|
|
Risultati da 106 a 120 di 933
Discussione: [Philips 42PF9966]
-
29-11-2005, 23:24 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da brando
-
29-11-2005, 23:28 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da Alfonso
-
29-11-2005, 23:38 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da rox
Considera che spesso poi usando la HDMI non è possibile spostare l'immagine a video nè usare differenti formati, come troverai anche in giro per gli altri 3d di questo forum chi usa questo tipo di connessione si deve tenere le barre nere sopra e sotto senza poter cambiare il formato di visualizzazione dell'imagine.
In ogni caso cosa farei se dovessi scegliere tra un lettore dvd con HDMI e DAC a 10 bit e un'altro senza HDMI e DAC a 12 bit? Sicuramente il primo!
Bye!
-
29-11-2005, 23:58 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da damon75
-
30-11-2005, 09:34 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Ciao ragazzi,
x MAX
Ho esplorato il menu di servizio e non ci sono messaggi di errore sul mio TV.
x Alfonso
La differenza sostanziale tra 42PF9966/12 e /10 è che il primo (quello che ho io) non accetta segnali 720p da DVI, ma solo 1080i. Il secondo invece li accetta tutti e due (HD Ready).
Dal menu di servizio ho visto che c'è una funzione per abilitare il 720p, ma non vorrei fare casini sul TV. Qualcuno ha già provato?
Inoltre, a proposito del tipo di collegamento da usare, ho letto su un forum francese che usando l'ingresso DVI viene disabilitata la funzione Digita Natural Motion, che è uno dei punti di forza di questo TV. Ciò avviene anche entrando in component, per cui molti preferiscono il collegamento RGB con DNM attivo.
Voi cosa ne pensate?
Sergio
-
30-11-2005, 10:37 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da rox
Considera inoltre che un DAC veloce è tantopiù indispensabile quanto sono le correzioni d'immagine che il lettore di permette di fare, il Denon 3910 ad esempio usa più DAC separati per il segnale interlacciato e per quello progressivo perchè comunque mette a disposizione una pletora di opzioni per migliorare l'immagine a video, ergo ci deve essere una notevole forza elaborativa per processare tutti gli effetti desiderati in tempo reale.
Se il lettore DVD quindi non permette cose particolari da questo punto di vista, la differenza di resa tra un DAC a 10 bit ed uno a 12 non sarà troppo evidente, anzi magari a 3 metri di distanza potresti anche non accorgertene!
Ultima cosa, non conta solo "a quanti bit" lavora il DAC per stabilirne la qualità, occorre sapere anche la velocità in Mhz di quest'ultimo. Un DAC da 10 bit a 108 Mhz potrebbe essere superiore come resa ad un DAC a 12 bit a 54 Mhz ad esempio.
Per le bande nere, quelle ovviamente dipendono dal formato dell'immagine a video. Nel caso di un DVD 16:9 (1.85:1) ovviamente non ci sono problemi, ma ad esempio nel caso di DVD in formato panoramico (2.35:1) ovviamente le avresti sia sopra che sotto ma, alla fine devo dire, non danno troppo fastidio, almeno imho.
Stessa cosa ovviamente per i DVD in 4/3, in questo caso le bande le avresti ai lati, ma il discorso non cambia.
Bye!
-
30-11-2005, 11:51 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da damon75
-
30-11-2005, 18:07 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 125
Allora due cose al volo prima di scappare a vedere se trovo il DVD di Ligabue
Mi hanno confermato che il telecomando non è programmabile ma non mi hanno spiegato bene perchè non riesco a farlo funzionare neanche con DVDR Philips e DTR Philips... secondo me funziona solamente con alcuni componenti philips che hanno il telecomando simile e basta (Tipo DVP 9000 S).
Qualche giorno fa avevo scritto che anche dopo pochi minuti i loghi delle trasmissioni televisive tendevano a stamparsi e qualcuno mi dava del pazzo. Bene confermo quanto detto a suo tempo... ieri sera ho guardato per 4 minuti (il tempo di una canzone degli U2) ALL MUSIC che ha un bel logo bianco in basso a destra e... eccololà che si è leggermente stampato. Il problema era visibile come una leggera ombreggiatura chiara con la forma ALL MUSIC nel cambio canale (quando appare la schermata nera insomma). Il contrasto è a 40 così come colore e luminosità.
Secondo voi è normale ??? Cosa succede se mi guardo Raiuno per una quarantina di minuti ??? E' un burn in od è solo il pannello nuovo che ci mette un po' a smaltire immagine fisse???
Ora il tutto è stato risolto lasciando una schermata bianca per 5 minuti
-
30-11-2005, 18:36 #114
Si chiama "retenzione", e sparisce da sola nel giro di qualche minuto, senza la necessità di visualizzare una schermata bianca. Nei primi tempi di utilizzo il fenomeno è più avvertibile, ma non serve preoccuparsi.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-11-2005, 21:13 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da happymau
-
30-11-2005, 21:37 #116
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 34
confronto 42 9966/10 con pio e pana 500
Qualcuno il 42 9966/10 come ANGELO lo ha potuto confrontare con i due mostri PIO o PANA 500 come vi è sembrato? Io lo guarderei soprattutto con sky , ma le partite come si vedono. E' un ottima alternativa anche all'HITACHI 6600? Io ho un ht pioneer 313con uscita scart rgbe un uscita ottica digitale, quale dvd con HD mi consigliate, (che ne dite del philips 7300 con HDMI)? SCUSATE per le tante domande a sono moooolto incerto. GRAZIE.
-
30-11-2005, 22:14 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 113
ciao a tutti.
Ho ritirato oggi il 42PF9966.
Eccezionale!!!!
Un informazione da neofita:
1) ho collegato la scart dallo skybox (settato in RGB) sul primo ingresso scart da sx (vista posteriore) e la tv me lo fa vedere su EXT-2 CVBS. E' normale?
Grazie
-
30-11-2005, 22:18 #118
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 34
CIAO EMMEPI, ma come si vede sky?
-
30-11-2005, 22:26 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 113
Si vede benissimo, molto meglio del mio precedente plasma (Relysis) già di per se molto valido.
-
30-11-2005, 22:37 #120
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 83
X Emmeppi:
Ciao e complimenti per l'ottimo acquisto....per il problema che hai prova a cambiare scart o verifica se è inserita bene, poiche se il cavo non dovesse funzione bene ti si attiva automaticamente il segnale composito.....è normalissimo....cambia cavo e assicurati che siano tutti e 21 i pin collegati.
Allora mi volete dire che la philips ci ha fornito un bellissimo telecomando che ha la possibilità di controllare anche un AUX è questo non può essere programmato (è che aux sarebbe???)....Sinceramente mi sembra molto strano...io sto cercando ancora, secondo me esiste la possibilità nascosta di poterlo programmare....altrimenti mi resta molto difficile da capire....
Un salutone a tutti