• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips 42PF9966]

homerj35

Bannato
nessuno sa consigliarmi sull'acuisto di questo plasma. considerata che cerco un prodotto hd ready tecnologicamente avanzato. capisco che allo stesso prezzo posso prendere il pana pv500e, ma ho un'offerta pazzesca e vorrei sapere se qualcuno mi sa elencare pregi e difetti di questo plasma.
grazie in anticipo
saluti
 
ciao io ho il 42pf9967

un modello non venduto in italia,credo che il tuo sia molto simile al mio almeno per la risoluzione.

mio giudizio molto buono
 
homerj35 ha detto:
nessuno sa niente su questo prodotto, grazie
Come più volte ho detto dei philips troverai poca gente che te ne parla non sono di moda per il momento comunque questi nuovi cineos sono ottimi prendilo tranquillamente e non te ne pentirai
 
Ciao,
è sicuramente un prodotto valido (io ho il 42PF9966/12). Ha un'ottima definizione, grazie anche al pixel plus2, e una fluidità eccezionale (grazie al DNM Digital Natural Motion). Buona anche la resa dei colori. Solo il livello del nero è un pochino alto, ma è un difetto di tutti i plasma.
Ti consiglio di prenderlo a occhi chiusi.

Sergio
 
grazie atutti x le risposte, ho capito che philips non va di moda.
se mi faranno un prezzo accettabile lo prendo, anche xche come caratteristiche tecniche ed estetiche è molto silmile al pana.
grazie ancora
 
Io ho il modello 42PF9966/10 cineos....ho fatto i complimeti alla philips per questo prodotto è il migliore che abbia mai visto di plasma..cerca sul forum il mio nik o il prodotto è vedi anche i test eseguiti con DVD-test che ho effettuato....comparazioni tra questo modello è quelli di altre marche di fascia molto più alta.....

Se vuoi mi scrivi in pv, ti dò altre delucidazioni in merito....

Io te lo consiglio vivamente.....altro che pion...o pana....

Saluti
 
max5640 ha detto:
Io ho il modello 42PF9966/10 cineos....ho fatto i complimeti alla philips per questo prodotto è il migliore che abbia mai visto di plasma..cerca sul forum il mio nik o il prodotto è vedi anche i test eseguiti con DVD-test che ho effettuato....comparazioni tra questo modello è quelli di altre marche di fascia molto più alta.....

Se vuoi mi scrivi in pv, ti dò altre delucidazioni in merito....

Io te lo consiglio vivamente.....altro che pion...o pana....

Saluti
Ciao Max, ti chiedo per collegare il component posso usare il collegamento vga plasma vga component .ho devo mettere l'adattatore vga dvi . grazie
 
per rox

Ciao Rox, io ho usato l'ingresso DVI con l'adattatore e il cavo compreso in dotazione, --> 3 RCA maschi. Anche se il cavo non è di ottima qualità il risultato però è ottimo...
 
quel modello ha il solo difetto di avere un unica uscita hd
cioè il dvi-i compatibile con component e hdmi (l adattatore dvi vga è compreso insieme al component-vga (cavo))
io avevo lcd 9966 e ho notato in seguito questa mancanza di ingressi
 
quindi per ovviare all'unico ingresso digitale dvi -i cosa si farà?? swicht mi sa che ancora costano un po troppo e poi saranno davvero compatibili ,????
 
switch....mi ero ben informato:
inanzitutto nn ci sono switch che hanno sia component che hdmi (ci sarebbero gli amplificatori).
costo per switch hdmi più di 400€
per quelli component 200€
gli ampli sarebbero l unica vera alternativa ma per averne uno che converta component to hdmi (o viceversa) spendi milionate (e la conversione cmq fa perdere qualità....
io infatti dopo aver cercato soluzioni diverse ho cambiato tv e mi sn preso il modello nuovo che ha 3 ingressi per l alta def. (9830 lcd....nn so se cè anke per il plasma però)
 
pensi quindi che gli swich hdmi potrebbero essere una soluzione si o no .il prezzo si e all'incirca e di 400 e . secondo te e meglio prenderlo a 3 almeno a 3 uscite no . ho trovato un sito americano che a proposito penso sia interessante monoprice.com dagli un occhiata
 
X max5460

max5640 ha detto:
Io ho il modello 42PF9966/10 cineos....ho fatto i complimeti alla philips per questo prodotto è il migliore che abbia mai visto di plasma..cerca sul forum il mio nik o il prodotto è vedi anche i test eseguiti con DVD-test che ho effettuato....comparazioni tra questo modello è quelli di altre marche di fascia molto più alta.....

Se vuoi mi scrivi in pv, ti dò altre delucidazioni in merito....

Io te lo consiglio vivamente.....altro che pion...o pana....

Saluti

Ciao Max, non riesco a tovare i post a cui fai riferimento....
Io ho un 42pf9966/12 e sono molto interessato ai test e alle regolazioni. Io noto un livello del nero un pò alto che fa perdere i dettagli nelle scene scure.
Per la visione dei dvd cosa usi?
Grazie
Sergio
 
Risposte varie

X Spapagni:

Hai visto l'argomento di discussione mio....il DVD-test l'ho trovato con emule, anche se qualcuno su questi forum fà riferimento ad un indirizzo ben preciso....Inoltre con emule ho scaricato anche un file doc che spiega i significati di ciascun test e come si esegue. Per quanto riguarda il livello del nero..prova ad aumentare leggermente la sola luminosità è vedrai che va tutto ok, mantenedo la nitidezza alto e il contrasto a 65.
Per la connessione con il mio DVD uso l'ingresso DVI in component (tramite l'adattatore e cavi forniti).

A tal proposito vorrei inseriemi nella discussione precedente relativa al singolo ingresso DVI. Mi togliete una curiosità ma avete veramente così tanti apparecchi con l'uscita HDMI....? Io ho trovato solo qualche DVD con questa presa...non ho trovato alcun decoter nè SAT e nè terrestre...quindi il problema me lo porrò quando entreranno veramente in commercio decoder SAT MPEG4 a 1080 con uscita HDMI, idem per il decoder digitale terrestre. Inoltre io sono un progettista elettronico...vi assicuro che uno switch digitale è molto più semplice di uno switch analogico in quanto anche introducendo del rumore, il segn digitale non viene compromesso, cosa che non avviene su un segnale analogico.... Quindi quando si troveranno in commercio questi apparecchi vi assicuro che avranno costi bassissimi, poichè i componenti da usare e la tecnologia è molto più semplificata di quella degli switch attuali analogici... Io vi consiglio di aspettare sull'acquisto di questi switch è di non penalizzare l'acquisto di un ottimo prodotto come questo (42PF9966) solamente perchè ha un solo ingresso DVI....! Ricordate che questo modello ha anche due ingressi RGB....che bastano e avanzano per la risoluzione attuale sei segnali...

Ok nel cambiare TV, ma a che costi????

Saluto tutti
 
infatti il problema del singolo ingresso nn è al 100% attuale, mi spiego:
per es. se io ho l x-box 360 e un lettore divx a scans. progr. con component come faccio attualmente? vado con l attacca stacca? si ,potrei ma nn è consigliato farlo in modo eccessivo!
inoltre,per quanto riguarda l imminente futuro il lettore hdmi sarà man mano (calo dei prezzi) più diffuso (inizieranno a breve a fare i primi titoli in hdtv)....come farai poi? tu mi potrai dire di sostituire il lettore divx con quello hdmi compatibile con divx,va bene ma dovrai sempre fare l attacca stacca...
visto che con un tv del genere vai a spendere circa 3000€ e bene tener conto anche della possibilità futura di collegare più periferiche HD con differenti ingressi (component e hdmi)
 
X max5460

Ciao Max,
mi indicheresti quali sono i tuoi settaggi?
Io ho il contrasto a 65 e la luminosità a 45.
Ho letto su un forum francese che quandi si usa l'ingresso DVI viene disattivata la funzione Digital Natural Motion, che è uno dei punti di forza di questo apparecchio. Tu che differenze hai notato tra la visione di DVD con collegamento RGB e Component?
Conosci il modo di entrare nel menù di servizio del TV?

Grazie
Sergio
 
Top