Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 250 di 269 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260 ... UltimaUltima
Risultati da 3.736 a 3.750 di 4022
  1. #3736
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    in pratica Ho collegato la tv via wirelss al mio pc dove ho condivise le cartelle dei miei video divx e mkv; con il mediacenter riesco a vedere i nomi dei files da riprodurre senza problemi ma al momento che premo player il tv mi dice files illeggibile e questo sia per i files mp3, jpg che avi che mkv ... e non capisco perchè ! mi potete aiutare? lo scopo e usare la rete per riprodurre i file che ho sul mio pc.

  2. #3737
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Purtroppo non uso questa funzione e non posso aiutarti. Al limite se nessuno saprà aiutarti vedrò di provarla e darti una mano.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  3. #3738
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    Purtroppo non uso questa funzione e non posso aiutarti. Al limite se nessuno saprà aiutarti vedrò di provarla e darti una mano.
    ed io ti ringrazio infinitamente

  4. #3739
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da subbe67
    in pratica Ho collegato la tv via wirelss al mio pc dove ho condivise le cartelle dei miei video divx e mkv; con il mediacenter riesco a vedere i nomi dei files da riprodurre senza problemi ma al momento che premo player il tv mi dice files illeggibile e questo sia per i files mp3, jpg che avi che mkv ... e non capisco perchè ! mi potete aiutare? lo scopo e usare la rete per riprodurre i file che ho sul mio pc.
    A me li legge tutti, tranne gli mkv (non per incompatibilità, ma perché la rete wireless probabilmente non riesce a sostenere la trasmissione di file così grossi, partono ma poi si bloccano).
    Secondo me il tuo è un problema di connessione wireless, controlla il router/access point (magari è troppo debole...).
    Comunque ho scoperto l'altro ieri che dopo gli ultimi aggiornamenti la tv legge gli mkv!!! Novità positiva non da poco, visto che prima leggeva solo i divx...

  5. #3740
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Sicuramente il problema è sul DLNA, che ho odiato sin dai primi utilizzi su PS3 e ho abbandonato ben presto, per cui non sono in grado di dare contributi utili.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  6. #3741
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da ustef74
    Comunque ho scoperto l'altro ieri che dopo gli ultimi aggiornamenti la tv legge gli mkv!!!
    Quale TV, scusa?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  7. #3742
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ustef74
    A me li legge tutti, tranne gli mkv (non per incompatibilità, ma perché la rete wireless probabilmente non riesce a sostenere la trasmissione di file così grossi, partono ma poi si bloccano).
    Secondo me il tuo è un problema di connessione wireless, controlla il router/access point (magari è troppo debole...).
    Comunque ho scoperto l'altro ieri che dopo gli ultimi aggiornamenti la tv legge gli mkv!!! Novità positiva non da poco, visto che prima leggeva solo i divx...
    il router è sufficentemente "forte" da poter sostenere questo peso garantisco, ed è ad un paio di metri dalla tv, il software l'ho aggiornato all'ultima versione una 15 di giorni fa e cmq il fatto che non legge ne i divx ma neanche gli mp3 o le immagini jpg mi fa sospettare anche me che sia un problema di connessione wireles. Ho provato sia con ip statici che con ip assegnati in dhcp.. ho una certa dimestichezza in reti (anche se home) e direi che è tutto a posto.. forse il problema è 7 (uso windows 7) ma anche li se lo fosse non vederei files e le cartelle sono condivise perchè uso un dreambox come mediacenter lan .. inso ... accetto suggerimenti !

  8. #3743
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Quale TV, scusa?
    Il V20 naturalmente. Quando l'ho comprato mi sembra che non li leggesse, mentre ieri in wireless vedeva il file, lo faceva partire ma poi, per colpa del router scaccione si metteva a saltare dopo i primi 10 secondi... Probabilmente arrivo in ritardo, ma penso sia l'effetto dell'aggiornamento software di qualche mese fa... O mi sbaglio?

  9. #3744
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Non sono interssato al DLNA ma mi pare di capire che il TV non fa altro che ricevere il segnale video transcodificato (con perdita di qualità se ho ben capito) dall'apparecchio DLNA (PC, lettore multimediale, console che sia) per poi visualizzarlo. Quindi se non dico baggianate (correggetemi!) il supporto al contenitore mkv (e quindi al codec x264 eccetera) è determinato dal software e dai codec che l'apparecchio sorgente è in grado di "riprodurre".
    Spero che qualcuno con esperienza diretta si faccia avanti perché di installare un software che faccia da server DLNA non mi va proprio
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  10. #3745
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Ora capisco... Probabilmente è Serviio (il mio server DNLA che ho installato sul computer) che mentre prima non prendeva gli mkv (usciva il messaggio file non supportato sul televisore) dopo l'ultimo aggiornamento li digerisce, e così facendo manda il file già transcodificato al televisore! Probabilmente è così... Volevo provare con una chiavetta direttamente nel v20 a vedere se riusciva ad aprirlo, ma vedo con sommo dispiacere che dalla porta USB il televisore vede solo Hard Disk esterni, non chiavette... mi confermate che è così? Non riesco a visualizzare il contenuto della chiavetta... O c'è qualche sistema? Scusate, ma sono funzioni che di solito non utlizzo ma passo tutto via wireless...

  11. #3746
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Il TV accetta anche penne USB, se la tua non la legge vuol dire che non è compatibile (puo' capitare).
    Comunque avevo a portata di mano una penna USB con su qualche foto così ci ho caricato un video in XviD ed uno in x264. Connessa la penna USB alla TV quest'ultima riesce tranquillamente a leggere le foto ed il video in XviD ma non trova il file mkv come ovviamente era prevedibile (infatti in alcun firmware si parla di supporto a questo tipo di contenitore ed ai codec H.264/x264).
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  12. #3747
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Quindi tu inserisci la chiavetta a tv acceso, e cosa ti compare? come vai a vedere il contenuto? E' possibile formattarla in qualche modo per fargliela riconoscere? A me è uscito solo: collegato dispositivo USB... ma poi? Scusami, ma a questo punto vorrei capire come risolvere il problema chiavetta, visto che abbiamo risolto quello mkv...

    Ah è una Sandisk Croizer da 16 giga...

  13. #3748
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Una volta inserita la penna USB (o HD esterno che sia) premi il tasto VIERA TOOLS sul telecomando; ti apparirà un menù ad icone in basso, selezioni VIDEO e dal nuovo menù potrai navigare all'interno del dispositivo inserito e scegliere quali file/video visualizzare.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  14. #3749
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Grazie mille!!! Proverò...

  15. #3750
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Io ho un PC discretamente potente che mi ha permesso di impostare il TVersity (il server DLNA che provai ad usare) con settaggi totalmente "quality-oriented" senza problemi di prestazioni. Nonostante questo la qualità lato client non era assolutamente paragonabile al file originale e per questo abbandonai l'utilizzo del DLNA.

    Oggi per riprodurre file via rete passo per il BDT310 (il lettore bluray Panasonic) SENZA utilizzare il DLNA ma connettendo direttamente la share del server, e via. L'unica pecca del 310 è nella gestione dei sottotitoli (non riconosce i tag HTML per il corsivo/grassetto/etc.) ma per il resto ho letto di tutto.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*


Pagina 250 di 269 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •