Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45

    Philips DVD recorder 3590h/31


    Buongiorno a tutti.
    Cerco supporto e conforto dopo l'incauto acquisti del DVD recorder della Philips 3590H, prodotto ottimo sulla carta ma che per me si sta rivelando un calvario. Dopo l'acquisto di un primo esemplare mi sonno accorto di una serie di difetti (rumori in riproduzione di dvd, blocco totale durante la riproduzione, colori alterati in registrazione su HD) che mi hanno costretto a portare l'apparecchio in assistenza. Lì hanno dapprima aggiornato il firmware senza risultati (come immaginavo), dopodiché hanno sostituito l'apparecchio e indovinate? Anche il secondo esemplare aveva i difetti del primo, anzi, con una variante in più (si bloccava il video mentre l'audio proseguiva!).
    Ora ho restituito anche questo apparecchio e sono in attesa di comunicazioni da Philips. Ho già postato i medesimi argomenti su un altro forum, incontrando un altro utente che ha avuto problemi analoghi col modello 3595H. C'è qualcuno che può darci qualche informazione in più?
    Esistono, in teoria, incompatibilità tra apparecchi di marche diverse (il TV è un CRT Sony)? Un diverso cavo scart potrebbe essere una soluzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da d71777
    Buongiorno a tutti.
    Cerco supporto e conforto dopo l'incauto acquisti del DVD recorder della P... 3590H, prodotto ottimo sulla carta ma
    dovevi comprare un sony o panasonic per non avere problemi.
    la tua esperienza l' ho vissuta svariate volte, ma da anni non mi succede piu' perche' compro solo marche giapponesi ed ho risolto.
    il cavo scrt non c' entra nulla.
    il problema e' la marca.
    se puo' consolarti ho ancora una radiosveglia di questa marca senza acuti e con i tasti con lo scotch e il cdrw 48 e 52 entrambi con lo stesso difetto sulla compilation audio.
    il tuo difetto dovrebbe essere nella meccanica come lo era nel mio cdrw da 4x mod.2610.
    Ultima modifica di planplim; 07-04-2008 alle 15:06

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45
    Diamine, se le cose stanno come dici sono fregato . Ma è possibile che Philips non sia in grado di rimediare ad un problema così macroscopico? Da quel che leggo in giro i loro dvdr sono un campionario di problemi, non da giorni ma da anni, dovrebbero essersene accorti anche loro .

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45
    Dal centro assistenza Philips è arrivato un suggerimento: provare il DVD recorder scollegandolo da altri apparecchi (VCR nel mio caso) e togliendo il cavo dell'antenna. In effetti così facendo i disturbi audio scompaiono.
    Farò altri tentativi nei prossimi giorni e poi informerò Philips dei risultati perchè credo che, in ogni caso, non sia ammissibile che un recorder debba essere usato come se fosse un semplice lettore, un rimedio ci deve essere.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Benvenuto nel club! Il mio DVDR5500 me lo hanno sostituito due volte e tutte e tre le unità provate hanno avuto problemi....

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45
    Negli scorsi giorni ho provato l'apparecchio scollegandolo dal VCR e togliendo il cavo dell'antenna in fase di riproduzione. Effettivamente non ho più riscontrato alcun disturbo. Peraltro ho verificato anche che in fase di registrazione, guardando un programma in modalità Live TV, disturbi non ce ne sono, quindi l'interferenza è solo tra segnale televisivo e riproduzione da DVD (non ho ancora avuto modo di provare la riproduzione da USB o videocamera), mentre non ho riscontrato lo stesso problema per la riproduzione da HD. Sono tentato di sostituire il cavo dell'antenna; qualcuno sa dirmi se vi sono cavi di maggiore qualità o, magari, dei filtri da applicare alla presa?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45
    Forse dovrò scusarmi con Philips. Ho provato il decoder per un intero pomeriggio presso un'altra abitazione, non nel mio condominio. Nessun disturbo rilevato, né con dvd, né con cd-video, né in modalità Live TV.
    Suono e video perfetti. Che dite, chiamo l'antennista e faccio verificare l'impianto del mio condominio?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Onestamente, non so cosa dirti. I problemi così come tu li hai descritti (rumori in riproduzione di dvd, blocco totale durante la riproduzione, colori alterati in registrazione su HD) non sembrano poter essere ricondotti a dei semplici disturbi d'antenna. D'altra parte, se riportando l'unità nel tuo appartamento dovessero riapparire, a quel punto devi chiaramente investigare su ciò che non va nel tuo impianto.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45

    non era colpa dell'antenna. Né del collegamento DVDR-VCR, né d'altro. Ieri sera la tragica (fantozziano) conferma. Il DVD recorder isolato da tutto (su consiglio dell'antennista "provi così e veda che succede") ha confermato i suoi limiti: rumorini qua e là e poi un bel blocco in fase di riproduzione. A un certo punto ha smesso di leggere il disco e non c'è stato verso di fargli riprendere la lettura. In pratica il test perfetto di pochi giorni fa in un altra casa si è rivelato l'eccezione che non smentisce la regola.
    Oscillo tra la depressione e l'in****atura solenne. Chiederò a Philips il rimborso della spesa sostenuta, anche se temo che finiremo o dall'avvocato o all'ufficio conciliazione della camera di commercio. 285 € buttati dalla finestra. Mi toccherà comprare un nuovo apparecchio. Accettasi consigli.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Hai notato un'eventuale legame tra il problema ed il DVD che utilizzi per le prove?

    Purtroppo non sono la persona più adatta per darti consigli. Come ti ho accennato precedentemente, ho ingaggiato una "guerra" con Philips, che credo di essere in procinto di... perdere, a causa del mio recorder DVDR5500. Prova comunque a raccogliere quanti più dettagli puoi sul modo in cui il problema si manifesta e fai un altro tentativo con l'assistenza; il tuo modello credo sia più diffuso del mio e, soprattutto, il difetto che lamenti è più evidente e grave, per questo mi sembra impossibile che tutte le unità prodotte di quel modello presentino gli stessi sintomi.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    38

    il mio perde le registrazioni

    Anch'io ho riscontrato vari problemi con un dvd recorder della serie 35xx. Attualmente e' in riparazione e sto riportando l'evolversi della cosa su philips-dementia.blogspot.com. Ci sono anche link ad un altro forum con una (lunga) lista dei malfunzionamenti di questi recorder.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45

    Allora, l'ultima (per ora) puntata della telenovela vede questa versione da parte di Philips: "Caro signore, molto probabilmente è il suo televisore che non funziona bene". A parte che il mio televisore, pure vecchiotto, funziona benissimo, tant'è vero che vedo tranquillamente i principali canali televisivi, in analogico, senza problemi, voglio essere garantista oltre il dovuto, perciò chiedo: è ipotizzabile che un CRT Sony Trinitron di dieci anni fa, non sia compatibile con apparacchi tipo DVD player o recorder di ultima generazione e cha da tale presunta incompatibilità derivino i disturbi audio? Ma anche ammesso che fosse così, devo pensare che l'incompatibilità (tutta da provare) sia tale da bloccare il DVDR? In ogni caso, chi mette sul mercato un prodotto non è tenuto a segnalare rischi, anche ipotetici, di incompatibilità con altri apparecchi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •