|
|
Risultati da 106 a 120 di 763
Discussione: [LG] Plasma Serie 6000/6500
-
19-06-2008, 15:35 #106
Magari il 7000 prende il posto del 6000 che finisce in camera...
forse il full hd sarà il pg70 o pg7000...
vedremo...
-
22-06-2008, 10:54 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da VideoLab
grazie.
-
23-06-2008, 05:19 #108
esatto....
anche se non ho idea di come farlo... colorimetro??
-
09-07-2008, 12:01 #109
Rieccomi ragazzi a cercare di ravvivare questo thread.
Sono come sapete interessato all'acquisto di questa tv 6000 o 6500 che sia o al PZ80/81.
Dato ho un buono da unieuro consumabile solamente ad ottobre, sarei intenzionato a fare l'acquisto in talò periodo.
Ora nel frattempo ho bisogno di altre info da chi ce l'ha.
Anzitutto i contorni immagine sgranati (parlo dei limiti della tecnologia HD Ready), si possono attenuare e se sì da che distanza si cominciano a vedere?
Io avrei una distanza di 2,50m e sarei propenso ad un 42''.
Poi a livello di fluidità d'immagine nelle varie fonti.
Qual'è la fonte più fluida e quale la più scattosa?
Problematiche varie? Assistenza? Limiti dell'apparecchio?
Tornaste indietro alla luce dei difetti riscontrati rifareste l'acquisto o no?
Insomma.
Vi va di continuare a parlarcene?
Saluti
Pietro
P.s.: Ho letto la recenzione della rivista (digitalvideo) e non mi pare ce ci siano tali differenze da mostrare un'aspetto sostanzialmente migliore dell'una o dell'altra.
Comunque è vero che si dice qualcosa di meglio per l'uno piuttosto che per l'altro.
Ma niente viene detto su come questi test vengano effettuati.
Esempio: se ho uno strumento per la misurazione del colore e luminosità...
...che impostazioni vengono messe per paragonare i due schermi e...
...la stessa modalità (ex cinema) comprende quali funzioni digitali che sull'altro non ci sono e viceversa?
Insomma parliamone.Ultima modifica di plasmarex; 09-07-2008 alle 12:04
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
10-07-2008, 21:09 #110
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 65
Anch'io ora sono molto interessato al 6500 (Davide63 docet) penso che il futuro sia il DTT in HD o almeno lo spero, mamma RAI permettendo...
Tuttavia il problema di questo televisore sembra essere la ritenzione d'immagine.
Cerco delle conferme o smentite e le varie prove fatte... personalmente vorrei giocare con la 360 almeno 1 ora al giorno non di piu' e premetto che guardo esclusivamente SKY con tutti i suoi bei loghi !
Grazie Adry
-
11-07-2008, 10:14 #111
Originariamente scritto da adry69
Originariamente scritto da adry69
Di solito chi gioca alle console ci gioca da vicino al tv pertanto hai bisogno di più particolari possibili da vedere.
E non è solamente per non sentirsi dire da chi ha appena giocato con te a casa tua <<ho un amico che ha un FullHD e devi vedere come si vedono i giochi e i film da lui>> ma anche per una rilassatezza della vista.
Vista rilassata=svago
Vista affaticata=nervosismo
Se aspetti un pò esce il 50PG7000 che sarà fullHD.
Se cerchi un 42 non credo sia questo il tv che fa al caso tuo.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
11-07-2008, 12:01 #112
Allora,
io del mio 50" sono proprio felice.
Certo, non mi dispiacerebbe un levello del nero un po' più basso ma in linea di massima sono molto contento delle prestazioni del TV.
Ad una distanza di 3.5 4 metri non fa rimpiangere un full hd....
Forse tornando indietro cercherei un TV in offerta, mentre l'ho pagato a prezzo pieno...
Cmq secondo me per un uso consolle l'ideale è un 42 full hd da vedere a due metri di distanza, e quindi un PANASONIC PZ....
-
11-07-2008, 12:13 #113
Originariamente scritto da ALE77
Siamo come i PX80 o inferiori?
Ad una distanza di 3.5 4 metri non fa rimpiangere un full hd....
Io ho solo 2,50 ca che si avvassano a 2,30 a seconda di come mi posiziono sul divano.
Penso perciò ad un 42PG6000/6500
Forse tornando indietro cercherei un TV in offerta, mentre l'ho pagato a prezzo pieno...
Tra l'altro i prezzi vedo che calano in generale anche nuovi modelli costano di meno degli analoghi modelli di anni precedenti.
Cmq secondo me per un uso consolle l'ideale è un 42 full hd da vedere a due metri di distanza, e quindi un PANASONIC PZ....
PZ700 se si vuole spendere 1100€
PZ80 se si vuole spendere 1300€
PZ85 se si vuole spendere 1500€
Sono con questo aiutino andato un pò OT ma facciamo un'eccezione per una volta.Ultima modifica di plasmarex; 11-07-2008 alle 12:17
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
11-07-2008, 12:21 #114
Altra domanda:
Con sky come si comporta?
E quali sono le fonti con cui più lo spremete e come sopperite in caso di scarsità di segnale (es SD).
Utilizzate qualche accortezza?
Usate lo scaler del tv oppure uno scaler di un videorecorder attraverso il quale fare un upscaling del segnale da 576i a 1080p o 720p?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
12-07-2008, 05:58 #115
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da plasmarex
Di giochi a 1080p ce ne sono veramente pochi e quelli che ci sono sono pure upscalati.
Quindi a mio avviso il problema rimarerrebbe la ritenzione di immagine piuttosto del full hd che da 3-4 mt risulterebbe solo sprecato.
Grazie ancora..... ma correggimi se sbaglio
-
12-07-2008, 07:51 #116
@adry69
la penso esattamente come te: nelle tue condizioni d'uso e di visione, anch'io mi preoccuperei solo della ritenzione d'immagine, IMHO un full-hd non avrebbe alcun senso.
-
14-07-2008, 05:38 #117
il TV tende a ritenere l'immagine ma è anche vero che si tiene l'orbiter acceso e si da una rinfrescata ogni tanto...si puilisce tutto....
Credo che dopo un'ora di console anche il giocatore dovrebbe fare una pausa e magari mettere il TV su una bella schermata "a neve"....
ma dove le trovate tutte ste ore di tempo libero poi io non lo so?!
tra il lavoro,lavatrici, stirare... mah
sto vedendo la serie di "LOST" in DVD ed è no spettacolo sul plasma.
-
14-07-2008, 08:50 #118
Non ho una PS3 nè tantomeno una XBOX pertanto non conoscendo i prodotti in questione, mi riferivo a considerazioni fatte da altri, ma certamente se così stanno le cose (non c sono molti titoli 1080p) la soluzione HDready è la migliore gtrazie al fatto che così avrai contemporaneamente anche meno problemi per la tv italiana, 9 su 10 in SD.
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
17-07-2008, 08:33 #119
50PG6500
Buongiorno, sono interessato anch'io alla serie 6500 ed in particolar modo al modello da 50" (50PG6500).
Ho visto che alcuni store italiani lo vendono su E-bay e vicino mettono in genere loghi di certificazione per tutto (tipo DiGiTV, ecc...).
Ho letto questo 3d e vorrei delle conferme (tra parentesi in neretto metto quello che sono riuscito a capire):
1) pur non essendo commercializzato in Italia supporta lo standard PAL (SI)
2) è mappabile 1:1 (1366x768) sia in VGA che HDMI (SI)
3) ha il tuner DTT HD (mpeg4) buono anche per le trasmissioni di casa nostra (SI)
4) ha lo slot CI (SI)
5) è compatibile con la pay per view DTT italiana (Mediaset, La7, ecc) (SI)
6) non è compatibile con i servisi interattivi MHP (quindi NON si possono comprare eventi criptati, ma si possono vedere)
7) è ottimo con i segnali SD tipo DVD o TV (SI)
ciao e grazieCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
18-07-2008, 11:10 #120
@mamach
Confermo tutto ciò che hai detto.
P.s. Complimenti per il tuo HTPCLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.