Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 248 di 269 PrimaPrima ... 148198238244245246247248249250251252258 ... UltimaUltima
Risultati da 3.706 a 3.720 di 4022
  1. #3706
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Il solito fortunello...
    Ieri ho visto prima una puntata di The Mentalist, registrato con il MYSKY HD da Rete 4 in dvb-t (quindi SD), poi il BD di Braveheart.
    I fb erano ben visibili in Braveheart, ma vi assicuro che in alcuni frangenti di Mentalist erano pazzeschi, continui...
    Contando che era in 16:9, quindi niente bande nere, e che all'inizio nelle normali trasmissioni televisive i fb erano davvero rari, se non invisibili, sono rimasto ancor più perplesso...
    Ettore

  2. #3707
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    96
    Ragazzi capita anche a voi, nonostante il televisore sia spento ma in ON, di sentire ogni tanto un clic clac come se si accendesse e spegnesse, ma tutto questo a schermo spento?

  3. #3708
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    normale nei panasonic, è grazie a ciò che ogni tanto, all'accensione ti dice trovato nuovo canale...

  4. #3709
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    potrei sapere per favore sapere qual'è l'ultimo aggiornamento per il V20 e da dove poterlo scaricare, grazie mille
    La mia versione è la 2505-10300

  5. #3710
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    basta collegare il tv ad internet e andare su aggiorna firmware(l'ultima è la 2.515)
    anche io i fb li vedo molto poco
    mi è capitato con il cavaliere oscuro e uno dei film di harry potter dove sicuramente le scene scure la facevano da padrone ma in altri casi devo dire che non li ho notati.
    forse come dice tacco ciò è dovuto al suo settaggio,a questo punto potresti provare a vedere gli stessi programmi magari con una delle modalità preimpostate tipo cinema e vedere se si comporta allo stesso modo tanto per fare la prova del nove
    ciao
    Ultima modifica di helipilot; 09-11-2011 alle 19:33
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  6. #3711
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    Ho un pochino di problemi di collegamento ad internet, non è possibile scaricarlo da qualche altra parte, grazie

  7. #3712
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Si .... da qui:
    http://panasonic.jp/support/global/c...own_eug20.html
    ma sempre un collegamento ad internet ci vuole !
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  8. #3713
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    potresti provare a vedere gli stessi programmi magari con una delle modalità preimpostate
    In effetti è una cosa che farò di certo, magari già stasera, poi vi farò sapere...
    Ettore

  9. #3714
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72
    ciao qual'è il miglior metodo per vedere nella tv i tanti film archiviati sul pc visto che pensavo bastasse collegarci un hard disc che ho pure comprato ed è rimasto inutilizzato? Al momento collego il notebook in hdmi, quali altre alternative ho incluse quello che prevedono l'acquisto di periferiche o player adatti allo scopo?

    altra domanda: in casa ho una connessione wi-fi, se mi volessi collegare con il pana lo potrei fare tranquillamente, cioè la prende?

  10. #3715
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da alidipollo
    ciao qual'è il miglior metodo per vedere nella tv i tanti film archiviati sul pc
    Personalmente, con soddisfazione, utilizzo un HDD auto alimentato collegato al mio BD player: trovo sia la soluzione migliore tra le varie possibili.

    Citazione Originariamente scritto da alidipollo
    in casa ho una connessione wi-fi, se mi volessi collegare con il pana lo potrei fare tranquillamente, cioè la prende?
    Si, mai avuto problemi in tal senso
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  11. #3716
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Torno con qualche numero e informazione visto che nel pomeriggio ho "rimesso il sensore sul TV"
    Dopo la (ri)calibrazione ho misurato la "luminosità" (luminanza) del TV con alcune modalità usando il video test 100% white (100IRE) in versione APL large del progetto AVS HD 709.
    A termine della mia calibrazione, in modalità professionale e contrasto a 60, ho un valore di 97 candele su metro quadrato.
    In modalità THX con contrasto a 60, senza altri accorgimenti si hanno ben 151 candele su metro quadrato.
    In modalità cinema, sempre con contrasto a 60, ho misurato un valore di 98 candele su metro quadrato.
    Allo stesso modo ho provato il video test white clipping.
    Con la mia calibrazione il bianco assoluto è al valore 247, mentre in THX e Cinema scende a 245.

    Ricapitolando e ricordandovi che in tutte le modalità il contrasto è a 60:
    Professionale: 97 cd/m², bianco a 247.
    THX: 151 cd/m², bianco a 245.
    Cinema: 98 cd/m², bianco a 245.

    Quindi come avevo già detto in precendenza la scala del contrasto puo' variare da modalità a modalità e in quella THX il valore di luminanza massimo è superiore (+55% circa) alla professionale ed i bianchi non vengono comunque tagliati fuori.

    Sicuramente la non possibilità di raggiungere questi valori di luminanza nella modalità professionale sono una limitazione per chi vuole sfruttare il TV al massimo anche in condizioni di luce non controllata.
    Personalmente la TV la uso in stanza quasi buia e non ho problemi e non mi sento limitato anche perché poi per guardare il DVB-T/S faccio uso della modalità THX non potendo calibrarla in modo adeguato (non ci sono segnali test e per di più ogni trasmissione usa proprie "impostazioni").

    Piccola nota sul nero del mio TV dopo la calibrazione.
    Con schermata totalmente nera ho un valore di 0,023 cd/m² mentre con schermata ANSI "centered" ho un valore di 0,054 cd/m²; misurati con la sonda Spyder 3 e tempo di esposizione di 20 secondi.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  12. #3717
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    @alidipollo
    Per beneficiare di contenuti video sul TV tramite HDMI ci sono praticamente infinite soluzioni, quale scegliere dipende dalle tue esigenze.
    Per esempio personalmente uso un HTPC (PC da me assemblato) con il software adeguato che mi permette di fare tutto (dai un occhiata al software freeware MediaPortal).

    La connessione WiFi del TV, tramite adattatore incluso, l'ho usata una sola volta solo per vedere se andava: funziona tranquillamente
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  13. #3718
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    @ Zermak
    vorresti dire che è meglio definire i settings sulla modalità THX piuttosto che su quelle Personalizzate?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  14. #3719
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    No, no. La professionale ha molti più controlli e permette una migliore calibrazione (se si hanno gli strumenti per utilizzarla) rispetto alla THX ed alle altre modalità.
    Dicevo che se la professionale avesse avuto una gestione della luminanza come quella della modalità THX sarebbe stato meglio visto che se si volesse utilizzare la modalità professionale in stanza illuminata "a giorno" si è limitati dalla bassa luminanza ed il quadro/immagine risulterebbe spento (viste le sole 97 candele su metro quadrato; per esempio il mio TV LCD da 32 pollici che uso con la console, calibrato, ha una luminanza di circa 158 cd/m², sempre con video test 100% white in versione APL large).
    Ultima modifica di zermak; 10-11-2011 alle 21:24
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  15. #3720
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da zermak
    una luminanza di circa 158 cd/m²
    Sì, va be', ma il plasma va guardato, mica ci si deve fare la lampada...!
    Per non essere frainteso, quello che hai scritto è davvero molto interessante. Ho sempre indicato nella poca luminosità massima il maggior limite del V20; anche se già ad occhio, passando da una modalità all'altra si notava questa differenza, non ho mai misurato i rispettivi valori, e non mi aspettavo una differenza così marcata. Di certo, però, la modalità Professionale è l'unica che mette a disposizione i controlli più completi per una corretta calibrazione, quindi resta quella da preferire da parte di chi intende calibrare il proprio plasma.
    Come ben dici, peccato per questa forte disparità, resta però il fatto che un valore come quello che ho quotato è assolutamente fuori luogo, e del tutto inutile, a meno che non si debba guardare il tv sotto i fari di un centro commerciale. 100 cd/m2 sono già più che sufficienti per un locale mediamente illuminato, mentre al buio anche valori di 80-90 cd/m2 sono da molti ritenuti ideali.

    Per quanto riguarda i fb, e la prova che mi ha suggerito helipilot, stasera ho riguardato in modalità Cinema (con Contrasto a 60) alcuni passaggi della stessa puntata di The Mentalist (registrata sul mio MYSKY HD) della quale ho parlato. Prima li ho visti in Professionale con i miei setting, per individuarli con certezza, poi sono passato alla Cinema e... erano ancora lì. Più o meno tutti, e più o meno della stessa intensità. Forse un pelino meno, ma non vi so dire se quest'ultimo particolare è frutto della suggestione o meno. Di certo, anche in modalità Cinema non calibrata ci sono, e sono praticamente percepibili alla stessa maniera. Sapete qual è la cosa più bizzarra? Che dopo la prova in oggetto, di una decina di minuti, ho guardato il BD di Pearl Harbour, ovviamente reimpostando i miei setting, film che soprattutto nella prima metà ha diverse scene in notturna, o comunque in interni più o meno bui, e di fb non ne ho visto praticamente nessuno. Forse un paio, debolissimi, e il film è in 2:35:1, quindi con bande nere sopra e sotto. Se qualcuno ci capisce qualcosa mi faccia un fischio...
    Ettore


Pagina 248 di 269 PrimaPrima ... 148198238244245246247248249250251252258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •