Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 137 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2046
  1. #1726
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Prov. Arezzo
    Messaggi
    34

    Post Consumi TX-P42V10E


    Ecco alcuni dati oggettivi:

    Misure effettuate con alimentazione di rete 218Vac:
    Il colore su schermo intero è stato fatto usando il DVD Merighi Test.

    • BIANCO: 343W
    • BLU: 372W
    • ROSSO: 383W
    • VERDE: 355W
    • NERO: 86W
    • STANDBY (prima della commutazione del relè interno): 22W
    • STANDBY: oscilla tra 0.17W e 0.27W (28VA).


    Per tutti coloro che hanno misurato valori superiori in standby (esempio circa 30W), in realtà stanno misurando la potenza assorbita dall'apparecchio in VA (VoltAmpere), tecnicamente Potenza Apparente.
    Questa risulta diversa dalla potenza attiva (Watt) in quanto vi è presenza di carichi induttivi e/o capacitivi nel circuito (cioè che assorbono energia reattiva).

    E' la potenza nominale in Watt che determina l’alimentazione effettiva acquistata dalla società fornitrice di energia elettrica ed anche il carico di calore generato dall’apparecchiatura

    Nelle utenze domestiche (che io sappia) l'energia reattiva non viene fatta pagare.

    Spero di aver fatto un pò di chiarezza.
    Ultima modifica di Mackly; 14-02-2010 alle 10:19
    Panasonic TX-P42V10E
    Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein)
    IGBTsat

  2. #1727
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    mi permetto qualche commento...

    la potenza assorbita con il bianco in teoria dovrebbe essere il triplo di quella assorbita con una sola delle componenti.
    In pratica ciò non avviene perchè gli alimentatori dei plasma non sono in grado di reggere tale carico e si "autolimitano".
    Il risultato è che un piccolo rettangolo bianco sarà molto più "bianco" di tutto lo schermo completamente bianco...
    Nelle normali condizioni di utilizzo sarà raro avere schermate completamente bianche e anche vi fossero, questo "adattamento" ai consumi le renderà molto metabolizzabili alla percezione.
    E' questa impossibilità a reggere il carico di un bianco totale che impedisce di fare misure sui plasma con schermate "full window", ad esempio la "whites" del TestDVD.
    Sempre parlando di normale utilizzo, ipotizzerei un consumo medio del 40% dell'assorbimento massimo. Sarà questo valore da considerare ai fini della bolletta. AFDigitale usa la scacchiera ANSI che significa un 50% del consumo massimo ma io propenderei di più per il 40%...

  3. #1728
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Mackly

    C'e' qualcosa che non mi torna , il misuratore che sto utilizzando ha 3 diversi modi di lettura , tensione di rete ( V ) , corrente assorbita ( A ) e potenza assorbita ( W ).

    Se vado a misurare in W la potenza assorbita di una mia lampada alogena da 200 W , il misuratore mi misura 200 W , , se misuro la potenza assorbita del 42 V10 in stand-by misura 29,25 W , se vado a verificare la potenza assorbita durante il funzionamento del tv la misura varia tra il 180 e i 280 W a secondo del rapporto chiaro/scuro visualizzato sul pannello , per me in stand-by assorbe 29,25 W

    Con che strumento hai fatto la misurazione per rilevare quei valori in stand-by ?
    Ultima modifica di paperinik1; 14-02-2010 alle 11:58
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  4. #1729
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Prov. Arezzo
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    mi permetto qualche commento...

    la potenza assorbita con il bianco... .... ma io propenderei di più per il 40%...
    Grazie Luciano (posso darti del tu?) per la risposta. Effettivamente ho notato l'effetto di cui parli.
    Sono anche d'accordo sulla percentuale del 40%.

    Saluti
    Panasonic TX-P42V10E
    Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein)
    IGBTsat

  5. #1730
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Prov. Arezzo
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da paperinik1
    Mackly

    C'e' qualcosa che non mi torna ...
    Se vado a misurare in W la potenza assorbita di una mia lampada alogena da 200 W , il misuratore mi misura 200 W
    Tieni conto che una lampada alogena non è altro che una resistenza e quindi assorbe esclusivamente potenza attiva. Questo significa che se tu misurassi in W o VA misureresti lo stesso valore.

    Se sei arcisicuro che il TV assorbe una potenza fissa in standby di 20W (non VA) allora credo che dovresti chiamare l'assistenza Panasonic.

    Lo strumento che ho utilizzato è un Wattmetro professionale YOKOGAWA WT210.
    Ultima modifica di Mackly; 14-02-2010 alle 12:15
    Panasonic TX-P42V10E
    Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein)
    IGBTsat

  6. #1731
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Mackly
    Se sei arcisicuro che il TV assorbe una potenza fissa in standby di 20W (non VA) allora credo che dovresti chiamare l'assistenza Panasonic.
    Lo strumento che ho utilizzato è un Wattmetro professionale YOKOGAWA WT210.
    Il mio vicino di casa ha anche lui un 42 V10 , appena torna dalla settimana bianca faccio la stessa misurazione da lui con il mio strumento
    cosi' vedo se da' gli stessi risultati.

    E' un misuratore spartano di quelli che acquisti negli store tipo Castorama , potrebbe essere anche impreciso ma quello che mi
    fa' preoccupare e' che se misuro l'assrorbimento in Watt di prodotti che conosco la misurazione si avvicina di molto alla realta'
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  7. #1732
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    18
    Qualcuno ha testato qualche cam con il V10??
    L'unica "sponsorizzata" da Panasonic è questa...

    http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...p=01030912&ss=

    ...che non credo fra l'altro faccia al caso nostro!!

    Poi se non la prendi "Panasonic"...in teoria se hai problemi possono invalidarti la Garanzia...quindi???

    PS:se avete qualche consiglio rispondetemi anche in privato...Grazie mille!!!

  8. #1733
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Venticello
    Le CAM SONO TUTTE UGUALI. Il produttore è lo stesso cambia solo l'etichetta che ciascuna casa ci appiccica sopra.
    L'unica cosa che devi assicurarti è che abbiano l'ultimo firmaware al loro interno. non lo ricordo a memoria, l'ho gia scritto in qualche altro tread che ora non ricordo (mi pare nel tread del panasonic X10) cerca li oppure su internet. puoi ad esempio prendere tranquillamente una Samsung CAM2 !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #1734
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @Venticello
    Le CAM SONO TUTTE UGUALI. Il produttore è lo stesso cambia solo l'etichetta che ciascuna casa ci appiccica sopra.
    L'unica cosa che devi assicurarti è che abbiano l'ultimo firmaware al loro interno. puoi ad esempio prendere tranquillamente una Samsung CAM2 !
    Il problema nasce proprio da qui...nel senso che se leggi la custodia prima di acquistarla,non trovi nè le tv compatibili,nè che firmware c'è dentro!!Se poi chiedi al commesso... ...legge il nome sopra e l'abbina solo alle tv della stessa marca!!
    Possibile che non ci sia nessuno che ne abbia una già su che funzioni al 100% per andare a colpo sicuro??

    PS:se prendo per esempio la cam2 e magari non è aggiornata all'ultimo firmware,non riesco ad aggiornarla io avendo il V10 collegato ad internet???
    Ultima modifica di Venticello; 14-02-2010 alle 19:18

  10. #1735
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho la cam 2 Samsung su un G15 e va perfettamente, la cam ha su l'ultimo firmware, ma credo che tutte quelle in giro abbiano questo oramai visto che io l'ho presa 2 mesi fa. No non puoi aggiornare la cam dal tv per il semplice motivo che non li mandano gli aggiornamenti on air per le cam.

  11. #1736
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    vorrei sapere a cosa serve la modalita thx,
    sembra buona come visione ma ho comprato la tv da una settimana la posso usare con tutte le trasmissioni?
    oppure è indicata solo per blu ray?
    la sintonia dei canali satellitari a che serve se gia abbiamo digitale e analogico?
    possiamo mettere una cam per vedere sky?

  12. #1737
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Venticello
    PS:se prendo per esempio la cam2 e magari non è aggiornata all'ultimo firmware,non riesco ad aggiornarla io avendo il V10 collegato ad internet???
    se la CAM non dovesse essere aggiornata potresti avere il seguente problema:
    che durante la visione delle partite o film mediaset ti si blocca la schermata e ti da "tessera illegibile..." , nella maggior parte dei casi poi sparisce da solo oppure devi spegnere e riaccendere.
    per quel che ho visto e parlato questo problema si è risolto aggiornando il firmware sia di cam samsung sia di cam con adesivo del sito panasonic.

    il tutto si risolve portando la CAM in qualisiasi centro samsung o altro centro e fargli aggiornare il firmware.
    operazione direi abbastanza semplice.

    Le CAM2 Samsung da quello che ho visto, quelle in commercio da settembre 2009 sono tutti aggiornate.

    In conclusione prenditi una Samsung CAM2 e vai tranquillo.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #1738
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    HD su satellite

    Scusate se mi inserisco nella discussione, qualcuno di voi vede i canali HD via satellite col V10?

    Io prendo Rai Test HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD ma non vedo nulla...

    Ho letto della piattaforma Tivù Sat, che serve un CAM con l'apposita tessera...

    Ma è vero?
    Qualcuno di voi ha provato?

  14. #1739
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    via satellite credo i canali siano uscurati !
    scusa favaro mi togli una curiosità:
    tu vedi il satellite con il decoder integrato del V10 ? praticamente il cavo antenna satellitare nell'ingresso del decoder integrato del V10 ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #1740
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Si, uso il decoder del V10. Nella mia zona è l'unico modo per vedere i canali RAI in digitale!

    Io sono quasi convinto che quei canali HD facciano parte di Tivù Sat, ma ci sono pochissime informazioni in giro!


Pagina 116 di 137 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •