Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 269 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 4022
  1. #2926
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322

    Anch'io temo che, vista l'entità del problema, non potrò ottenere la sostituzione.
    Per ora sto provando il Merighi Test con la pagina completamente bianca....speriamo funzioni.

    Cmq, mai più una TV al plasma!

  2. #2927
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Allora, se vuoi il mio consiglio (possiedo e conosco i plasma dal 2004...) la schermata completamente bianca non serve a nulla.
    Quello che aiuta la rimozione della ritenzione è il passaggio dei fosfori dalla completa accensione al completo spegnimento. Quindi, per questo tutti consigliano effetto neve e/o il classico segnale con barra luminosa che scorre su schermo nero (o viceversa).
    In più, ti assicuro che se il problema è serio (ma sempre di ritenzione parliamo, perché se davvero tu avessi stampato un V20 credo saresti il primo... o giù di lì...) non bastano di certo 8 ore di lavaggio per risolvere il problema. Ripeti tale lavaggio ciclicamente, per più tempo possibile, e vedrai che risolverai (magari non al 100%, soprattutto se poi prima di aver rimosso del tutto il problema verrà di nuovo visualizzato, anche per breve tempo, lo stesso segnale che l'ha creato, dato che andrebbe a rinforzare il problema stesso che stai cercando di cancellare, ma di certo lo porterai ad essere virtualmente irrilevante...). Fra l'altro, non ricordo se hai detto quante ore di utilizzo, all'incirca, ha il tuo V20, dato che se fossero poche è ovvio che sarebbe anche più sensibile al problema in oggetto.
    Io, lo ripeto ancora una volta, appena accendo il V20 se ne ho la possibilità (lo accendo magari prima di andare in bagno, o rassettare la cucina con la moglie...), lo faccio sul tuner analogico, in modo che i primi minuti di riscaldamento - i più sensibili alla ritenzione - li fa con l'effetto neve, e la stessa cosa la faccio quando ho finito di vedere qualcosa, prima di spegnerlo (lo lascio sull'effetto neve mentre vado a lavarmi i denti, mettermi il pigiama, preparare il biberon per il più piccolo... ). Così facendo, previeni ogni problema di questo tipo.
    Sul commento finale (mai più plasma) preferisco invece sorvolare. Legittime opinioni personali, a maggior ragione comprensibili nel momento in cui si è scottati da un probelma come il tuo, ma onestamente credo che con un po' di attenzione in più, prima e dopo, il problema è evitabilissimo, e preferire un lcd a un plasma come il V20 lo ritengo un'eresia. Ma il mondo è bello perché è vario...
    Ettore

  3. #2928
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Ok Ettore, allora continuerò col Pioneer Washer a cicli di 7-8 ore al giorno per circa una settimana, avendo cura di fare un pò di effetto neve al mattino e alla sera, e vediamo se la situazione migliora.
    La cosa che mi infastidisce un pò è che lo stampaggio si è verificato quando ormai avevo terminato il rodaggio (100 ore), cioè ad oltre 300 ore di utilizzo.
    Dico mai più il plasma perchè le attenzioni che necessita per evitare ritenzione o stampaggio possono andar bene in una casa in cui sei il solo ad utilizzare la tv, tuttavia dentro casa ci girano anche la mia compagna e 2 bambini, che, durante il mio orario di lavoro, rendono vano ogni mio sforzo per utilizzare correttamente la TV.

    Ad ora, dopo la mia sfuriata di Venerdì (quando ho scoperto l'arcano), nessuno si avvicina più alla tv, senza il mio permesso.
    Spero di riuscire a risolvere, perchè, come giustamente dici tu, la differenza qualitativa tra il V20 e gli LCD o Led è enorme...

  4. #2929
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    126
    Anch'io per quanto riguarda l ritenzione ero allucinato... alcuni ne parlavano come di un fenomeno che durava pochi minuti dopo ore di logo fisso, nel mio caso dopo mezz'ora di logo fisso rimaneva per giorni e giorni e dopo svariate ore di lavaplasma... era chiaro dunque che il mio pannello era più sensibile di altri... non so se perchè sono stato fra i primi a protestare con la Panasonic (visto anche il costo iniziale del VT20) ma ho ottenuto che l'assistenza venisse a constatare la non normalità della ritenzione che io avevo (ripeto; un minimo ci può stare se poi se ne va quasi subito, ma non una specie di stampaggio dopo un'ora scarsa di visione di un logo SKY HD) e quindi la sostituzione della TV! Mi avevano proposto sostituzione del pannello immediato o della TV entro 2 mesi... io ho scelto la seconda.

    Per concludere la mia opinione, da mia esperienza, è che ti è capitato un pannello particolarmente sfigato anche perchè il mio VT20 attuale ha una ritenzione minima assolutamente nell norma (quasi impercettibile e sparisce entro pochi minuti) facendone un uso addirittura meno attento di quello che facevo prima.

  5. #2930
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da BigDario
    le attenzioni che necessita per evitare ritenzione o stampaggio possono andar bene in una casa in cui sei il solo ad utilizzare la tv, tuttavia dentro casa ci girano anche la mia compagna e 2 bambini
    Guarda che per me è lo stesso, mica vivo solo. Però, dai, a parte il discorso videogame (ma in questo caso è ben noto che se li si usa per ore e ore, il plasma non è adatto... meglio comprare un lcd più piccolo dove far giocare i bimbi, magari in cameretta...) la cosa non crea troppi problemi. Io ho impostato il tv in modo tale che quando vengono visualizzati programmi 4:3, come per esempio alcuni canali di cartoni animati, il tv visualizzi comunque a schermo intero (io la cosa non la sopporterei, ma non credo che mio figlio di 3 anni se ne abbia a male se guarda Peppa Pig deformata... ), ho attivato l'overscan sui 16:9 del tuner interno (lo disattivo quando sono io a usarlo...) etc. etc.
    Insomma, ci sono accorgimenti facili e non impegnativi che evitano problemi anche a mogli e figli. Poi, è ovvio che se tua moglie tiene il palsma del salotto acceso 8 ore al giorno fisso su un canale di news con la barra in basso, o i figli ci giocano ininterrottamente con una consolle e lo stesso gioco, tutti i giorni...
    Però in quel caso è la scelta a monte ad essere sbagliata, non il plasma scarso o poco performante...
    Ettore

  6. #2931
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    Stragiusto!
    Se avessi ancora dei figli piccoli che stanno per ore e ore davanti al TV a giocare, gli prenderei un LCD (uno qualsiasi in super-super offerta) e gli direi di usare quello al posto del V20, che oltretutto consuma sicuramente di più.
    I miei sono ormai dei giovanotti, per di più appassionati come me di audio e video quindi chiedere un minimo di precauzioni è quasi superfluo.

    Per quanto riguarda la ritenzione, sono anch'io convinto che (pur essendo una caratteristica intrinseca del plasma) ci sono pannelli "normali" in cui il fenomeno è trascurabile, altri "sfigati" in cui invece è rilevante.
    Sul mio (che direi appartenere alla categoria a) normali) ho visto che una banale scritta bianca su sfondo nero, in alto sullo schermo, apparsa per meno di un minuto, ha dato origine subito a ritenzione. L'ho vista andando subito su una videata nera ed osservando lo schermo da pochi centimetri: urca la scritta la si vedeva, impercettibile ma c'era!!!
    Sono andato a dormire preoccupato, però il giorno dopo non ce n'era assolutamente più traccia.
    Questo per dire che una leggera ritenzione (leggerissima) si manifesta anche con immagini che restano lì per pochissimo, ma poi tutto se và. Questo NORMALMENTE.

    Se così non fosse cadiamo nel caso b) pannello sfigato, e se il fenomeno è particolarmente evidente, come dice bluesman, si può e si deve tentare la sostituzione (e che caspita!)

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  7. #2932
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2

    Talking Oraaa!!

    Ciao a tutti, e.. Accidenti è da anni che seguo questo forum di avmagazine e solo ora mi sono iscritto.. Quindi..finalmente!
    Allora per chi mi puo aiutare ho una domanda molto semplice.. Ho un v20 da qualche mese ormai.. Un buon tv! L'unicz cosa è che non riesco a sistemare l'ora dell'orologio per farlo sincronizzare poi con la GUIDE plus! Inutilr dire che ho ercato dappertutto... Ma... Mi sfugge qualcosa?

  8. #2933
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ci credi se ti dico che non sapevo nemmeno esistesse questa funzione orologio??? Ma dove l'hai trovata...?
    Ettore

  9. #2934
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    Trovo il fuso orario! Ma ad esempio a chi si aggancia persincronizzarsi...no! Tanto meno ora legale e solare..

  10. #2935
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    io trovo il pannello particolarmente sensibile solo i primi minuti di accensione poi per aver segni di ritenzione mi devo impegnare per procurarli es: schermata del Lettore BD di sony (sfondo nero con un bianco fortissimo) ma il fenomeno scompare poco dopo....

    Onestamente non ritengo un problema il pericolo stampaggio.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  11. #2936
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    @paolo.p: giuro, ma continuo a non capire di quale funzione tu stia parlando. Io nei menu del mio 50V20 tale funzione (ora, fuso orario...) non l'ho mai vista.

    Stasera, con i pargoli in campagana dalla nonna insieme alla moglie, avrò un po' di tempo per concludere le mie prove di calibrazione, cercando di capire se preferisco regolare al meglio il gamma con il mio processore esterno (come sto facendo ora) oppure riprovando dal Service Menu, limitandomi però all'utilizzo dei soli comandi di ALL DRIVE/CUT senza intervenire su tutti gli altri parametri per non incasinare tutto come mi era capitato l'ultima volta.
    Ettore

  12. #2937
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    A beneficio dei tanti indecisi se acquistare il "vecchio" V20 o aspettare "n" mesi per prendere un nuovo GT30 o VT30 a prezzi abbordabili, segnalo questo articolo:http://www.homecinemainside.it/homet...la_lineup_2011

    Inutile ribadire che i difetti lamentati sulla serie 2010 (fb e 50Hz) a me non hanno mai creato problemi.
    Alla luce delle dichiarazioni (o meglio, delle NON dichiarazioni) di Panasonic, vedete un po voi....

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  13. #2938
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Grazie Joseph, e in più, cosa che non si sapeva ai tempi dell'articolo, adesso si sono aggiunti anche i FW di cui si sta ampiamente parlando nelle discussioni sui nuovi modelli Pana

  14. #2939
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    FW?!
    Spero vivamente non siano "floating white"!...

    edit - ho letto... parlate proprio di floating white, oh santo cielo!
    Ultima modifica di the_real_redeagle; 07-04-2011 alle 18:34

  15. #2940
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322

    Continuo a fare pioneer wash e effetto neve ormai da 2 giorni e il logo non accenna ad attenuarsi.
    ORmai credo di aver beccato uno stampaggio di quelli cattivi oppure di aver beccato un pannello particolarmente sensibile!
    Sabato mattina verrà il tecnico autorizzato Panasonic a casa a vedere di cosa si tratta; spero proprio di poter ottenere la sostituzione del pannello....


Pagina 196 di 269 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •