Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 51 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 763
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    184

    a tuo rischio ( anche se il service lg è il + semplice che ho visto )

    tieni premuto sul tv MENU' insieme al tasto menu del telecomando almeno 7 secondi, appare a schermo il menù service:

    vai su control panel

    modifica pixel orb sul valore 1

    modifica step orb sul valore 5

    modifica il tempo orbiter da 120 secondi a 5 secondi

    esci con return del telecomando, spegni e riaccendi il tv.

    con questi valori loghi come italia uno o canale cinque per esempio, non rimangono impressi quasi al 99% anche dopo ore



    ps: per fare queste operazioni, ovviamente devi usare i tasti direzzionali del telecomando
    Ultima modifica di m.kselli; 03-12-2008 alle 10:35

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    Ok grazie. Mi sono salvato tutto. Appena arriva il televisore provo e ti faccio sapere.

    PS. Presumo che il menù service della serie 6000 sia uguale per tutti i modelli

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    184
    tieni conto che la modifica del service rende al meglio dopo le 300 ore, ma la puoi fare anche subito.

    negli LG la ritenzione nelle prime ore di utilizzo è forte, perchè il pannello deve formarsi, poi via via si attenua fino a scomparire al 90%, con la modifica del service dico al 99%.

    Probabilmente marche come Panasonic o Pioneer fanno il rodaggio in fabbrica, ma costano anche 50% in + la prima il 70% la seconda, secondo me questi LG a livello di immagine non hanno nulla da invidiare a Panasonic, Pioneer e su un'altro pianeta.

    ps: cmq non si stampano basta che non tieni schermate statiche, questo vale per tutte le marche.

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    Ricevuto e memorizzato.

    Grazie per ora, poi appena arriva sono sicuro che ci risentiremo

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    Ragazzi, qualcuno ha avuto modo di visionare un 50pg6000 con il nuovo modello 50pg7000 ?

    perchè sono un pò indeciso.. da oggi parto a visionare le varie catene commerciali.

    Diciamo che vedendolo a 3mt di distanza il fullHD non dovrebbe essere indispensabile, e con il pg6000 avrei il vantaggio che i programmi SD sono meglio riprodotti..

    ma come qualità di pannello? ci sono migliorie (o peggioramenti..) che non sia solo la risoluzione maggiore?!
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  6. #246
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679

    @ #235

    Qualcuno mi puó ripondere?

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    @ Avia600

    se hai pazienza... tra 10 gg ti saprò dire se ne vale la pena.
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    @delma

    grazie.

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da m.kselli
    modifica pixel orb sul valore 1

    modifica step orb sul valore 5

    modifica il tempo orbiter da 120 secondi a 5 secondi
    Ho come l'impressione che abbia perso un pò la fluidità dell'immagine, cioè l'immagine mi pare piu pixxellata e il livello del nero più basso..immagino sia un'impressione di un ipocondriaco, ma mi spiegate in cosa influiscono questi parametri e quali sono i valori originali??

    Grazie!
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  10. #250
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    184
    non succede niente a livello di qualità d'immagine, praticamente il tv sposta lo schermo ogni 5 secondi di 1 pixel x 5 volte su ogni lato, serve solo per prevenire la ritenzione

    tranquillo forse ti sei impressionato

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    184
    valori originali 2 - 2 - 120

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    scusate,
    ho dovuto metter mano al 32PG6000 di un mio zio, mi sembra decisamente un bel televisorino
    Però non ho capito se l'orbiter è già impostato di default o se lo si deve attivare: eventualmente qual'è la voce di menù per attivarlo/disattivarlo ?

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    Allora. LG 32PG6000

    Disdetto l'ordine on-line (a 579 + ss) e preso in super offerta dal 4 all'8/12 in una grande catena di elettrodomesticiworld a 459.00 euri.

    Detto questo dò le mie prime brevi impressioni, anche perchè non c'ho smenato più di tanto.

    Nel complesso direi un ottimo acquisto qualità/prezzo.
    Design molto bello. Ottimo il piedistallo girevole.
    Ho potuto provare, naturalmente, tv e dtv con ottimi risultati, il segnale SD viene gestito molto bene; soprattutto niente scie, cosa che mi interessava di più. Forse c'è un problemino sul digitale terrestre; quando ci vado per la prima volta, riesce a prendere il segnale (dopo avermi scritto segnale assente) dopo circa 5 sec, non so se la cosa sia normale.

    Ho poi visto su sky Lazio-Inter in 16:9 con decoder sd collegato in scart, e devo dire che non c'è paragone con lcd che tenga (come paragone ho un sony lcd40 di un mio amico). Al più presto prendero il decoder hd di sky (tra l'altro in offerta a 49 euri per chi acquista una tv hd ready).

    Ho poi collegato le mie due console (Wii e Xbox360); per ora sono in scart e component rispettivamente, ma al più presto per avere il Wii in 480p passerò il Wii in component e la 360 in vga.

    Comunque per ora il Wii se la cava discretamente per come è collegato, ma la 360 spacca! L'ho settata addirittura in 1080p e va una favola.

    Attraverso l'usb si può fruire di musica e foto (peccato sarebbe stato carino poter veder i .avi )

    Confermo l'unico, a mio parere, difetto rilevante del televisore e cioè l'eccessiva ritenzione del pannello. Comunque è sufficiente la visione di un altro programma per far sparire l'effetto.
    Se siete facilmente impressionabili da questo punto di vista ve lo sconsiglio.

    Per ora sto usando dei settaggi personalizzati per il rodaggio:
    zoom2
    contrasto 50
    nitidezza 40
    colore 45
    orbiter acceso

    Al più presto farò le modifiche consigliate da m.kselli

    A proposito, il manuale sul cd è molto più esplicativo di quello che si trova cartaceo a corredo (che poi è quello che c'è on-line)

    @andremales: l'orbiter lo devi impostare te: menù, opzioni, ISM

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    Grazie Alfomax
    confermo anche io la ritenzione, per precauzione a mio zio ho abbassato i valori di contrasto e luminosità.
    Tra l'altro il problema che dici tu sul digitale terrestre ("segnale assente" per 5 secondi, poi solo successivamente si ha la visione del canale) l'ho notato anche io, ma ho dato la colpa alla scarsa copertura DTT dell'abitazione in questione (sotto un monte) per cui molti canali hanno problemi di ricezione.
    Comunque l'oggetto è proprio bello, ottimo design, ed il fatto che abbia più ingressi HDMI sul retro mi ha colpito positivamente.
    L'unica pecca (secondo me) è la mancanza della funzione di auto-zoom alla quale il mio Panasonic px80 mi sta abituando.

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679

    se guardate il teletext mediaset per diciamo 4 min. al massimo, dopo quanto se ne va la ritenzione?


Pagina 17 di 51 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •