Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 251 di 269 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261 ... UltimaUltima
Risultati da 3.751 a 3.765 di 4022
  1. #3751
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97

    Abbassamento luminosità


    Avrei una domanda, se qualcuno avesse già risposto in precedenza me ne scuso, segnalatemelo pure:

    Normalmente sia prima di guardare un film (o anche la tv) sia dopo, lascio in analogico (effetto neve) in modalità dinamico la tv x una ventina di minuti/mezz'oretta...faccio una sciocchezza o va bene?

    Poi non so perchè ma dopo un po' di minuti che va l'effetto neve, la luminosità si abbassa! E' normale?

    Grazie x le eventuali risposte.
    Ciao.

    Demis
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  2. #3752
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Personalmente non prendo questi accorgimenti; accendo la TV quando mi serve, guardo direttamente il canale che mi interessa e la spengo direttamente senza farmi problemi.

    Credo sia normale l'abbassamento della luminosità dopo un periodo di inattività (visto che quando c'è l'effetto neve vuol dire che non c'è segnale video ), in pratica è come se il TV va in una specie di modalità stand-by.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  3. #3753
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Sì normale.
    Riduzione dei consumi in assenza di segnali video.
    Panasonic 50VT20

  4. #3754
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Confermo.
    Se invece dell'effetto neve si usa ad esempio il Piowas lo schermo non entra in risparmio energetico.

    In ogni caso anche io, al 6° mese di utilizzo (è molto che non controllo le ore totali quindi non so indicarvele), ho smesso di ricorrere ai lavaggi (l'avrò fatto 5 o 6 volte i primi tempi) perchè non noto più i fenomeni di lieve ritenzione che prima si verificavano.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  5. #3755
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ustef74
    vedo con sommo dispiacere che dalla porta USB il televisore vede solo Hard Disk esterni, non chiavette... mi confermate che è così? Non riesco a visualizzare il contenuto della chiavetta...
    La chiavetta deve essere formattata FAT16/FAT32/EXFAT per poter essere letta. Prova a controllare la tua...
    Ragazzi, comunque sia tutte queste informazioni su formati e supporti letti o non letti sono descritte chiaramente nel manuale del tv. Non prendetemi per pedante, ma ogni tanto una (anche) veloce lettura aiuta, no?
    Ciao!
    Ettore

  6. #3756
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    ..alla fine il problema era che il mio pc con windows 7 non era collegato al gruppo home e quindi il dnla non andava ! ora va ma devo dire che preferisco usare il mediaserve del dream box; tra la'ltro il media serve della tv con mkv non digerisce l'audio dts che non si sente... cmq funziona ora !

  7. #3757
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    In ogni caso anche io, al 6° mese di utilizzo (è molto che non controllo le ore totali quindi non so indicarvele), ho smesso di ricorrere ai lavaggi (l'avrò fatto 5 o 6 volte i primi tempi) perchè non noto più i fenomeni di lieve ritenzione che prima si verificavano.
    Io non ho mai utilizzato il Piowash o simili per il lavaggio, però ho notato che con la schermata nera col tv in funzione, guardando lo schermo da vicino lateralmente mi resta una leggera ritenzione del logo "OPPO" del lettore, dopo che ho spento il film e il blu-ray player si sta spegnendo...forse è normale.

    Dite che sia il caso di provare a spegnere la tv senza effetto neve, e vedere se successivamente riaccendendola la ritenzione è scomparsa o persiste?
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  8. #3758
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Io credo che qualsiasi cosa sia NON evidente durante il normale utilizzo possa essere tranquillamente trascurata.

    Se per notare un po' di ritenzione mi devo mettere in condizioni (schermo, immagine, distanza, luminosità della stanza, etc.) create appositamente per rilevare il "problema", credo proprio che quello non sia affatto un problema!

    Se proprio ti vuoi togliere la curiosità magari fai un prova, ma prendilo come un gioco.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  9. #3759
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Riporto le impostazioni che uso sul TV dopo la ricalibrazione che ovviamente sono differenti, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, da quelli in prima pagina
    Codice:
    Professionale 1
    Contrasto 60
    Luminosità -1
    Colore 30 (anche se dovrei fare qualche verifica con 29)
    Nitidezza 0
    il resto su Off
    
    R-Gain +2
    G-Gain +2
    B-Gain -3
    R-Cutoff +2
    G-Cutoff 0
    B-Cutoff +6
    
    Tonalità R +1
    Tonalità G -7
    Tonalità B -1
    Saturazione R +2
    Saturazione G +3
    Saturazione B +1
    
    Gamma 2.2
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  10. #3760
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Demis

    si l'abbassamento di luminosità è normale...
    io ti consiglio di fare una mezz'oretta di effetto neve solo alla fine e mai all'inizio e comunque solo se noti delle ritenzioni...eviterei anche la dinamica ma lo farei con la normale...
    in alternativa come ti hanno consigliato utilizza il Piowash...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #3761
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Io credo che qualsiasi cosa sia NON evidente durante il normale utilizzo possa essere tranquillamente trascurata.
    Infatti sono d'accordo con te, è stato davvero per caso che ho notato fenomeni di ritenzione, mentre si caricava un disco ed ero vicino alla tv vedevo la scritta "OPPO" ma molto fioca, e tra l'altro dopo aver visto un film non si notava più, solo un po' di scritte dovute ai titoli di coda magari. Comunque mai dalla posizione di visione normale.
    L'effetto neve lo tengo all'inizio e alla fine perchè mi sembra di ricordare che Ettore (Tacco) dicesse che è buona cosa farlo, ma magari sbaglio e/o ricordo male...

    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Se proprio ti vuoi togliere la curiosità magari fai un prova, ma prendilo come un gioco.
    Intendi fare una prova col Piowash o provare a non mettere l'effetto neve prima e dopo?
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  12. #3762
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Intendo dire: se proprio ti disturba l'idea delle immagini residue fai un giro col Piowash per qualche minuto per rimuoverle.
    Calcola comunque che non bastano 5 minuti e secondo me si vanno a consumare inutilmente i fosfori...
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  13. #3763
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Demis76
    L'effetto neve lo tengo all'inizio e alla fine perchè mi sembra di ricordare che Ettore (Tacco) dicesse che è buona cosa farlo
    Ricordi bene: io lo faccio regolarmente, ma ovviamente non significa che lo debbano fare tutti!
    Purtroppo in forum come questo capita che le paranoie vengano ad ondate, e quella della ritenzione (oltre a quella del ronzio...) è in assoluto la più diffusa e deleteria per i possessori/ipotetici acquirenti dei plasma. A volte, davvero, si sfiora il delirio (se hai letto il 3d dall'inizio te ne sarai accorto), quindi quello che penso è che se proprio uno vuole togliersi lo sfizio, ed evitare qualunque eventuale problema, con un semplice accorgimento come questo evita di certo ogni rischio.
    Personalmente, comunque, sono uno dei meno suscettibili a questa paura. Non ho mai fatto veri rodaggi al plasma, né mi sono mai fatto ricoverare dopo aver notato il logo di SKY Sport in alto nel tv dopo aver cambiato canale alla fine di una partita...
    Nello specifico, comunque, l'effetto neve all'accensione ha una sua giustificazione nel fatto che sembra che il pannello sia più soggetto alla ritenzione da freddo, mentre alla fine, ovviamente, la logica è quella di pulirlo immediatamente da eventuali loghi/bande che sono rimasti visualizzati per lungo tempo nello stesso punto del pannello. Un po' come smacchiare subito la cravatta appena macchiata al ristorante: coimincio a togliere il grosso subito, poi la metto in lavatrice...

    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    e secondo me si vanno a consumare inutilmente i fosfori...
    Dai, non esageriamo: se la vita media stimata del pannello è di 100000 ore, credo che il problema dell'esaurimento del pannello non lo sperimenteremo mai... effetto neve o non effetto neve...
    Ciao.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 24-11-2011 alle 14:31

  14. #3764
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Purtroppo in forum come questo capita che le paranoie vengano ad ondate, e quella della ritenzione (oltre a quella del ronzio...)
    Aaaaah il ronzio, che bello! Anche a quello ci si abitua, ma poi... scusate tanto... ma non lo ricordate il ronzio sui CRT? E non era la stessa cosa?
    Non mi pare di ricordare lamentele all'epoca, quindi...
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  15. #3765
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Per non parlare dei decoder di SKY o di alcuni lettori BD. Il mio Marantz UD5005, per esempio, certe volte fa paura...
    Ettore


Pagina 251 di 269 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •