• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

taratura laser dvd

ilfra81

New member
Qualcuno sa come posso tarare il laser di un lettore dvd in modo che mi legga tutti i dvd???
Tempo fa avevo portato in riparazione il mio lettore e mi avevano detto che il problema era solo la taratura del laser...Adesso incomincio ad avere di nuovo lo stesso problema e vorrei aggiustarmelo da solo...:D :D
Qualcuno mi può aiutare???:D :D
 
Probabilmente si riferivano alla corretta messa a fuoco del laser od al tracking dello stesso.

Sicuramente è possibile ritoccarli, ma bisogna sapere esattamente cosa e dove andare ad intervenire e questo lo si può sapere solo dai manuali di servizio, inoltre è molto probabile che la taratura vada effettuata tramite strumentazione, magari non sofisticata, ma bisogna sapere come.

In caso contrario rischi solo di fare danni, anche irreparabili, ad esempio se vai a modificare la corrente nel diodo laser.

Ciao
 
io cercando un po su internet ho trovato dei tutorial che fanno vedere come modificando un trimmer vicino al laser le cose migliorano....volevo solo sapere se c'è qualcuno che lo ha fatto e se ha avuto degli esiti positivi.....:D
 
Infatti, quello potrebbe essere il trimmer della polarizzazione del laser.

Ai tempi della PS1 andava molto di moda ritoccarlo quando non leggeva "certi" dischi, a volte con i risultati che ho descritto.

Quel tutorial si riveriva espressamente al tuo modello ?

Non è che tutti i lettori DVD sono uguali.

Il difetto con quali DVD si verifica ?

Ciao
 
no non si rifriva al mio modello ma c'è scritto che è una procedura che si può fare con tutti i lettori....l'unica cosa è che ci va tanta pazienza per trovare la posizione giusta del trimmer....
Io ho problemi con i dvd masterizzati, gli originali li legge abbastanza bene!!!:mad:
 
Appunto. :D

La lettura dei masterizzati è più difficile di quella dei CD/DVD per la differenza basilare che esiste nel modo di realizzarli.

Se ritieni che "tutti i lettori siano uguali" e che basti regolare il trimmer ad occhio (quale, sicuro che ce ne sia uno solo e che svolga la stessa funzione ?) fai pure.

In parole molto semplici, regolando il trimmer giusto aumenti o diminuisci la corrente che scorre nel diodo laser, in pratica è come se variassi la tensione che alimenta una lampadina, quindi ne vari la luminosità.

Se però suoperi un certo valore il laser, come la lampadina, brucia e fine dell'esperimento.

Sapendo dove misurare tale corrente e quanta può essere al massimo, si può sicuramene fare la prova, in caso contrario, come continuo a scrivere, è un rischio.

Poi tutto dipende anche dal costo del lettore, se costa 1000 € conviene portarlo all'assistenza, se ne costa 39 conviene comprarne uno nuovo.

Ciao
 
visto c non è un lettore da 1000 € mi sa tanto che c proverò....Sicuramente non abbasserò di troppo il trimmer e spero di poter risolvere qualche problema....:D
Grazie 1000 della consulenza, più avanti scriverò l'esito dei miei esperimenti!!!:D :D
 
Ritoccare i trimmer del laser? :eek:
No!!!!!:p
Per procedere ad una taratura ottimale bisogna avere tutti gli strumenti che hanno in laboratorio (oscilloscopio, generatore di segnale, dvd test creato per il marchio "X", ecc...)
E soprattutto come diceva già Nordata, bisogna avere il manuale di servizio che indichi esattamente i passaggi da effettuare per una corretta procedura di regolazione. ;)
 
non è che la colpa è dei dvd masterizzati ?

a me succedeva lo stesso, cambiai supporto e il problema sparì.
in seguito comprai un nuovo masterizzatore e da allora TUTTI i dvd fungono alla grande su TUTTI i lettori.

insomma e in sintesi: occhio all'accoppiata masterizzatore/supporti.
 
Top