• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

alternativa al mysky

Fabryzius

New member
Esiste un decoder alternativo al mysky per vedere SKY e registrare i programmi ? Ho sentito parlare del Dreambox, ma sono davvero a digiuno di ste cose, aiutatemi voi
 
Marco Marcelli ha detto:
Io ho il Vantage 7100 con hdd esterno e si può registrare in alta definizione. C'è anche il Clarke Tech 5000.

ma avevo letto che nel caso sky cambiassi i codici di criptazione (o una roba del genere) non potremmo + ricevere il loro segnale utilizzando decoder che non siano quelli di sky. Possibile ?
 
Se n'è già parlato un milione di volte... giusto o non giusto che sia funziona così... poi ognuno può fare quello che gli pare...

Comunque sia la notizia su quel sito è vecchia di ben quattro anni
 
Marco Marcelli ha detto:
Io ho il Vantage 7100 con hdd esterno e si può registrare in alta definizione. C'è anche il Clarke Tech 5000.

piò o meno che differenze ci sono tra uno e l'altro ? Ho visto che costicchiano entrambi
 
Guardando i listini il Vantage pare costare 200 EUR più del Clarke-Tech...

Comunque, salvo errori, il V ha una porta di rete che il CT non ha. Su scart, il CT non esce in RGB ma solo in videocomposito. Il CT ha solo uscita digitale ottica, il V ha sia la ottica che la coassiale (necessarie per le trasmissioni DD, che non escono su HDMI). Una prova a confronto è uscita sul numero di aprile di AudioVideoFoto Bild Italia. Non la ritengo una gran rivista, ma si parla di entrambi i ricevitori.
 
Top