• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ABT, Marvel, Reon... Chi è il migliore per l'upscaling?

pireda

New member
Ciao a tutti,
in molte discussioni vengono comparati lettori, processori video, sintoamplificatori A/V e molte volte i pareri sono così contrastanti e soggettivi che non si riesce a capire chi sia meglio dell'altro...

Un esempio? Il thread sul nuovo OPPO DV-983H venduto negli states che potrebbe essere il migliore lettore stand-alone dal punto di vista dell'upscaling di DVD e che pian piano sta andando in OT trasformandosi in "Oppo DV-983H contro resto del mondo"...

Sembra dunque impossibile eleggere "il miglior lettore" e quindi apro questo thread con la speranza di capire almeno quale sia il chip migliore per l'upscaling di DVD.

In questa recensione il sopraccitato Oppo DV-983H (che monta 2 chip ABT, uno per il deinterlacing ed uno per l'upscaling) prende il punteggio massimo possibile, sembra dunque che meglio di così non si possa fare. Abbiamo dunque la risposta? Sono i chip ABT i migliori per questa funzione?

Fermo restando che l'implementazione del chip video utilizzato resta fondamentale, qual'è il chip che se implementato e configurato al meglio da i risultati migliori in assoluto?

--------------------------------
Classifica aggiornata al post #9:
1) C2
2) HTPC
3) ABT
---------------------------------
 
Ultima modifica:
hehe stai diventando pazzo e'? :p siamo in 2...

guarda io ti posso dire con arroganza/decisione ( x la quale chiedo venia), necessaria altrimenti non se ne viene fuori :D ,: se la maggior parte dei professionisti nei forum sostengono quanto segue allora quanto segue e' molto vicino alla verita' assoluta :D

top assoluto: htpc con 2 miliardi di regolazioni infinite

subito dietro ( stesso livello non fosse x le NON infinite regolazioni) dvdo piu' dvd modificato sdi ( si meglio anke del c2 che non so collocare...)

poi arrivano i lettori dvd stand alone, nell'ordine

denonone ax1v ( con chip abt )

denon 3930 con realta ( e marantz 9600 un po' dietro)

pioneer 868

denon 2930 con reon

oppo e vari altri con faroudja

IL PROBLEMA E' POSIZIONARE STO ....di 983: io personalmente penso stia tra 2930 e 3930 ( anche se tecnicamente potrebbe stare con dvdo) ....anke in america ne parlano molto bene, ma se fosse MOSTRUOSO come un dvdo lo direbbero chiaro e tondo...

quindi penso sia inferiore anke ad un realta....QUINDI a livello di chip il top e' abt, ma questo non BASTA...
 
Ciao mrwhite! Grazie per la risposta, ma se Se iniziamo ad elencare dei modelli si scatenerà l'inferno anche qui!!!

Mi permetto dunque di interpretare la tua classifica in questo modo:

1) HTPC (a questo punto chiedo, NVIDIA ed ATI è equivalente?)
2) ABT
3) REALTA
4) REON
5) FAROUDJA
 
Ti dirò, io ho un HTPC, ho avuto per un po' un DVDO VP50, ho un Denon A11 mod. SDI ed ora ho un C II 3800 e ti posso assicure che i DVD SD visti su A11 + C II sono sicuramente meglio delle altre soluzioni.

Ciao
 
tra l'htpc con 2 miliardi di regolazioni e l'oppo io ci metterei un semplicissimo portatile con già tutto regolato e che costa decisamente meno ;)

(provato, immagine nettamente migliore con un vekkissimo centrino usando mediaplayer classic o VLC che legge tutto -a parte l'HD visto che il mio centrino nun ce la fa!, rispetto all'oppo 980h)
 
si perfetta, e direi praticamente incontestabile ( non e' questione di guerra tra chi ha questo o quel modello ( o chip) ), cioe' cosi' e' la classificica di gradimento dell'immagine prodotta da x,y,z ecc ;)

il problema rimane la collocazione del nuovo 983 xo'...xke' fidati e' importantissima la programmazione del CONTORNO del chip: ci sono dvd con lo stesso chip ( faroudja) che pero' in un caso rendono da "schifo" ( denon 1930), in un altro bene ( panasonic s97) ed in un terzo benissimo ( gli oppo) : quindi il chip non e' tutto...

e BISOGNA CHE UN SUPERESPERTO ci aiuti a capire dove sta sto nuovo oppo....ma prima bisogna vederlo :D ciao
 
nordata ha detto:
ti posso assicure che i DVD SD visti su A11 + C II sono sicuramente meglio delle altre soluzioni.
Ciao

premesso che ecco vedi pireda quello e' un signor. pezzo da novanta :) (superesperto il cui parere conta molto), e premesso che e' ampiamente documentata la mia enorme SIMPATIA x il processore c2 :D (diciamo cosi' e' nordata )... :

io x dovere di cronaca pireda, ti dico invece che un altro supermega esperto sostiene il contrario ( ha entrambi i processori e') : ma vedi qui addirittura si va sulle personali catene, esperienze e pure gusti ( si perke' ad alcuni piace l'immagine cinema like, ad altri razor...)

e quindi sapendo che sicuramente il gentile NORDATA chiarira' meglio xke' gli piace di piu' quella soluzione li', tu pireda tieni presente invece che altri sostengono che per le fonti sd il dvdo SIA IL TOP ( PIU' RAZOR DEL C2) ...

come vedi non e' facile, specialmente a sti livelli.

p.s. io odio gli htpc, ma un po' ovunque "si dice che" hehe ( daltronde e' ovvio) sia il max in quanto consentono regolazioni infinite, cosa che tutti gli altri si sognano ( a livello di definizione sono molto simili pc e processori video) : ma anche qui, bisogna distinguere tra dvd e standard television, i primi potrebbe risultare meglio grazie all'sdi ( che non credo ci sia x pc) sui processori video, la seconda quasi sicuramente no...anzi
 
Ultima modifica:
Oppo europeo??

Sucsate la domanda banale, ma questo Oppo e' disponibile solo in USA e quindi se preso legge solo i dvd USA oppure si puo' trovare pure in Europa??
Potete chiarirmi il dilemma?
 
Come dice mrwhite terrei in particolare considerazione il post di nordata che parla dopo aver provato diverse (ottime) soluzioni ed aggiornerei dunque la classifica in questo modo:

1) C2
2) HTPC
3) ABT

La classifica è sui chip quindi, sempre rispondendo a mrwhite, come specificato nel primo post è sottointeso che l'implementazione e la configurazione del chip stesso è fondamentale.

@Bascape
La discussione sull'Oppo non è questa...
 
Ultima modifica:
E'già stato scritto da altri, ma è meglio ribadirlo (non ne avevo fatto cenno nel mio primo intervento in quanto lì si parlava di macchine specifiche):

I chip da soli fanno solo una parte, se il costruttore che li utilizza si limita ad impiegare il firm fornito di base dal costruttore del chip si otterranno risultati non particolarmente eclatanti, che possono solo dare un'idea delle potenzialità del chip stesso.

Se invece, partendo dal firm di base, si implementano algoritmi proprietari, frutto dell'esperuienza nel settore, e si riesce spremere tutto il potenziale fornibile dal chip allora si otterenno risultati ben diversi, anche con lo stesso chip; lo sviluppo però costa tempo e denaro.

Infatti, come è già stato scritto, il fatto di utilizzare, ad esempio, Faroudja è solo il primo passo, il "come" lo si utilizza è tutto il resto del cammino (anche quello che gli si mette attorno fa poi la sua parte).

Ciao
 
Top