• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Mickey84

New member
Allora raga qualche giorno fa c'è stato un freeze dei server ed alcune discussioni(inclusa quella del VT20) sono andate perse,la cosa era parzialmente risolvibile tramite il ripristino di un backup con la conseguente perdita di tutti i Thread ed i Post successivi a quella data,quindi l'Admin comprensibilmente ha scelto di non ripristinare,colgo l'occasione per riaprire il Thread e ringrazio Nordata per la gentilezza.

Tutto quello che troverete non è roba mia ma mi limiterò solo a ricreare la prima pagina in modo fedele quindi un grazie agli utenti che hanno postato i setting ed hanno creato il vecchio Thread

Panasonic 50VT20E

panasonic-3d-trio.jpg




DIMENSIONI IMBALLO

L 134 x A 87 x P 29

Caratteristiche Tecniche
Rimando a pagina : http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

Recensioni

http://www.hdtvtest.co.uk/ guardate quale tv è il miglior HDTV in basso a destra

ISTRUZIONI D'USO

Link sottostante: File PDF da aprire con Adobe Reader

http://dlc.panasonic-europe-service....&lang=it&src=3

RODAGGIO

1) tenere luminosità e contrasto al 50% dei loro valori massimi
2) evitare di tenere canali o filmati in 4:3 o comunque visualizzare per troppo tempo le bande nere laterali
3) non utilizzarlo in modalità dinamica ma in modalità normale
4) dopo circa un 200 ore di "rodaggio" fare un merighi test per la calibrazione o Regolo
documentazione merighi test http://digilander.libero.it/merifon/...i_Test_DVD.doc
File eseguibile regolo AVCHD http://www.ddaymedia.it/regolo/Regolo_AVCHD_DVD.exe
File eseguibile regolo DVD http://www.ddaymedia.it/regolo/Regolo_DVD.exe
Calibrazione da AVmagazine http://www.avmagazine.it/articoli/dv...-05_index.html
5) evitare di visualizzare i loghi delle emittenti soprattutto SKYHD e anche le barre nere sopra e sotto con l'opzone ZOOM

PICCOLI ACCORGIMENTI DI NOI UTENTI

Funzione VPR: Funzionano tutti gli hard disk collegati tramite porta usb, il televisore effettua una formattazione del disco con una modalità proprietaria, quindi attenti ai vostri dati.
E' possibile registrare e vedere un'altra fonte tipo hdmi, non è possibile registrare e cambiare canale (nessun doppio tuner), il materiale registrato lo si puo vedere solo sul televisore (prove sotto vista e 7 non va).
Non è possibile registrare da fonti esterne.
E' possibile registrare un canale 3d e rivederlo in 3d senza problemi.
Allo spegnimento del tv l'hard disk dopo un tot di tempo si spenge da solo nel caso di dischi autoalimentati.

Periferiche esterne (chiavette, diski rigidi) con materiale video, vengono viste solo se formattate in FAT32.
Il player interno non legge file con estensione MKV. (l'ultimo aggiornameto vengono letti tramite DLNA)
Per vedere i file divx Bisogna effettuare una registrazione presso il sito divx.


Per le trasmissioni tv SD ha una funzione in "impostazioni" "altre impostazioni" "risoluzione massima" OFF MEDIA o ALTA e serve a migliorare (una sorta di upscaling) delle trasmissioni SD definendo l'immagine.

Il nostro beneamato TV ha un tuner digitale terrestre ed un tuner sat entrambi HD
L'alloggio per le CAM (modulo common interface) è compatibile con lo standard CI+.


Nella visione di eventi sportivi come il calcio è consigliato abilitare la funzione IFC ON, mentre per tutti gli altri eventi IFC OFF.

E' possibile collegare una tastiera usb (anche wirless con ricevitore usb) per utilizzare il software Viera Cast, rendendo molto piu semplice usufruire delle ricerche file.

PROCEDURA PER VISUALIZZARE ORE DI VITA

La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
Timer vita:
La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello.
1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.


SETTING

"immagini 2D"

THX mode: tutto di default, tranne...
Colore: -2 click dal valore di default
Nitidezza: 0
2D White Balance:
Gain (R,G,B): 0, +1, -1
Cut (R,G,B): 0, 0, -1
2D CMS:
Hue (R,G,B): -1, 0, -2
Sat (R,G,B): +2, -7, +5
Gamma: 2.4

"immagini 3D"

THX mode: tutto di default, tranne...
Contrasto: -6 click dal valore massimo
Colore: +2 click dal valore di default
Nitidezza: 0
3D White Balance:
Gain (R,G,B): -16, +1, -7
Cut (R,G,B): -10, -7, +7
3D CMS:
Hue (R,G,B): -1, -2, 0
Sat (R,G,B): 3, -3, 0
Gamma: 2.2

setting di Rasmus Larsen di flatpanelshd:

Mode: Professional1
Contrast: 36
Brightness: 0
Colour: 30
Sharpness: 0
Vivid colours: Off
Eco-format: Off
P-NR Off
IFC: On/Off
16:9 overscan: Off
R-gain +1
G-gain -2
B-gain +4
R-cutoff 0
G-cutoff 0
B-cutoff +2

consiglio 1: i setting riportati qui sopra (specie quelli riferiti alla modalità 3D) vanno presi con le dovute cautele, dato che ogni pannello fa storia a sé e che, specie in 3D, gli stessi recensori affermano di essere andati alla ricerca della configurazione ottimale sperimentando dei valori con metodi empirici.

Viewing mode - Professional 1 (For normal Blu ray )

Contrast = +42
Brightness = +32
Colour = +35
Sharpness - Zero
CATS - OFF
P-NR - OFF

White balance
R-gain - Minus 11
G-Gain - Minus 9
B-Gain -Minus 7
R-Cutoff - Minus 3
G -Cutoff - Minus 2
B- Cutoff -Plus 5

Colour management
R-Hue - Not changed
G-Hue - Not changed
B-Hue - not changed
R-Saturation - Minus 2
G-Saturation - Minus 6
B-Saturation - not changed

Gamma - 2.4

Viewing Mode - Professional 2 (For 3d Bluray)

Contrast = +55
Brightness = +31
Colour = +39
Sharpness = Zero
CATS - OFF
P-NR - OFF

White balance
R-gain - Minus 7
G-Gain - Minus 3
B-Gain -Minus 3
R-Cutoff - Plus 4
G -Cutoff - Plus 4
B- Cutoff -Plus 7

Colour management
R-Hue - Not changed
G-Hue - Not changed
B-Hue - not changed
R-Saturation - Minus 2
G-Saturation - Minus 6
B-Saturation - not changed

Gamma - 2.2

Viewing mode - Professional 1 (To be used with sky and HD channels)

Contrast = +42
Brightness = +32
Colour = +33
Sharpness = +4
CATS - OFF
P-NR - OFF

White balance
R-gain - Minus 11 (i.e. to the left of the centre)
G-Gain - Minus 9
B-Gain -Minus 7
R-Cutoff - Minus 3
G -Cutoff - Minus 2
B- Cutoff -Plus 5 (i.e to the right of the centre)

Colour management
R-Hue - Not changed
G-Hue - Not changed
B-Hue - not changed
R-Saturation - Minus 2
G-Saturation - Minus 6
B-Saturation - not changed

Gamma - 2.4

SETTING by MICIO

Professionale 1

Contrasto +42
luminosità +1
Colore 26
nitidezza +5

Calibratura del Bianco.
R-gain +3
G-gain -8
B-gain -3

R-off -6
G-off -6
B-off +1

Gestione Colore
Tonalità-R +1
Tonalità-G 0
Tonalità-B +7
Saturazione-R 0
Saturazione-G 0
Saturazione-B + 10

Gamma 2.4


consiglio 2: col passare del tempo, dopo che i fosfori del pannello al plasma si sono ben assestati (diciamo dopo le 200/300 ore di utilizzo), imho è meglio - di certo in modalità 2D, mentre in 3D è ancora tutto da vedere - utilizzare la modalità THX fornita di default, specie se non si dispone di strumenti di misurazione professionali e non si possono quindi adeguare i setting in base alle variazioni che fisiologicamente ogni pannello fa registrare nel corso del tempo

CANALI CHE TRASMETTONO IN STEREOSCOPIA


SAT:

RG LA 2010 HD 3d (ASTRA) rolan garos in cooperazione con panasonic ORA CODIFICATO

DIGITAL+ 3D TEST (HOT BIRD) TEST IN CHIARO

SKY UK (trasmetterà 1 partita al giorno durante i mondiali in 3d)

DTT:

NISBA PER ORA
La RAI sul canale RAI TEST HD (RAI1 HD) dovrebbe e dico dovrebbe trasmettere alcune partite dei mondiali in 3d Side-by-Side

IN RETE:

You tube è pieno di esempi 3d (un po scarsini come qualità)
http://3dguy.tv/downloads/
http://stereo-world.com/index_e.html
http://www.biohemmet.se/3dtrailers.php
http://www.gali-3d.com/gallery/video-gallery-en.php
http://www.stereopia.com/english/gallery/3d.html
http://www.wbloos.de/hobbys/stereoskopie/3d-video.html
http://www.nvidia.com/object/3D_Vision_3D_Movies.html
http://www.depthq.com/playerdemos.html
http://3dvision-blog.com/category/3d-movies/ù

AGGIORNAMENTI FIRMWARE/SOFTWARE

02/06/2010 aggiornamento software del Vieira Cast (necessità collegamento LAN)

DISCUSSIONE SETTING

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169729
 
Ultima modifica:
Raga una domanda,vorrei comprare i nuovi occhiali della panasonic TY-EW3D2ME solo che ho notato che ci sono 3 misure,vorrei capire quelli venduti insieme al 46VT20 (TY-EW3D10E) equivalgono alla M o L dei nuovi modelli? perchè non saprei che misura prendere tra la L e la M appunto
Che durato hanno le batterie dei modelli venduti insieme al tv?

Grazie
 
Guarda io ho entrambi, cioe quelli in dotazione al tv ed un paio che ho comprato a parte i TY-EW3D2ME, la misura media è leggermente piu piccola del modello TY-EW3D10E, ma visto che hanno forma diversa a me vanno piu che bene, in pratica il modello TY-EW3D2ME ha le lenti che ti restano piu vicine agli occhi e sono molto piu leggeri. Le tre taglie costano uguali ovvero la S,M e L, ma credo che la M vada bene a tutti a meno che non hai un viso enorme. Io li ho presi a 85 € se vuoi info in PM.
Le batterie nel modello TY-EW3D10E hanno una durata dichiarata di 80 ore di visione.
 
Ultima modifica:
Salve io ho preso il 42 pollici e come impostazioni per il rodaggio ho rimasto tutto com'era da impostazioni normale ovvero Contrasto:25, Luminosita:0, Colore:30, Nitidezza:5, Temp Colore:Normale, Colore intenso:off, Modalità eco:on, P-NR:Minimo, e avanzamento isfccc:off.
Devo modificare qualcos'altro? o ridurre qualcosa???
PS e normale che quando spengo o accendo il tv faccia tipo un piccolo rumore tipo elettrico, non so spiegarmi bene e il mio primo plasma e poi lo fa anche dopo essersi spento come se si assestasse qualcosa all'interno. Devo preoccuparmi???
 
Ultima modifica:
Il contrasto di default è 36 non 25, non farti paranoie puoi tenerlo a 36 e togli modalita' eco, l'unica cosa a cui devi tenere un po di attenzione è quella di non lasciare loghi molto chiari per molto tempo sullo schermo, usa lo zoom anche quando guardi film e trasmissioni con le bande nere sopra e sotto. Ma tutto questo solo per le prime 100 ore poi goditi il tv.
 
Ok farò come hai detto tu, ma la modalita eco a cosa serve? e poi riguardo al discorso dei rumori???
PS mettento OFF sulla modalita eco ho un leggero aumento della luminosita e al contrario se metto ON ho un leggero calo. Consigli???
 
Ultima modifica:
per le ore di rodaggio non c'è un numero di ore fisso. Qualcuno dice che non serva neanche. Io ho notato un miglioramento leggero della visione dopo circa 100 ore, poi mi pare sia rimasto uguale. Ma a volte ho letto che ne fanno anche 200-300. Tanto alla fine non credo sia determinante. Se un pannello è particolarmente predisposto per la ritenzione non ci fai nulla. I Panasonic sono tra quelli che ne soffrono meno, ma non ne sono immuni.
 
Allora la modalita eco serve a regolare il contrasto in base alla luce ambientale, quindi di giorno te lo innalza molto e di sera lo abbassa, quindi poi non ha senso tenere il contrasto basso per non stampare il pannello se poi la modalita eco te lo alza lei. Il rodaggio in pratica non esiste, non è un'auto, ma diciamo che nelle prime ore di vita il pannello è piu sensibile alla ritenzione ma non allo stampaggio.
 
buonasera a tutti, vorrei chiedere quali sono i settaggi ideali per giocare con la xbox, noto che in modalità game vedo tutto un pó piú acuro rispetto a quando usavo la console su un monitor tv led...cosa devo regolare? grazie
 
Sapete se i servizi Viera Cast saranno aggiornati e se quelli disponibili con la serie VT30 saranno usufruibili anche con questo modello?
 
Info ore di gioco

Salve ragazzi attivando la modalità game, ed attivando pure le info sule ore di gioco come da manuale c'è scritto che ogni 30 minuti dovrei visualizzare info sulle ore di gioco ma io non ho visto niente.
Qualcuno mi può dare chiarimenti?
 
Innanzitutto dispsiaciuto che più di 400 pagine di thread siano evaporate, anche se c'è da dire che era divenuto difficile trovare le informazioni e la prima pagina rimane fondamentale.

C'è da dire che oggi dopo un anno la diffusione è molto aumentata anche grazie alle recenti promozioni e sul thread si affacciano deinuovi utenti quale il sottoscritto.

Premetto che io non ho assolutamente capito (e quindi non li ho visti!) i difetti lamentati di fluttuazione e del baco 50 Hz.

Ho sperimentato una certa tendenza alla ritenzione, che considero seria perchè costringe ad una certa attenzione.

Un difetto che io noto però e di cui sento parlare poco è una certa pastosità delle immagini, anche in SKY HD, diciamo una nitidezza che abituato ad altri schermi piatti mi disturba un po' nella visione.

A questo proposito ho provato a giocare un po' con il parametro nitidezza e noto miglioramenti solo spostandolo al massimo.

Mi piacerebbe conoscere le esperienze di altri ed avere qualche consiglio.
 
Ma il servizio VieraCast non dispone di un proprio Browser? sono riuscito a vedere solo le applicazioni che sono integrati quali skype e twitter, e poi non e possibile navigare dal tv? che so per entrare su questo sito o facebook ecc???
 
Non c'è un vero browser, puoi solo usare le applicazioni disponibili, tra cui youtube, skype (che io non uso neanche sul PC) ed altre.
 
Top