteristiche che distinguono questo recorder dagli altri e sulla data di uscita in italia?
 
L'ingresso Usb del DVD Recorder non credo sia bidirezionale. Se non sbaglio serve solo per immettere dati da fonti esterne, non per prelevare dati dall'HD del registratore.
Per il resto non so. Aspettiamo che qualche bene informato ci fornisca notizie in merito.
 
Però non legge i nuovi formati per l'hd come i file mkv.
Poi non riesco a capire perchè pioneer e panasonic continuano a fare dei dvd recorder che leggono i divx su cd-r e non su dvd+/-rw.

I samsung la porta usb per trasferire i divx ce l'hanno da 2 anni...
 
Signih

a chi chiedeva notizie su un DVD R che sta per uscire sul mercato italiano hai dato una risposta che contiene tre stroncature su una delle migliori marche di registratori. Sei della concorrenza?

signih ha detto:
Però non legge i nuovi formati per l'hd come i file mkv.

Tu conosci una marca di DVD R che legga quei formati? Se sì dimmelo per favore che dovendo fare un acquisto imminente la tengo in considerazione.


signih ha detto:
Poi non riesco a capire perchè pioneer e panasonic continuano a fare dei dvd recorder che leggono i divx su cd-r e non su dvd+/-rw.

A me risulta che i Pioneer leggano i DIVX su DVD -RW, in ogni caso con la porta USB non ci sono più problemi.

signih ha detto:
I samsung la porta usb per trasferire i divx ce l'hanno da 2 anni...

Quindi non è negativo il fatto che il nuovo DVD R della Pioneer sia equipaggiato con la porta USB.
 
Sono andato a vedere il panasonic dmr ex 78,parla "di estensione di uso con interfaccia usb" i divx in entrata dovrebbe leggerli ,penserei, almeno dando una scorsa alle specifiche tecniche,boh chissa' il pio.
 
shooter ha detto:
Sono andato a vedere il panasonic dmr ex 78,parla "di estensione di uso con interfaccia usb" i divx in entrata dovrebbe leggerli ,penserei, almeno dando una scorsa alle specifiche tecniche,boh chissa' il pio.

Sicuramente. Questa frase è tratta dal manuale d'uso del Pioneer in questione:

"Uso di un personal computer
• Tenere presente che è possibile
collegare questo apparecchio ad un PC
via USB e copiare file WMA/MP3, JPEG
e DivX"

Il manuale del Pioneer DVR 560HX si trova qui: http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/instrmanuals.nsf/0/D637E1A0A1638836C125746000465172/$File/VRC1466_DVR-560HX-K.pdf
 
Ultima modifica:
shooter ha detto:
Sono andato a vedere il panasonic dmr ex 78,parla "di estensione di uso con interfaccia usb" i divx in entrata dovrebbe leggerli ,penserei, almeno dando una scorsa alle specifiche tecniche,boh chissa' il pio.

Confermo.Però possono essere utilizzate memorie USB solo fino a 128GB!!!!
 
a sto punto pero' visto in altre sezioni un decoder esterno che registra in hd e dove se non sbaglio è possibile riversare film o altro su hard disk esterno,mi sembra quasi piu' versatile dei soliti dvr che ormai da anni non è che abbiano avuto questo gran sviluppo..i programmini del pio saranno piu' belli ma in attesa ulteriori nuovita'...
 
Anche io sono interessato al Pioneer DVR-560H O DVR-560HX, ho letto il manuale sul sito Pioneer e se non sbaglio dice che e' possibile leggere DIVX da CD-R, da DVD-R, da USB e da HDD.
Sapete se oltre ai DIVX legge anche gli XVID?
Grazie ciao
 
Volevo precisare che il manuale che ho letto sul sito Pioneer relativo al DVR-560H dice che e' possibile riprodurre file DIVX registrati su CD-R, DVD (non specifica se -R o altro ma dice solo DVD), USB e HDD.
Ciao.
 
Top