Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 176 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 2639
  1. #361
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Non potete pretendere qualità elevata se badate al risparmio: gli occhiali che utilizzo con il GT li ho pagati 130 euro e non 39 pertanto non posso immaginare a che livello è il tuo 3D
    Sectral mica pretendo nulla ....chiedo solo...perchè non sono esperto di 3D..magari c'è chi ha comprato sia un paio scadente da 39 e uno di qualita' da 130....e mi sa dire....Ale se prendi quelli da 130 vai tranquillo che è moooolto meglio...
    ovvio che immagino che occhiali da 130 siano superiori...ma cerco conferme sul 3d....anche perchè come vedi ho proprio limiti nel capire il formato dei vari filmati 3d.....
    Ultima modifica di alex1974; 05-11-2011 alle 23:41
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  2. #362
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    ora pero' sto provando da Viera cast i video 3d di youtube...questi sono side by side....e in effetti l'effetto 3d è ottimo....forse piano piano ci capisco qualcosa.....
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Il più alto livello di qualità in 3D oggi disponibile ha uno standard decisamente più elevato delle tue aspettative soprattutto se reputi ottimo l'effetto e il coinvolgimento del 3D di you tube
    Hai un player 3D?
    Hai mai visto un BD n 3D nativo?

    Inoltre la conversione sortisce sempre risultati molto deludenti, forzare il 2D non serve a nulla, (tutti i tuoi esempi del viera cast e di you tube sono rappresentati da materiale forzato e di pessima qualità) cerca di valutare solo materiale nativo

    Il discorso occhiali poi......
    Tieni presente che la qualità di visione in ambiti complessi come la stereoscopia attiva viene raggiunta esclusivamente se si rispettano compromessi essenziali: gli occhiali vengono prodotti per lavorare in perfetta sincronia con il pannello e opportunamente tarati per lavorare con quel pannello e con quelle caratteristiche, quindi si ottene assenza di ghosting, assenza di cross talk, fedeltà cromatica, profondità di campo e elevato coinvolgimento generale: non dimentichiamo poi l'aspetto più importante e cioè il minor affaticamento visivo possibile in quanto occhiali di poca qualità potrebbero causare seri problemi alla vista.
    Ora non riesco proprio ad immaginare i risultati ottenuti con degli occhialini da 39 euro prodotti per un uso universale (approposito, che marca sono?) e se possono arrivare agli stessi livelli di quelli originali.
    Nemmeno gli Xpand, universalmente conosciuti quale alternativa di qualità (però attenzione, costano 90 euro e non 40) possono offrire lo sesso standard qualitativo del prodotto originale.
    Tuttavia sono daccordo che il prezzo del prodotto ufficiale sia decisamente elevato e si spera in un ribasso consistente ma ciò non giustifica il fatto che per goderci il 3D mediocre e rovinarci la vista dobbiamo a tutti i costi risparmiare: meglio aspettare o rinunciare (IMHO)
    Ultima modifica di Sectral; 06-11-2011 alle 09:42
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  4. #364
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5
    'giorno... sono un nuovo iscritto e da un paio di settimane possessore di un 42ST30...
    una domanda per gli esperti... :P su diverse recensioni che ho letto consigliano la modalità "cinema" perchè la più vicina tra quelle pre-impostate ai valori di riferimento testate con gli strumenti appositi, ma nonostante questo noto che in alcune circostanze i colori "sparano" o il bianco tende al grigio chiaro...
    mi piacerebbe provare ad utilizzare le configurazioni consigliate da alcuni siti dopo la calibrazione, ma come ben sapete in alcuni paesi, tra cui l'Italia, la modalità "custom" è bloccata... inoltre pare che anche i valori disponibili siano diversi da paese a paese (esempio valori fondoscala a 100, mentre qui è 60)...
    ho letto che qualcuno qui sul forum è riuscito a sbloccarla, non è che gentilmente può postare la procedura che ha utilizzato?! :P
    grazie in anticipo..

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Il tuo post è un esempio eccellente che mostra la reale differenza che c'è tra un VT/GT/ST. (è stato aperto un topic specifico)
    Il desiderio di migliorare sempre di più la qualità, tarando e calibrando con perizia e precisione, cosa possibile solo sui modelli di punta.
    Purtroppo è sconsigliable agire nei parametri avanzati (se non sei esperto e non lo sei altrimenti non saresti venuto qui a chiedere) forzando l'accesso là dove non ti è consentito, pena, sballare tutte le impostazioni.
    Poi saresti costretto a chiamare l'assistenza a tue spese perchè cosi' facendo invalideresti la garanzia.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  6. #366
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Nemmeno gli Xpand, universalmente conosciuti quale alternativa di qualità (però attenzione, costano 90 euro e non 40) possono offrire lo sesso standard qualitativo del prodotto originale.
    Tuttavia sono daccordo che il prezzo del prodotto ufficiale sia decisamente elevato e si spera in un ribasso consistente ma ciò non giustifica il fatto che per goderci il 3D mediocre e rovinarci la vista dobbiamo a tutti i costi risparmiare: meglio aspettare o rinunciare (IMHO)
    grz Sectral....mi hai convinto....e hai perfettamente ragione...diciamo che ho fatto una belinata come si dice a Genova....pensavo che sti occhialini potessero andare bene....si l'effetto 3d c'è....ma come dici te non possono rendere come occhiali da eur 130 (ci arriverebbe anche uno stupido...)...ma tant'è avevo voluto provare...
    mi riprometto per natale di aspettare il nuovo modello e fare anche prove con bd nativi( per ora le prove cmq sono state fatte anche su materiale diciamo non originale...e su you tube...)...come lettore ho la ps3 ...quindi lo testero' con questo
    grz ancora per il tuo commento
    Ale
    Ultima modifica di alex1974; 25-11-2011 alle 14:29
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  7. #367
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Il tuo post è un esempio eccellente che mostra la reale differenza che c'è tra un VT/GT/ST. (è stato aperto un topic specifico)
    Il desiderio di migliorare sempre di più la qualità, tarando e calibrando con perizia e precisione, cosa possibile solo sui modelli di punta.
    Purtroppo è sconsigliable agire nei parametri avanzati ...cut...
    no, infatti... io esperto di tv proprio no, e se alcuni modelli costano più di altri qualcosa di diverso dovranno pure averlo..
    la mia richiesta era semplicemente data dal fatto che, essendo palese che un sistema c'è ed è stato utilizzato da tutti i recensori e da qualcuno qui nel forum, avrei voluto conoscerlo per poi io stesso valutare se il rischio valeva la candela o no... insomma, se la difficoltà era tipo quella per entrare nel service menu, ci potevo anche provare... poi sui possibili "effetti collaterali" hai ragione eh, e ne sono consapevole...
    in ogni caso, tu o qualcun'altro può confermare che la modalità cinema, che mi pare comunque buona, è il "meglio" che si può avere senza rischiare di invalidare òa garanzia, o modificando qualche parametro "consentito" si può migliorare ulteriormente!?
    Ultima modifica di BoNI; 19-11-2011 alle 07:34

  8. #368
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Voi che temperatura colore usate?io solitamente (anche sul g10 )usavo sempre fredda perchè quella normale mo sembra gia troppo sul giallino andante.pero cmq ho notato che con la fredda tende tutto un po all azzurino quasi,cmq si come da opzione è un immagine fredda..pero nomale sembra quasi calda e sinceramente sono parecchio indeciso..mi sembra quasi che la normale da un idea di un immagine meno definita del colore freddo..

  9. #369
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da alex1974
    grz Sectral....mi hai convinto....e hai perfettamente ragione...diciamo che ho fatto una belinata come si dice a Genova....pensavo che sti occhialini potessero andare bene....si l'effetto 3d c'è....ma come dici te non possono rendere come occhiali da eur 130 (ci arriverebbe anche uno stupido...)...ma tant'è avevo voluto provare...
    mi riprometto per natale di aspettare il nuovo modello e fare anche prove con bd nativi( per ora le prove cmq sono state fatte anche su materiale diciamo non originale...e su you tube...)...come lettore ho la ps3 ...quindi lo testero' con questo
    grz ancora per il tuo commento
    Ale
    Mi spiace ma ti sbagli, la differenza fra questi occhiali e gli originali sta principalmente che con gli originali le immagini si vedono un pelo più chiare e hanno al massimo una migliore gestione della sincronia.
    Nella gestione dell'effetto 3d non c'entrano gli occhiali, è tutto gestito dalla tv, gli occhiali ricevono solo il segnale per sincronizzarsi e poi chiudono alternativamente la lente sinistra e poi quella destra con una frequenza totale di 100-120 volte al secondo facendo pervenire al giusto occhio il fotogramma a lui dedicato, non fanno altro.

    Non capisco cosa intendi quando hai fatto le varie distinzioni di 3d.

    Il vero segnale 3d fullhd è quello che proviene da un lettore bluray che spara in sequenza i fotogrammi alternati a 1080p per l'occhio destro e sinistro.
    Invece per poter inviare i due fotogrammi 3d utilizzando la normali trasmissioni 2d, si ricorre all'artificio di mettere in un unico fotogramma ad esempio a 1080p i due fotogrammi destinati ai due occhi suddividendo l'immagine in due sottoimaggini affiancate, che poi la tv ricompone in sequenza temporale di immagini destra e sinistra, insomma è la tv che ritrasforma una divisione spaziale delle due immagini nella sequenza di immagini temporale che serve agli occhiali, lo svantaggio però è che così si dimezza la risoluzione, ad esempio con un filmato a 1920x1080 si può trasmettere un filmato 3d a 960x1080 se la suddivisione è fianco a fianco.
    Esempio di questi ultimi sono o le trasmissioni televisive come sky 3d oppure gli mkv rip di bluray 3d.
    In questi ultimi avvenendo un processo di conversione e compressione si deve stare attenti che il programma di compressione non commetta errori e sfasi l'effetto 3d.
    E con questi hai detto che vedi bene

    Non capisco invece cosa intendi per 3d normale, i due 3d di sopra sono quelli "normali".


    La conversione da 2d a 3d ovviamente è un giochino artificioso, quindi non ti puoi aspettare niente, anche se prova a scaricare questo filmato
    Dreamcatcher
    vai qui e scaricati i pezzi di Dreamcatcher
    http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
    oltre a gustarti l'egregia resa 2d delle immagini con il nostro, facendo la conversione 2d -3d vedrai anche un risultato niente male.
    Quindi nella conversione 2d - 3d entra in gioco anche la qualità delle immagini, sulle immagini televisive o a bassa risoluzione è ovvio che il risultato sarà scadente.

    Quindi in conclusione gli occhialini con la qualità dell'effetto 3d c'entrano
    poco se non per la luminosità dell'immagine e per la perdita di sincronia, i vari formati 3d se li gestisce la televisione e agli occhiali vengono sempre presentati nello stesso modo.
    Ultima modifica di m2k; 06-11-2011 alle 15:42

  10. #370
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Non so se qualcuno abbia letto il mio post precedente ma, sulla base di quanto affermate, gli occhialini di un'altra marca potrebbero andare bene se utilizzano l'infrarosso per sincronizzarsi?
    La marca a cui mi riferisco è la Sony (come accennavo). Tra le altre cose ho avuto conferma che tv Sony e lettori Panasonic sono comandabili con un unico telecomando, in altre parole il telecomando della tv Sony è compatibile con il lettore Panasonic. Non so però se vale anche il contrario (che sarebbe quello che vorrei fare io vista l'interessante offerta). Poco conta comunque questo dettaglio anche perchè in caso contrario si possono usare due telecomandi distinti, è però forse più interessante il discorso degli occhialini, dato che nel pacchetto che ho visto oltre al lettore ce ne sono di incluse 3 paia.

    Grazie!

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Quello che so di sicuro è che i samsung funzionano al contrario, quindi andrebbero indossati al contrario.
    Ora non so se Sony ha la sincronia come il samsung o come panasonic.
    Poi dipende anche dagli occhiali per quale modello sono compatibili, non vorrei ci fossero delle tv sony che hanno un altro standard.
    Quindi la cosa migliore sarebbe provarli prima.
    Magari se vai in un negozio dove c'è un panasonic ed un sony puoi chiedere al commesso se ti fa vedere gli occhiali di uno sull'altro.
    Al mediaworld ci sono in contemporanea le postazioni per la dimostrazioni 3d samsung,sony,panasonic,lg se trovi il commesso disponibile magari ti fa fare la prova.
    Ultima modifica di m2k; 06-11-2011 alle 16:32

  12. #372
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da m2k

    Non capisco invece cosa intendi per 3d normale, i due 3d di sopra sono quelli "normali".

    Quindi in conclusione gli occhialini con la qualità dell'effetto 3d c'entrano
    poco se non per la luminosità dell'immagine e per la perdita di sincronia, i vari formati 3d se li gestisce la televisione e agli occhiali vengono sempre presentati nello stesso modo.
    ciao m2k ...
    allora per ora ho provato solo materiale non originale....pero' certi file mkv(tipo oceani 3d) avevano l'immagine sdoppiata e cliccando su side by side si ha l'effetto 3d e si vede bene...
    stesso discorso per alcuni filmati su you tube....quelli con l'immagine sdoppiata ,cliccando sul tasto side by side,si vedono bene

    ho problemi con tutti i filmati/file che non hanno l'immagine sdoppiata....clicco si 3d ma l'effetto non è valido....i film mkv sono 3d (infatti senza occhiali si vedono sfuocati) ma poi cliccando su 3d (nessuna opzione side by side perchè l'immagine non è doppia come per altri file) si vede bene ma l'effetto 3d è poco...

    forse sono i file pessimi..oppure veramente super niubbo io...

    mi riprometto di fare qualche prova con bd su ps3(magari ne affitto uno)

    ciao e grz anche a te
    Ale
    Ultima modifica di alex1974; 25-11-2011 alle 14:30
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb

  13. #373
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Il più alto livello di qualità in 3D oggi disponibile ha uno standard decisamente più elevato delle tue aspettative soprattutto se reputi ottimo l'effetto e il coinvolgimento del 3D di you tube
    Hai un player 3D?
    Hai mai visto un BD n 3D nativo?

    Inoltre la conversione sortisce sempre risultati molto deludenti, forzare il 2D non serve a nulla, (tutti i tuoi esempi del viera cast e di you tube sono rappresentati da materiale forzato e di pessima qualità) cerca di valutare solo materiale nativo

    Il discorso occhiali poi......
    Tieni presente che la qualità di visione in ambiti complessi come la stereoscopia attiva viene raggiunta esclusivamente se si rispettano compromessi essenziali: gli occhiali vengono prodotti per lavorare in perfetta sincronia con il pannello e opportunamente tarati per lavorare con quel pannello e con quelle caratteristiche, quindi si ottene assenza di ghosting, assenza di cross talk, fedeltà cromatica, profondità di campo e elevato coinvolgimento generale: non dimentichiamo poi l'aspetto più importante e cioè il minor affaticamento visivo possibile in quanto occhiali di poca qualità potrebbero causare seri problemi alla vista.
    Ora non riesco proprio ad immaginare i risultati ottenuti con degli occhialini da 39 euro prodotti per un uso universale (approposito, che marca sono?) e se possono arrivare agli stessi livelli di quelli originali.
    Nemmeno gli Xpand, universalmente conosciuti quale alternativa di qualità (però attenzione, costano 90 euro e non 40) possono offrire lo sesso standard qualitativo del prodotto originale.
    Tuttavia sono daccordo che il prezzo del prodotto ufficiale sia decisamente elevato e si spera in un ribasso consistente ma ciò non giustifica il fatto che per goderci il 3D mediocre e rovinarci la vista dobbiamo a tutti i costi risparmiare: meglio aspettare o rinunciare (IMHO)
    Ti dirò, ho perso un pò di tempo nei centri commerciali a vedere demo 3d su panasonic, sony e samsung
    e devo dire che la differenza con questi occhiali 3d da 39€ non la noto.
    In particolare ho provato per 15 di minuti i panasonic EW3D10E ed ho riscontrato crosstalk così come su sony e samsung.
    Con questi da 39€ abbiamo visto diversi film side by side a 6 persone e devo dire che il crosstalk forse è un pò soggettivo, infatti durante la visione mi capitava qualche volta di vedere immagini fantasma chiedevo agli altri e loro non le vedevano, quindi o dipendeva dall'esemplare o da me , ma avendo provato tutte e 6 le paia,o dipende da me o dalla sorgente, la prova finale la devo fare con un bluray.
    ps. porto gli occhiali quindi potrebbe dipendere dalla differenza di gradazione dei due occhi, ma comunque il crosstalk lo avverto in pochissimi punti, la maggior parte della riproduzione la vedo bene.
    Ultima modifica di m2k; 06-11-2011 alle 17:12

  14. #374
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da alex1974
    ciao m2k ...

    ho problemi con tutti i filmati/file che non hanno l'immagine sdoppiata....clicco si 3d ma l'effetto non è valido....i film mkv sono 3d (infatti senza occhiali si vedono sfuocati) ma poi cliccando su 3d (nessuna opzione side by side perchè l'immagine non è doppia come per altri file) si vede bene ma l'effetto 3d è poco...

    forse sono i file pessimi..oppure veramente super niubbo io...

    mi riprometto di fare qualche prova con bd su ps3(magari ne affitto uno)

    ciao e grz anche a te
    Ale
    Che io sappia negli mkv si possono impacchettare solo quelli side by side.
    Quindi o i file che hai sono farlocchi oppure sono specifici per la ps3, sulla usb della tv non devono essere riproducibili se lo sono allora sono farlocchi.
    Se esiste questo genere specifico per la ps3 allora potrebbe essere un problema della ps3.

    Insomma in alternativa al bluray affidati sempre ai side by side,
    per quelli 3d nativi affidati ai bluray originali.

    Ps oceani 3d compro il bluray 3d originale costa 13€

  15. #375
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371

    Citazione Originariamente scritto da m2k
    Insomma in alternativa al bluray affidati sempre ai side by side,
    per quelli 3d nativi affidati ai bluray originali.

    Ps oceani 3d compro il bluray 3d originale costa 13€
    perfetto...ok grazie....penso proprio che siano file farlocchi....non sono file per ps3...sono del mulo..
    vado di bs originali...che credo sia la cosa assolutamente migliore...

    ciao e grz
    Ale
    TV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
    Lettore BD : PS3 slim 320 Gb


Pagina 25 di 176 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •