| 
        
 | 
    
				Risultati da 1.891 a 1.905 di 5719
			
		Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
- 
	20-04-2010, 19:45 #1891Si me li ricordo, gli lcd Pioneer erano soprendentemente più naturali e con colori più soft, meno "digitali" rispetto alla concorenza
 Originariamente scritto da Onslaught
					
				
con questo chiudo il mio OT, pardon
				VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
 - 
	20-04-2010, 19:59 #1892Ho gia detto che l'IFC per me è inguardabile.
 Originariamente scritto da Ktop
					
				
Mi viene la nausea come quando giocavo a Doom sui Monitor CRT a 60hz.
Pero' quando si entra con un segnale 24P il settaggio cambia in 24 smooth film e devo ammettere che non è malaccio.
Le scene in movimente diventano veramente più nitide e senza fastidiose scie.
C'e' sempre um po' quell'effetto "moviolone" ma decisamente meno accentuato e piu' sopportabile.
In soldoni mentre mi sento di sconsigliare sempre l'IFC direi che il 24 smooth film sarebbe almeno da provare e verificare se incontra i nostri gusti.
my 2 centsLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
 - 
	20-04-2010, 20:31 #1893Ho usato anche io a suo tempo TVersity, e conosco che anche esso riesce a "trancodare" al volo mkv. Ma tutto ciò riesce a funzionare direttamente sul client del G20?
 Originariamente scritto da pippolo66
					
				
Cioè MKV HD Pc/Mac-rete ethernet-G20? senza PS3 ovviamente?
Max
 - 
	20-04-2010, 21:04 #1894
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2010
 - Messaggi
 - 16
 
Ti ringrazio molto per questa tua risposta molto più chiara di qualsiasi immagine e chiedo scusa per aver infranto la regola del forum di aver parlato di confronto lcd/palsma in una discussione ufficiale
 Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
					
				
 - 
	20-04-2010, 21:40 #1895
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Località
 - roma
 - Messaggi
 - 5.314
 
Sony già dalle serie v, w, z assolutamente no...contenimento eccezionale del rumore e, con valori bassi di nitidezza, una morbidezza notevole...delle serie nuove la nx l'ho trovata eccessivamente morbida per un lcd, ma dai colori molto caldi e naturali molto simili a un plasma...ma sempre con una pulizia d'immagine ottima...
 Originariamente scritto da ponello
					
				
Fine OT.
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 20-04-2010 alle 21:47
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 - 
	20-04-2010, 21:43 #1896
@max
se dici a tversity di trascodare da mkv h264 ad avi xvid tutto il lavoro lo a il pc.
al g20 arriva un file avi/xvid e non sa cosa è successo a monte.
naturalmente nella trascodifica perdereai qualità.
ma non si puo' avere tutto.
imho la soluzione + semplice e flessibile resta un disco multimediale.
con meno di 100e ha immediatezza, semplicità e qualità.
ma siamo ot. se vuoi nel forum ci sono tantissimi topic che ne parlano diffusamente.
la sensazione su questo tv è di avere un comparto multimediale di 3 o 4 anni fà.
secondo me era meglio non metterlo affatto e far risparmiare tutti oppure bastava implementare la schedina madre di uno di questi nmt e ci facevano piu' bella figura.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
 - 
	20-04-2010, 23:52 #1897
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2010
 - Messaggi
 - 16
 
Una domanda per capire un po' meglio la percezione del Green Ghosting.
Riuscite a vederlo, come me, a partire dal "20 di questo video quando il tizio disegna velocemente?
http://www.youtube.com/watch?v=a-kh2...yer_embedded#!
 - 
	21-04-2010, 00:00 #1898
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2010
 - Messaggi
 - 301
 
Mah,in quel pezzetto di video lo "intravedo" minimamente,fosse sempre così (considerato anche che cmq a sua volta la tv è ripresa da una telecamera,che enfatizza l'effetto) sarebbe perfetto
 - 
	21-04-2010, 02:23 #1899
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Località
 - roma
 - Messaggi
 - 5.314
 
Ho finito di vedere sherlock holmes in bd e, nonostante in 1.78:1, questa volta gli sbalzi di luminosità sono stati molto frequenti e perfettamente percepibili...a questo punto non so che pensare...
 
 
 
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 - 
	21-04-2010, 02:47 #1900
A questo punto mi verrebbe da pensare (prove non ne ho fatte, in negozio non ci provo neanche, troppa luminosità ambientale) che sia una questione inerente al software, quindi molto dipende dal contenuto a video, ovvero da quello che si sta guardando.
Nicola Zucchini Buriani
 - 
	21-04-2010, 09:57 #1901
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2010
 - Messaggi
 - 91
 
Abbastanza...ci mette una vita se forzi l'aggiornamento, ma funziona 9 volte su 10. L'aggiornamento viene fatto utilizzando il "Canale Host", che in Italia e' MTV per l'analogico e il Multiplex MBONE (LA7/MTV) per il digitale terrestre.
 Originariamente scritto da pippolo66
					
				
 - 
	21-04-2010, 10:44 #1902
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2010
 - Messaggi
 - 155
 
 Originariamente scritto da pippolo66
					
				
Ciao, a me l'IFC non piace mi da quasi mal di testa.
Invece voglio chiedere una cosa.
Scusatemi se sono una ranella
 
Come faccio ad attivare/disattivare 24 smooth ? O meglio, si attiva da solo e posso disattivarlo? Come funziona?
Solo su blu ray?
Grazie
 - 
	21-04-2010, 10:45 #1903
Ah, dimenticavo... il Green Ghosting finora l'ho notato solo una volta nel bluray "This is it" in una scena verso la fine dove Michael Jackson indossava dei guanti bianchi. Mentre ballava con le sue classiche mosse alla velocità della luce, i guanti sembravano verdi e tornavano bianchi quando le mani si fermavano. Comunque niente di scandaloso. La mia ragazza per esempio non se ne è accorta.
TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
 - 
	21-04-2010, 10:52 #1904Sì, quella funzione appare solo quando guardi i bluray a 1080p/24p e la trovi nello stesso punto di menu dove c'è l'IFC (che in questi casi scompare).
 Originariamente scritto da pong0
					
				
Di default il 24 smooth è disattivato, e ovviamente puoi decidere di attivarlo. Personalmente a me non piace: sembra quasi che le persone si muovano a velocità aumentata.TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
 - 
	21-04-2010, 11:17 #1905
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2008
 - Messaggi
 - 209
 
giusto per chiarezza d'informazione e poi chiudo anch'io OT.
 Originariamente scritto da lorenzo82
					
				
Ho avuto il W4000 per 2 anni.
Non sono d'accordo sulle tue affermazioni.
Un vero e proprio rasoio. Non contiene il rumore, esalta la grana, esalta i contorni, non è morbido nemmeno con nitidezza a zero.
Colori sparati ma calibrabili (molto difficilmente)....rimane cmq molto "forte", d'impatto.
Io me lo sono goduto, ma quel tipo di immagine non mi piace più.
Tanto per ribadire ancora una volta che le percezioni sensoriali e i gusti determinano poi il gradimento finale, più che qualsiasi recensione o parere tecnico.
Da quello che ho letto tu sei molto tecnico e preparato, ma penso che tu abbia sbagliato a scegliere la tecnologia plasma. Ti piace un altro tipo di immagine
 e da qui tutte le tue "critiche" al G20  (peraltro costruttive e anche motivate...ma forse un po' "dilatate").
Senza offesa mi raccomando !Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
