Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 124 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1856

Discussione: [Samsung] Serie 86

  1. #286
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da noise0
    ora il mio interrogativo riguarda piu il polliciaggio che la tv in se
    32 o 37?
    vi dico l'uso che ne farei ora cosi mi date un consiglio:

    50%
    distanza: 1 metro, alla scrivani, come monitor secondario
    materiale proiettato: TV, PC desktop, Dvx, Videogames

    40%
    distanza: 2,5 metri, sul divano
    materiale proiettato: Dvx HD, TV

    10%
    distanza: 4,5 metri, a letto
    materiale proiettato: TV

    che dite? 32 o 37?
    Mah, io ti direi 32.
    Soddisfa diciamo.. 2 su 3 delle tue situazioni che insieme fanno 90%.
    Io direi che la risposta te la sei data da solo.
    Poi.. a letto a guardare la TV quanto tempo resisti?

    PS: Con un 37 ad un metro a me gli occhi andrebbero uno a destra e l'altro a sinistra...

  2. #287
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Michele secondo te giocare con l'xbox 360 a 1080p anzichè 720p o 768p giustifica la spesa di un tv full hd che magari costa il doppio dell'R86?
    Non posso dirti cosa fare, ma posso parlare per me.
    Personalmente credo che l'attuale generazione di console (X360 e PS3) sarà sempre limitata come risoluzioni, solo pochi giochi saranno VERO 1080p (sopratutto per X360, si contano sulle dita di una mano).
    Più in generale non ritengo un buon investimento spendere eccessivamente per le attuali TV LCD, in quanto prestazionalmente sono modelli di transizione che si svaluteranno molto velocemente.
    Secondariamente, una risoluzione 1080p perde i suoi benefici con la distanza e la dimensione del pannello, c'è addirittura il rischio che non noteresti grandi differenze.
    Tutto questo, sommato all'eccessivo esborso monetario in più (i modelli entry level 1080p sono 37" da 1700€) mi fa giungere alla conclusione che per ora i 1080p siano appetibili solo per i fanatici del cinema (quelli che non han problema a spendere 800E per un lettore, e han già comprato tutti i titoli HD-DVD/BD usciti in Italia).

    Citazione Originariamente scritto da noise0
    hai qualche link per approfondire il discorso PVA, S-PVA ?
    Io mi baso sempre sul famoso PDF, ma su questa storia della forma dei pixel ammetto che neppure a me è chiarissima (documentazione in rete: 0).
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 14-04-2007 alle 22:35

  3. #288
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Più in generale non ritengo un buon investimento spendere eccessivamente per le attuali TV LCD, in quanto prestazionalmente sono modelli di transizione che si svaluteranno molto velocemente.
    Secondariamente, una risoluzione 1080p perde i suoi benefici con la distanza e la dimensione del pannello, c'è addirittura il rischio che non noteresti grandi differenze.
    Tutto questo, sommato all'eccessivo esborso monetario in più (i modelli entry level 1080p sono 37" da 1700€) mi fa giungere alla conclusione che per ora i 1080p siano appetibili solo per i fanatici del cinema (quelli che non han problema a spendere 800E per un lettore, e han già comprato tutti i titoli HD-DVD/BD usciti in Italia).
    Concordo pienamente.
    Differenze di prezzo eccessive per dettagli ancora poco apprezzabili.

  4. #289
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Non credo sia stato riportato, ma ho trovato l'informazione che cercavo (finalmente!):
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10268706


    I have the 4053H (4053H = 40R87BD).

    And no, I dont enable "Just Scan" for 1:1 mapping. Just Scan is only for 1080i/720p resolutions input (I can do "Just Scan" if I send a 1280x720 resolution). But, Just Scan doesnt appear to be 1:1- it scales the 1280x720 res to fill the whole screen.

    When you connect to the 4053H via VGA or DVI->HDMI, and send a 1360x768 resolution signal, and you set the mode to "16:9", it assumes the signal is coming from a computer, and does no scaling on it. If you are using VGA, it gives you some extra "PC" options that aren't available when using DVI->HDMI, however those options look like they are to try to get the analog VGA signal as good as the digial DVI->HDMI signal. When using DVI->HDMI, you dont have the PC options, but you can still set the "Home Theater PC" option (which increases contrast, but somewhat harshly), but more important, you can set the "HDMI black level" to "Low" which yields a very nice picture.

    As for how I know it is 1:1 mapping- I have done several tests. The first is just the text- it is crisp, and clear- not fuzzy like on sets where overscanning is occuring. My thought at the time was "either this is 1:1 mapping, or this TV has one hell of a scaler!" because it looks great. The second thing I looked at was the test pattern. I set it to tile on my desktop, and there was no cycling/phaseing of the image- it was uniform across the display, and all of the lines were crisp. Next, I pulled out a magnifying glass, and looked at the edge of the screen. I can CLEARLY see 3 columns of pixels that are black on the left and right edge. Since the native resolution of the display is 1366x768, and I am sending a 1360x768 signal, the 3 columns on each side mean that it is taking my 1360x768 signal and centering it in the screen, and not scaling it (3+1360+3=1366).

    So the verdict is- if you want a 720p panel that will do 1:1 mapping from your computer using DVI->HDMI, the 4053H will fit the bill.
    In soldoni la serie R8 supporta il 1:1 a 1360x768

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    DA cancellare .. doppione
    Ultima modifica di tritologol; 15-04-2007 alle 00:40

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Incredibile ... in francia ho trovato una comparativa di prezzi ..

    un sito vende il 40" R86BD da 1234euro :|

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...#tous-les-prix

    Cioè ad un prezzo più basso di quanto si possa trovare il 37 in italia ..

    cmq io almeno ho deciso, tra qualche mese sarà mio .. devo decidere solo se 37 o 40

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Michele secondo te giocare con l'xbox 360 a 1080p anzichè 720p o 768p giustifica la spesa di un tv full hd che magari costa il doppio dell'R86?
    Guarda, dato che l'xbox non ha un uscita natia a 1080p, credo che accoppiarla ad un hdready sarebbe la scelta migliore ... con un full non avresti chissà che migliorie ...

    discorso inverso con la PS3, anche se i giochi che nei prossimi due anni svilupperanno a 1080p saranno il 10% dei titoli generali

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    L'xbox la puoi impostare a 1080p, comunque sì la penso anche io come voi, credo sia inutile spendere tutti questi soldi per un full hd che non sfrutterei a pieno per chissà quanto tempo. Per quanto riguarda la svalutazione e il periodo di transizione, a quanto pare è sempre un periodo di transizione, dato che il futuro è il 1080p quando invece già si parla di 2160p con prototipi che dovrebbero entrare nel mercato tra non più di 2 anni... E aspetta aspetta aspetta...gli anni passano e io non mi godo un beneamato BIIIIP!! ^_^

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    effettivamente...quando uno spende 800-1000 euro per un modello buono sui 37-40 pollici credo che lo sfrutta...spendere di piu' mah...anche perche' e' vero che il 90 per cento dei titoli sono a 720p nativi..e spendere 2000 euro per quel 10 per cento di titoli..che magari poi non sono nenahe il tuo genere..

  10. #295
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao a tutti,

    premetto che anche se è un po di tempo che lurko si qs bellissimo forum, mi reputo ancora un ignorante sull'argomento.
    In linea di massima mi sembra di aver capito che attualmente i samsung siano un ottima scelta.

    Ho cercato di vedere nei negozi tanti Tv e al Saturn di Roma sono riuscito a vedere vicino molti buoni TV.

    Su tutti era proiettato il Blue-Ray della sposa cadavere.
    Quello che piu mi ha impressionato è stato il Philips 9831, ma è ben al difuori del mio budget. I Bravia e LG non mi hanno particolarmente attratto.
    Poi mi sono piaciuti molto il Samsung LED e l'Extracolor, qs forse un pelino piu bello, piu viicino al Philps (IMHO).
    Però non c'era nessuno della serie r8.
    Sapete darmi un idea di come si pongono questi R8 paragonati ai succitati TV?

    PS: pensavo a circa 40"

    Grazie a tutti

    Alessandro
    Ultima modifica di robbynaish; 15-04-2007 alle 15:34

  11. #296
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    129
    Non uccidetemi, so che l'avrete già detto, ma io sono stato via e voi avete fatto cirda12 pagine e sono troppe da leggere... quindi qualcuno che ha preso il 32" può dirmi com'è?

  12. #297
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Guidolz
    Non uccidetemi, so che l'avrete già detto, ma io sono stato via e voi avete fatto cirda12 pagine e sono troppe da leggere... quindi qualcuno che ha preso il 32" può dirmi com'è?
    Nessun problema.
    Io dovrei prenderlo a breve. Poi magari provo a dirvi com'è.
    Anche se il mio parere non sarà molto preciso e tecnico.
    Sono abbastanza newbie in questo campo..

  13. #298
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    effettivamente...quando uno spende 800-1000 euro per un modello buono sui 37-40 pollici credo che lo sfrutta...spendere di piu' mah...

    non per nulla ho optato x un 40" a 820euri che va strabene!

  14. #299
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    15
    Io ho preso venerdì il modello 32r86bd.
    L'ho comprato da mediaworld, quando ho chiesto al commesso se riusciva a cercarmi uno con pannello S mi aspettavo un secco NO, invece è stato incredibilmente disponibile e me ne ha aperti 4 davanti ai miei occhi. Avevano tutti pannello C e così alla fine mi sono arreso e l'ho acquistato comunque.
    A casa l'ho visionato da vicino, ha i pixel ad alveare, quindi per quanto ne so è un pannello CMO S-MVA.
    Leggendo i vari commenti qui ho temuto il peggio, invece sono molto soddisfatto, a parte un piccolo particolare che descriverò dopo.
    Innanzitutto confermo che si può mappare 1:1 anche su HDMI, infatti ora sto usando il pc sulla porta HDMI2 (con un adattatore DVI-->HDMI) alla risoluzione di 1360x768. La funzione Just scan è disponibile su tutte le porte HDMI. L'ho provata con PS3 e con SkyHD (entrambi settati a 1080i) e praticamente toglie l'overscan. In pratica si vede circa 1 cm di immagine in più che solitamente viene "tagliato" dai tv.
    La resa del nero, sopratutto per me che arrivo da un 26r51b, è notevolmente migliorata e la ritengo ottima. Si può scegliere tra 4 livelli su tutti gli ingressi, più un ulteriore regolazione per le periferiche collegate via HDMI. Il DNIe è finalmente disattivabile completamente, mentre il Contrasto Dinamico è disponibile su 3 livelli + 1 completamente spento. Stessa cosa per il Noise Reduction, 3 livelli + 1 completamente disattivato. La retroilluminazione è regolabile su 10 livelli, io di solito la tengo su 8, altrimenti al buio è troppo forte In più c'è la funzione Movie Plus che si è rivelata una piacevole scoperta. Attivandola tutto diventa più fluido, sopratutto le carrellate orizzonali nei film, senza però dare quell'aspetto simil "accelerato" tipico dei tv a 100Hz.
    In generale mi ritengo molto soddisfatto, ho trovato più che buona la resa dei colori e del bianco, molto buono anche il nero, ma sopratutto sono disponibile un'infinità di opzioni e di regolazione dell'immagine (cosa non da poco per ottenere il risultato più soddisfacente con ogni tipo di ingresso e luce ambientale).
    Inizialmente citavo un unico neo, cosa da poco, ma che riporto per dovere di cronaca. Per chi utilizza, come me, il tv anche come monito pc, la stuttura dei pixel ad alverare non è l'ideale. Ad una distanza di circa mezzo metro infatti, si nota come le righe orizzontali di alcune tonalità di grigio non siano veramente orizzontali, ma bensì formate da una sorta di "zigzag". Con l'utilizzo normale del tv la cosa passa inosservata, ma da molto vicina la si nota.
    E' un "difetto" minimo, però presente, causato dal tipo di pannello utilizzato sul tv.
    Il fatto è che, come dicevo, sembra che sul modello a 32" la maggior parte dei pannelli (se non tutti), siano CMO.

    Non ho provato la modalità TV e digitale terrestre perchè nella mia stanza non ho cavo d'antenna ma solo Sky, quindi su questo non posso fornire un parere.

    Se avete bisogno di qualche prova chiedete pure e se potrò vi dirò l'esito.
    Ciao
    Ale

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    L'xbox la puoi impostare a 1080p, comunque sì la penso anche io come voi, credo sia inutile spendere tutti questi soldi per un full hd che non sfrutterei a pieno per chissà quanto tempo. Per quanto riguarda la svalutazione e il periodo di transizione, a quanto pare è sempre un periodo di transizione, dato che il futuro è il 1080p quando invece già si parla di 2160p con prototipi che dovrebbero entrare nel mercato tra non più di 2 anni... E aspetta aspetta aspetta...gli anni passano e io non mi godo un beneamato BIIIIP!! ^_^
    La XBOX360 la puoi certamente impostare a 1080p, ma questi 1080p poi nei giochi non sono altro (nel 90% dei casi) un 720p riscalato, non dal TV ma dalla console (che in soldoni è la stessa cosa).


Pagina 20 di 124 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •