|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Un nuovo lettore DVD per il mio compleanno ...
-
04-11-2003, 16:14 #1
Un nuovo lettore DVD per il mio compleanno ...
Si avvicina la data del mio compleanno ed ho avuto l'ok dalla consorte per cambiare "finalmente" il mio vecchio lettore Pioneer 525
collegato in Scart-Vga ad un Sanyo Z1. Premetto che il nuovo lettore sarà collegato al proiettore in component, che dovrebbe garantire una qualità migliore rispetto allo Scart-Vga !?
Tra le diverse scelte che il mercato offre, la mia attenzione è ricaduta principalmente su tre lettori di fasce diverse:
- Sony DVP930
- Denon 2200
- JVC NA77
Ovviamente i primi due sono superiori anche per quanto riguarda i formati letti (essendo anche SACD), però il principale criterio di scelta rimane la prestazione video.
Ho letto sul forum alcune recensioni lusinghiere sul Denon 2200, per quanto riguarda il JVC NA77 ho letto un buon giudizio sul numero di settembre di AF (in particolar modo nella sezione progressive scan).
Non ho invence riscontro alcuno sul Sony 930; qui magari qualche fresco possesore del lettore potrebbe postare qualche impressione.
Voi che scelta fareste considerando il Proiettore usato? Ci sono anche altre alternative ai lettori sopra elencati (considerando che il budget non supera gli 800 euro)?
Grazie in anticipo per i preziosi consigli e saluti al forumMadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
09-11-2003, 08:16 #2
Attualmente...
utilizzo un Toshiba 210 in component con lo Z1,ed anch'io tra qualche mese vorrei cambiare lettore e secondo me conviene aspettare un pò,per vedere se tirano fuori qualche prodotto con uscita magari Dvi-i,che ti consenta di utilizzare nell'immediato un segnale rgbhv e ti cauteli in chiave futura(upgrade del vpr).Per quanto riguarda i tre lettori da te citati,darei una lieve preferenza al Denon,anche se costa qualcosina in più,se aveva l'uscita dvi,l'avrei preso al volo
Per quanto riguarda il segnale component,bisogna valutare attentamente se il progressivo ti da effettivi vantaggi rispetto all'interlacciato,dato che il Pixelworks dello zetino ci mette sempre lo...zampinoCerto però che manderesti un segnale convertito 12bit/108 Mhz e questo potrebbe essere un vantaggio.Comunque se hai modo di provare qualcuno dei lettori sopra citati fatti sentire.
Ciao.
Franco